Rispondi 
Acqua calda maleodorante
Autore Messaggio
silvio67 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #1
Acqua calda maleodorante
L'acqua calda del rubinetto o doccia esce maleodorante. È già successo a qualcuno, se si come è stato risolto il problema? Ho cercato negli argomenti trattati ma non ho trovato nulla.
28-03-2025 10:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
penven Online
Senior utente

Messaggi: 2.086
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Acqua calda maleodorante
In genere il problema si presenta quando gli impianti vengono poco usati e l'acqua ristagna a lungo nel boiler. Un primo rimedio potrebbe essere svuotare completamente il boiler quando si lascia la barca poi, non farebbe male una bella pulita del circuito con amuchina o acido citrico o qualsiasi prodotto adatto allo scopo reperible in commercio.
28-03-2025 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #3
RE: Acqua calda maleodorante
Concordo con "penven" Mi è successo due anni fa, l'acqua oltre al cattivo odore aveva un effetto di effervescenza. Svuotato il serbatoio prima tramite l'autoclave ed infine con un bidone aspiraliquidi per asportare sebbia e microalghe Riempito per 1/4 di acqua miscelando con un prodotto apposito, poi ho scaricato la metà dai da tutti i rubinetti specialmente da quelli di acqua calda, dopo un paio di ore ho scaricato il resto. Il giorno dopo riempito per 1/2 e scaricato tutto.
28-03-2025 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silvio67 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #4
RE: Acqua calda maleodorante
Che prodotto consigliate per la pulizia visto che ho il dissalatore e l'amuchina è sconsigliata?
29-03-2025 18:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Acqua calda maleodorante
Se non sbaglio usai il pura tank della yachticon, vado a memoria, non dovrebbe contenere cloro. Per il dissalatore puoi tenerlo spento fino al completo risciacquo di serbatoio ed impianto.
29-03-2025 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.674
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Acqua calda maleodorante
in primavera metto 2 litri di volgare varechina nel serbatoio e poi lo riempio d'acqua, lascio per un giorno e poi svuoto e risciacquo ; per sanificare durante l'anno uso 1,6 grammi di nitrato d’argento in 1/2 litro di acqua distillata ( DOSE 10 ml. x 100 litri di acqua )
30-03-2025 10:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silvio67 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Acqua calda maleodorante
Grazie a tutti per i consigli
30-03-2025 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
hambco Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Acqua calda maleodorante
I normali scaldabagni termoelettrici installati nelle imbarcazioni hanno uscita acqua in alto e ingresso dal basso con valvola di non ritorno, quindi per effettuare svuotamento e lavaggio va fatto da ingresso smontando valvola ritegno ingresso, avete fatto cosi??
05-04-2025 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Acqua calda maleodorante
Boiler Quick. Non ho la valvola di ritegno, L'ingresso è dal basso ed uscita dall'alto. Però tutti i rubinetti sono ad una quota superiore al boiler. Ho cambiato la resistenza due volte, non ricordo bene come ho raccolto l'acqua, forse l'ho fatta uscire lentamente e raccolta con una bottiglia tagliata. I boiler per ambiente domestico vengono venduti per "sottolavello" o " sopralavello" e viene fornita una valvola con la sola protezione da sovrappressione per i "sotto" invece i "sopra" hanno anche la valvola di non ritorno (check vavle). Giusto per evitare lo svuotamento ed il surriscaldamento della resistenza da cui potrebbe derivare una esplosione se l'inprovvisato idraulico tentasse il riempimento con la resisteza incandescente.
06-04-2025 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 1.518 05-05-2024 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.391 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua calda non esce quando uso il motore spezza 4 1.190 21-04-2022 11:16
Ultimo messaggio: spezza
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.392 08-02-2022 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  poca pressione acqua calda quarto di luna 5 1.417 25-01-2022 13:35
Ultimo messaggio: grillovirante
  Boiler che alterna acqua calda e fredda borderline 20 4.164 10-11-2021 00:18
Ultimo messaggio: ZK
  acqua maleodorante nella struttura del letto in cabina di prua licamax 1 1.416 21-11-2020 20:06
Ultimo messaggio: Butler
  Boiler acqua calda non scalda Spirito di Vino 14 6.511 28-06-2020 15:15
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Impianto acqua calda e fredda Resolution 2 1.643 22-11-2019 21:07
Ultimo messaggio: Resolution
  Acqua calda, funzionamento anomalo BigLuc 29 10.727 22-03-2018 18:43
Ultimo messaggio: mania2

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)