Rispondi 
Presa mano di terzaroli in solitario
Autore Messaggio
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 862
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #21
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
@bullo Ma in poppa piena, con vento e magari con un po' di onda, con il boma a 30/40 gradi, anche con pilota automatico, non è molto facile strambare in modo involontario? Davvero usi questo sistema e funziona?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 01:23 da Canadese.)
oggi 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.930
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #22
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
Si al timone ci vuole uno bravo come me che tocca poco il timone, stando al timone non si deve mai guardare a poppa ma solo sentire la barca, il problema è la randa che va ad appoggiarsi su crocette e sartiame, per questo si porta il boma quasi a bordo ed è importante far scendere l'angolo di scotta e di mura contemporaneamente, una manovra che si fa solo in regata dove tieni su tutto con vento forte e si riduce per diminuire lo sforzo che fa l'attrezzatura quando ci si infila sull'onda davanti e la barca perde velocità, aumento dell'apparente, con lo spi non si riduce mai la randa il timone rimane più leggero, poppa piena
oggi 08:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.565
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #23
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
Ragazzi, mi fate venire dei dubbi, anche sulla mia memoria. Ridurre in poppa l'ho fatto diverse volte perchè riportarsi di bolina larga è più pericoloso perchè devi passare per il traverso. Se porti il boma al centro, come se dovessi strambare, la randa prende meno aria e riesci a recuperarla dalla balumina. Mi è successo l'anno scorso fuori da Salvore. Vele già ridotte perchè soffiava. Vedo arrivare il rinforzo con l'aria che si raffredda di colpo. Giù tutta randa e resto con un po' di fiocco. Vicino a me due non si accorgono e rimangono con le vele su. Uno ha strappato la randa, bontà sua. L'altro ha patito finchè non è riuscito a coprirsi dalle onde con la punta di Salvore e quel punto ha fatto la manovra portandosi al vento. Se la randa deve scendere, DEVE scendere. L'importante è non appoggiarla alle crocette perchè a quel punto sei morto.

Trieste - Beneteau First 30jk
oggi 09:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.069
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #24
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
Personalmente per terzarolare in andatura di lasco/gran lasco faccio in altro modo (gia annoiato tante volte raccontando), barca testa d albero con crocette ortogonali, solitario, tutte manovre all albero, borose tradizionali, sempre restato in rotta e **mai** andato al vento. Per tornare al titolo della discussione, se si e' soli penso sia meglio limitare quanto possibile le andate e ritorno a spasso in coperta, li' mi sembra ce ne sia una di troppo: se la drizza e' in pozzetto, lascare fino a una misura presa in precedenza, andare all albero ad agganciare l anello della borosa, tornare in pozzetto per catsare la drizza; altrimenti portare la drizza all'albero (ma poi tocca obbligatoriamente andarci per issare e ammainare).
oggi 10:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.822
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
(oggi 08:25)bullo Ha scritto:  ...[] Si al timone ci vuole uno bravo come me che tocca poco il timone.

Dato che il titolo è "Presa mano di terzaruoli in solitario", se quello bravo è al timone, chi va a fare la manovra ? 32
oggi 10:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Canadese Offline
Amico del forum

Messaggi: 862
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #26
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
@mlipizer Sulla randa hai i carrelli o funziona anche con i cursori di plastica? Io non ho mai provato di poppa a tirare giù la randa per terzarolare, se non quando non c'è vento e vado anche a motore, ma allora tirare giu tutto è facile...
oggi 11:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.069
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #27
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
(oggi 10:37)albert Ha scritto:  Dato che il titolo è "Presa mano di terzaruoli in solitario", se quello bravo è al timone, chi va a fare la manovra ?32

Per bullo nulla e' impossibile, quando esce in solitario uno sta al timone, uno fa' da mangiare, uno fa' i terzaroli, uno cambia il genoa e uno guarda attorno per vedere se ci sono altri, tutto al tempo stesso Smile
oggi 11:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.930
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #28
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
Se leggi tutto vedi che rispondevo dicendo di essere in equipaggio, da soli si anticipa tutto non si aspetta l'ultimo momento, in crociera poi si riduce prima si fa sempre tempo dare vela di nuovo
oggi 12:25
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.204
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #29
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
cazza l'amantiglio

l'erba più verde è la mia
oggi 12:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.565
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #30
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
@Canadese Adesso sul 32 ho i carelli, ma prima lo facevo anche con i cursori sul 24. Andare all'orza dal lasco è una manovra che evito, soprattutto se c'è onda. Comunque tutto da provare sulla propria barca. più si ha dimestichezza più si ha sicurezza.

Trieste - Beneteau First 30jk
oggi 12:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Discola Offline
Amico del forum

Messaggi: 647
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #31
RE: Presa mano di terzaroli in solitario
@mlipizer +1 Sempre usato ache io questo sistema
oggi 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 1.945 22-03-2025 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 13.905 02-02-2025 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 170 25.491 28-11-2024 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 2.830 07-10-2024 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Terzaroli e anelli alto scorrimento pablito75 23 5.305 14-03-2024 07:20
Ultimo messaggio: kitegorico
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 4.134 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  come fissare borosa terzaroli BornFree 16 2.719 31-08-2023 09:55
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 3.288 12-04-2023 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Ammainare randa in solitario robbi2020 32 4.427 29-03-2023 11:50
Ultimo messaggio: robbi2020
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 2.027 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)