riflessione sulle barche da crociera
Smiley33

Ma come ?

Prima aprite la 95 e poi valutate anche l'utilità dei motoschifi ?


Smiley36 Smiley36 Smiley36


Forse l'ho già scritto, ma sarebbe bello poter avere una barca a vela ed una a motore, magari in ogni porto.
Opps, ma questo è il noleggio ! 46

Allora occorre adattarsi e scegliere per "accontentarsi" Smiley42
Cita messaggio
Nel mio piccolo porto di ormeggio ci saranno una trentina di barche a vela. Di queste tre solo sono da regata e solo due di queste poi le regate ogni tanto almeno le fanno (ma solo regate locali). Tutte le restanti barche sono da crociera. Siccone sono uno che in cantiere è presente 365 giorni l'anno (esco se posso tutti i giorni e se non posso comunque stò in barca) posso affermare con certezza che ad esclusione di un paio di armatori che con la barca ci lavorano e magari qualche altri due/tre che in cantiere li si vede almeno una volta alla settimana tutti gli altri li vedi uscire in barca solo ogni tanto di estate tra Giugno e settembre nel fine settimana (ovviamente non tutti i fine settimana) e solo se c'è bel tempo. Bene i cantieri che producono grandi numeri sanno benissimo che il 90% del mercato è fatto di quest'ultima tipologia di armatori e fanno barche per quel tipo di utilizzo Non ricordo p.e. chi parlava in qualche post precedente del blocco sul rinvio della scotta genoa. La totaliltà di quella tipologia di armatori neppure sa dell'esistenza di quel blocco, se pure l'avesse sulla sua barca magari non lo saprebbe neppure e comunque anche se lo sapesse quasi certamente non saprebbe usarlo. Quindi nell'ottica commerciale del cantiere: perchè metterlo?
Capisco benissimo la sensazione avuta dall'autore del post abituato a fare navigazioni impegnative su barche ben attrezzate. Ma l'errore di fondo è che quella barca non è fatta per armatori come lui mentre va benissimo per gli armatori a cui è rivolta.
L'armatore medio se eventualmente si dovesse trovare in condizioni impegnative anche con una barca attrezzata credo avrebbe comunque le stesse identiche difficoltà.
E comunque probabilmente si troverebbe a poche ore dal porto ed in un modo o nell'altro ci ritornerebbe forse spaventato ma comunque sano e salvo anche col suo moderno plasticone male attrezzato...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili] Mikey 34 2.410 06-10-2025, 11:24
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.830 21-10-2022, 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Di nuovo sulle Lande Cicala 53 12.516 10-04-2021, 18:13
Ultimo messaggio: Cicala
  Randa square top su barca da crociera _Mino_ 26 7.354 23-09-2020, 10:31
Ultimo messaggio: bellubentu
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.884 13-12-2019, 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Ma la discussione sulle vele in grafite ???!?!? irruenza 2 1.614 09-08-2019, 17:36
Ultimo messaggio: WM@
  Requisiti categoria Gran Crociera Ercole67 2 1.673 30-03-2019, 20:11
Ultimo messaggio: Ercole67
  una curiosità sulle crocette acquartierate marcofailla 18 5.124 15-08-2018, 19:16
Ultimo messaggio: marcofailla
  Crociera estiva: vele da portare ulpiano 53 10.221 10-08-2017, 15:39
Ultimo messaggio: mk

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: