Sostituzione Teak
#1
sono in procinto di sostituire il vecchio Teak della mia Alpa 11.50
Il prezzo del Teak è alle stelle e sto valutando di usare o il Mogano o l'okumé. Chiedo cortesemente qualche consiglio perché sono molto indeciso sul da farsi. Buona giornata a tutti
Cita messaggio
#2
Io lo toglierei e basta, antisdrucciolo a piacimento e basta, il teak non mi é mai stato simpatico, per il lavoro che procura.
Cita messaggio
#3
Purtroppo è la parte del pozzetto e le sedute che sono tutte in teak e quindi non ho scelta, qualche tipo di legno lo devo usare...
Cita messaggio
#4
cerca, cerca, cerca

https://forum.amicidellavela.it/search.php?action=results&sid=94da6926d03a54a45ad3fbd78b5981fd&sortby=lastpost&order=desc
Cita messaggio
#5
Flexiteak in pozzetto e un sano antisdrucciolo in coperta. Ho venduto lo swedeen per non sostituire il teak.
Cita messaggio
#6
Solo per le panche del pozzetto, visto che ce l'hai gia' ... rimetterei teak.
Diverso sarebbe dovessi rifare la coperta dove : leverei tutto !!!
L'aumento del costo del legno e' importante ma, con le dimensioni del solo pozzetto, si tratta di trovare il giusto preventivo di fornitura.

Ci pensai tanto ... poi, una volta rifatto ... ero contento del risultato (e della spesa 500 euro che direi ... ragionevole)


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
Avendo avuto modo di toccare, lavorare e poi montare del vero teak (ah, la bellezza di conoscere un vecchio mastro d' ascia che aveva una tavola di teak, comprata 50 anni fa dalla demolizione di una nave) devo dire che l' iroko non mi piace per nulla.
Piuttosto apprezzo il concetto di "nessun albero è stato sacrificato per fare questo plasticone" (senza offese per la tua bella barca).

Visto che comunque qualcosa ci devi mettere, in questo momento sto studiando il Marine Cork, che mi sembra un prodotto veramente interessante e superiore ai vari simil-teak sintetici.
Cita messaggio
#8
(22-02-2022, 07:58)wlady Ha scritto: sono in procinto di sostituire il vecchio Teak della mia Alpa 11.50

Sei proprio sicuro che sia da sostituire, non riesci a rigeneralo (levigatura, primer consolidante ... )?
Cita messaggio
#9
Purtroppo non riesco a caricare le foto, comunque era completamente marcio, il precedente proprietario aveva abbandonato la barca da anni...
Cita messaggio
#10
Io ho rifatto la plancetta ed il pozzetto utilizzando ancora il teak: secondo me non c’è paragone con altri tipi di materiale. Ma è il mio personale parere.
Cita messaggio
#11
Sono in attesa di alcuni preventivi ma nel frattempo sto valutando altre soluzioni un po' più economiche. Mi sarebbe piaciuto usare il Mogano ma essendo la parte fuori credo che mi toccherebbe pitturarlo spesso
Cita messaggio
#12
(22-02-2022, 14:10)PaoloB3 Ha scritto: Avendo avuto modo di toccare, lavorare e poi montare del vero teak (ah, la bellezza di conoscere un vecchio mastro d' ascia che aveva una tavola di teak, comprata 50 anni fa dalla demolizione di una nave) devo dire che l' iroko non mi piace per nulla.
Piuttosto apprezzo il concetto di "nessun albero è stato sacrificato per fare questo plasticone" (senza offese per la tua bella barca).

Visto che comunque qualcosa ci devi mettere, in questo momento sto studiando il Marine Cork, che mi sembra un prodotto veramente interessante e superiore ai vari simil-teak sintetici.

Io ho sostituito il vecchio TBS della mia con Marine Cork, e appena il teak delle panche finisce (cioè l'anno prossimo) sughero anche lì.
È un materiale stupendo, non scotta, non scivoli, non si rovina. Certo, il teak ha un altro fascino, ma questo, secondo me, è un degno sostituto.
C'è una mia discussione in merito.
Cita messaggio
#13
Nell'occasione che smantelli il teak, controlla lo stato della coperta nelle zone del triangolo tra sartie, prua e albero. Gli 11,50 sono soggetti a delaminazione del sandwich che era in poliuretano. Spero non sia il tuo caso, ma su una gemella molto disastrata abbiamo aperto lo strato sopra, sostituito il core, rilaminato il sopra. In un altro caso abbiamo risolto con fori e iniezioni di epoxy.
Cita messaggio
#14
Purtroppo quel lavoro ho già dovuto farlo, ho aperto la coperta da prua a poppa, tolto il poliuretano marcio, rinforzato con listelli in legno e poliuretano, resinato e gel cot a finire e poi fatto l'antisdrucciolo. Un lavoraccio...
Cita messaggio
#15
(22-02-2022, 09:26)... Ha scritto: Solo per le panche del pozzetto, visto che ce l'hai gia' ... rimetterei teak.
Diverso sarebbe dovessi rifare la coperta dove : leverei tutto !!!
L'aumento del costo del legno e' importante ma, con le dimensioni del solo pozzetto, si tratta di trovare il giusto preventivo di fornitura.

Ci pensai tanto ... poi, una volta rifatto ... ero contento del risultato (e della spesa 500 euro che direi ... ragionevole)

Quoto
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129932&page=3&highlight=teak
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 142 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 562 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 675 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.655 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 373 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  teak listelli con fessure giuslo 5 668 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.476 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.424 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.400 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: