Ho appena disegnato questa idea...
- nell'immagine:
l'utilizzo standard, con le chiavi inserite negli staccabatterie
M e
S ed anche
m1/2 e
s1/2
la batteria
1 e
2 alimenta il MOTORE e la
3 e
4 alimenta i servizi.
opzioni possibili:
1 - chiave
M inserita in
P1(ponte principale tra pacco motore e pacco servizi), le batterie 2 e 3 dei servizi alimentano sia il motore che i servizi, escludendo le 1 e 2 del motore.
2 - chiave
S inserita in
P1, il motore è alimentato sia dalla 1 e 2 che dalla 3 e 4, mentre vengono isolati i servizi
3 - partendo dalla configurazione standard, spostando la chiave
m1/2 in
p2(ponte secondario tra pacco motore e pacco servizi), le batterie 2 3 e 4 alimentano i servizi mentre la 1 resta al motore.
4 - partendo sempre dalla configurazione standard, spostando la chiave
s1/2 in
p2, le batterie 1 2 e 3 alimentano il motore mentre la 4 resta ai servizi.
Ai tecnici dell'elettricità chiedo:
- se con questo sistema rimane sempre ottimale il collegamento dei negativi
- se ho commesso altre cavolate


Questo schemino l'ho pensato per 4 accumulatori AGM da 100 w ciascuno, di cui 2 appena comperate per morte della batteria motore.
Se così va bene, allora compero anche le altre 2 AGM per i servizi e non ci penso più.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .