Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
[hide]
Foto 1[/hide]
[hide]
foto 2[/hide]
[hide]
foto 3[/hide]
Tentiamo l'impossibile, ma vista la somma di esperienze di un forum come questo non si sa mai.
Dopo 7 ore di navigazione in 2 giorni, pulendo quel po' di acqua che si era formata in sentina (circa un bicchiere) in un punto non visibile con la mano sento qualcosa. Un bullone!
Ora è chiaro chè è del motore (è colorato di blu). E' chiaro che poteva essere lì da 5 anni o da 1 minuto. Dal fatto che sia parzialmente scrostato quando il motore è bello uniforme quanto a pittura ipotizzo sia montato e smontato spesso.
Ciò detto, qualcuno ha idea da dove possa venire. Ero di fretta, ma ad un esame superficiale non ho trovato nulla mancante.
Chi fa il miracolo?
Messaggi: 2.111
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
03-06-2024, 12:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2024, 12:20 da spinner.)
(03-06-2024, 10:13)Giurista Ha scritto: [hide]Foto 1[/hide]
[hide]foto 2[/hide]
[hide]foto 3[/hide]
Tentiamo l'impossibile, ma vista la somma di esperienze di un forum come questo non si sa mai.
Dopo 7 ore di navigazione in 2 giorni, pulendo quel po' di acqua che si era formata in sentina (circa un bicchiere) in un punto non visibile con la mano sento qualcosa. Un bullone!
Ora è chiaro chè è del motore (è colorato di blu). E' chiaro che poteva essere lì da 5 anni o da 1 minuto. Dal fatto che sia parzialmente scrostato quando il motore è bello uniforme quanto a pittura ipotizzo sia montato e smontato spesso.
Ciò detto, qualcuno ha idea da dove possa venire. Ero di fretta, ma ad un esame superficiale non ho trovato nulla mancante.
Chi fa il miracolo?
Più che esperti ci vuole un indovino :-) Diciamo che capita di trovare sotto i motore pezzi dovuti a qualche manutenzione o smontaggio fatto anche anni prima. Questo però e verniciato come il motore, quindi prova a cercare da dove si può essere smollato.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 5.779
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
che diametro ha? 10-12? potrebbe essere accoppiamento campana invertitore/motore, oppure devi magari cercare un dado zincato non verniciato in quanto sostituito prchè quello era caduto e non si trovava.
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Se non vedi posti "vuoti", potrebbe anche essere un controdado?
Oppure un amico infame che ti ha fatto lo scherzone!
Messaggi: 1.088
Discussioni: 34
Registrato: Nov 2008
Sicuro c'e' un pezzetto di "filetto" non verniciato". Trovalo e avrai la soluzione...
Non mi intendo di motori ma è un particolare un po' troppo "generico"
Buona ricerca...
Messaggi: 180
Discussioni: 1
Registrato: Aug 2010
Ad occhio sembra un dado da 8 (chiave da 13)..
Potrebbe essere un sacco di cose, da un controdado della staffa dell'alternatore a un dado che tiene qualche staffa o flangia. Se è caduto da poco dovrebbe esserci il "posto vuoto" ancora ben pulito, se è da molto cercare un dado zincato senza vernice che lo ha sostituito...
Se si stacca qualcosa... era lì!!

Da qui più di così non so...
Buona ricerca!
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
.
non so se ti aiuterà, ma è una possibilità. Cerca tutti i NUT e contali.
Pdf messo come esempio 'X' di nanni
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
Grazie a tutti per le risposte fino a qui. E' una bella sfida in effetti.
Questo fine settimana mi doto di torcia, contorsionismo specchietto e faccio tutto il vano motore passo passo. Anche a me sembra un dado da 8.
Ho cercato gli esplosi del motore o il manuale tecnico, ma non li trovo da nessuna parte.
La mia intenzione era andare per esclusione così da metterci meno quando passo al controllo.
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
Guardando gli esplosi del 2.10, M8 sono i bulloni dello scarico.
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
Qualcuno saprebbe aiutarmi a trovare gli esplosi del 2.40he o meglio ancora il manuale di officina?
Ho scritt9oanche a loro, ma con poco successo.
Messaggi: 6.866
Discussioni: 458
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
(04-06-2024, 08:39)ghibli4 Ha scritto: .
Aiuta?
Birra pagata, di dove sei?
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
Ho contato 18 possibili bulloni di cui 2 non verniciati perché interni, scendiamo a 16. peccato che alcuni siano in posizioni veramente da fachiro contorsionista. Speriamo bene.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Si chiama "dado", non bullone.
Il bullone è l' accoppiata dado+vite.
Quanto sopra non sarà certamente d' aiuto per capire da dove il dado si è svitato ma almeno potrai chiamare il componente con il suo nome.
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
(05-06-2024, 20:24)Frappettini Ha scritto: Si chiama "dado", non bullone.
Il bullone è l' accoppiata dado+vite.
Quanto sopra non sarà certamente d' aiuto per capire da dove il dado si è svitato ma almeno potrai chiamare il componente con il suo nome.
Apprezzo
Messaggi: 147
Discussioni: 14
Registrato: Apr 2015
(05-06-2024, 17:51)Giurista Ha scritto: Ho contato 18 possibili bulloni di cui 2 non verniciati perché interni, scendiamo a 16. peccato che alcuni siano in posizioni veramente da fachiro contorsionista. Speriamo bene.
Su Amazon vendono delle cose chiamate "boroscopio" o "endoscopio". Tali oggetti, oltre a rievocare truculenti esami atti a spaventare a morte ogni uomo, sono anche utili per azzeccarli a un qualsiasi apparato dotato di schermo e porta USB (tipo portatile, o cellulare o tablet) e darti visibilità continua dove non avresti mai sognato di vedere. Hanno anche i led che Piccoletto la via e sono ovviamente impermeabili, anche se temo non sopportino molto bene i liquami tipo gasolio. Io l'ho usata con discreto successo per osservare l'elica in pieno inverno (senza tuffarmi) e controllare approfonditamente i prigionieri irraggiungibili senza spaiolare..
Ti metto qui un link se non fossi familiare con quei "cosi":
https://www.amazon.it/sspa/click?ie=UTF8&spc=MTo0OTc4MTU3NjcwODEyMDU1OjE3MTc2NTc2ODQ6c3BfYXRmOjMwMDE4Nzk4ODMyMzYzMjo6MDo6&url=%2FKaome-Telecamera-endoscopio-cellulare-impermeabile%2Fdp%2FB0D258MKJK%2Fref%3Dsr_1_4_sspa%3F__mk_it_IT%3D%25C3%2585M%25C3%2585%25C5%25BD%25C3%2595%25C3%2591%26crid%3D2VHF4C8B9YUHO%26dib%3DeyJ2IjoiMSJ9.WCTY62uxYPTmkU8KpW6JY8JgPpasG-wlUmg0KxQuD10CcY0IiOKP3V1-UBZ2T9hpfwl-1cVicqcOezaEwweT2BemhEjKL2DA3u0RRn76Ga9FPXC0HtsLyX49dhDsV2PBsgJcJBYLs4vWGUuxZmpqllPWM8PBLzGV-jrY_PDEL6CStfPK03S_QiVvoE0bsm9kKxpA8yLVxx341-PmHeXKM1yoZ3b-MXzw7idEDoYAC34Jfq6r_sY4d98VABq95wo6rs-f2mlfbFeAZKFKpzzNGNFkF9wNSrZ3t5qGqeUfMpU.8I_b9ow4v02ddei0tqBePE2B-RlmdFriQuznXICCyzQ%26dib_tag%3Dse%26keywords%3Dboroscopio%26qid%3D1717657684%26sprefix%3Dboroscopio%252Caps%252C124%26sr%3D8-4-spons%26sp_csd%3Dd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY%26psc%3D1
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
(06-06-2024, 09:11)grillovirante Ha scritto: Su Amazon vendono delle cose chiamate "boroscopio" o "endoscopio".
Mi ha reso molto più facili le cose anche nei lavori in casa
+1
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
(06-06-2024, 09:11)grillovirante Ha scritto: Su Amazon vendono delle cose chiamate "boroscopio" o "endoscopio". Tali oggetti, oltre a rievocare truculenti esami atti a spaventare a morte ogni uomo, sono anche utili per azzeccarli a un qualsiasi apparato dotato di schermo e porta USB (tipo portatile, o cellulare o tablet) e darti visibilità continua dove non avresti mai sognato di vedere. Hanno anche i led che Piccoletto la via e sono ovviamente impermeabili, anche se temo non sopportino molto bene i liquami tipo gasolio. Io l'ho usata con discreto successo per osservare l'elica in pieno inverno (senza tuffarmi) e controllare approfonditamente i prigionieri irraggiungibili senza spaiolare..
Ti metto qui un link se non fossi familiare con quei "cosi":
https://www.amazon.it/sspa/click?ie=UTF8&spc=MTo0OTc4MTU3NjcwODEyMDU1OjE3MTc2NTc2ODQ6c3BfYXRmOjMwMDE4Nzk4ODMyMzYzMjo6MDo6&url=%2FKaome-Telecamera-endoscopio-cellulare-impermeabile%2Fdp%2FB0D258MKJK%2Fref%3Dsr_1_4_sspa%3F__mk_it_IT%3D%25C3%2585M%25C3%2585%25C5%25BD%25C3%2595%25C3%2591%26crid%3D2VHF4C8B9YUHO%26dib%3DeyJ2IjoiMSJ9.WCTY62uxYPTmkU8KpW6JY8JgPpasG-wlUmg0KxQuD10CcY0IiOKP3V1-UBZ2T9hpfwl-1cVicqcOezaEwweT2BemhEjKL2DA3u0RRn76Ga9FPXC0HtsLyX49dhDsV2PBsgJcJBYLs4vWGUuxZmpqllPWM8PBLzGV-jrY_PDEL6CStfPK03S_QiVvoE0bsm9kKxpA8yLVxx341-PmHeXKM1yoZ3b-MXzw7idEDoYAC34Jfq6r_sY4d98VABq95wo6rs-f2mlfbFeAZKFKpzzNGNFkF9wNSrZ3t5qGqeUfMpU.8I_b9ow4v02ddei0tqBePE2B-RlmdFriQuznXICCyzQ%26dib_tag%3Dse%26keywords%3Dboroscopio%26qid%3D1717657684%26sprefix%3Dboroscopio%252Caps%252C124%26sr%3D8-4-spons%26sp_csd%3Dd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY%26psc%3D1
Preso, grazie. Con 5m e un'asta si può controllare anche elica, scafo timone e deriva.
Messaggi: 50
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2012
Trovato!!!
Si trattava del dado che fissava il regolatore di tensione.
Ripristinato il tutto pur essendo in una posizione pessima e con attrezzi di fortuna.
Grazie ancora a tutti per gli aiuti, ora navigo sereno.