Rispondi 
Motore Yanmar 230 HP
Autore Messaggio
tanza Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #1
Motore Yanmar 230 HP
Avevo già rotto con un mio vecchio post del03/10/2012 sulla opportunità o meno di revisionare gli iniettori (790 ore)del motore della mia pilotina.Come saggiamente suggerito,non ho fatto l'operazione,ma avendo il meccanico in barca,si decise di controllare il gioco valvole e nel contempo smontare il gruppo del turbocompressore per operare una doverosa pulizia delle incrostazioni,operazione che feci personalmente in modo più che accurato.Rimontato il tutto,il motore gira come un violino.Alata,carenata e rimessa in acqua la barca,faccio delle prove a mare e scopro che oltre i 2000 giri,quando dovrebbe entrare in azione il turbo,faccio la solita fumata nera!Metto in folle,sgaso a 3500 giri,sputo fuori roba da spazzacamino...e poi vado a regime:2600 giri,15.5 nodi e un'impressione di fumo nero allo scarico.Mi sono fatto l'idea che con il motore al minimo per uscire dal porto,si formi nella coclea del turbo dei depositi (iniettore??) che poi gli impediscono di girare normalmente quando dò gas gradatamente.Non ne ho ancora discusso con il Meccanico,ma mi piacerebbe ascoltare qualche Amico esperto.Ringrazio e mi scuso B.V.

Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
29-05-2013 03:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tanza Offline
Senior utente

Messaggi: 1.262
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #2
Motore Yanmar 230 HP
Ho avuto un primo contatto telefonico con il meccanico,al quale ho raccontato il successo.Dopo avergli chiarito alcune cose,come se l'elica era pulita,se la carena è in ordine,etc.secondo la sua opinione è da escludere che si possa trattare di un iniettore starato,la causa dell'accumolo di tanta 'caliggine'nella coclea del turbo.Lui è più orientato a pensare che l'accumulo si forma perchè la turbina non gira e quindi il motore non riceve aria a sufficienza da miscelare al gasolio quando si accelera.La cosa ha una sua ragione tecnica,ma non mi spiega il perchè durante il regime a basso numero di giri,si debba formare l'eccesso di 'caliggine' mentre il turbo è ancora fermo (deve entrare a 1900 giri)D'accordo con il meccanico,mi riprometto dieffettuare qualche uscita adottando 'la sgasata in folle' prime di accelerare a carico.Vedremo cosa succederà,ma di certo sti motori....sono proprio scassapallottole! Qualche idea in merito,sarà oltremodo gradita....B.V.

Chi desidera vedere l'Arcobaleno,deve imparare ad amare la pioggia!
08-06-2013 00:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 280 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 638 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 229 27-04-2025 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 446 18-04-2025 18:01
Ultimo messaggio: Markolone
  Buco nel motore Yanmar R30 Vient e Mare 21 1.409 15-04-2025 17:52
Ultimo messaggio: EC
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 51 33.218 23-02-2025 15:51
Ultimo messaggio: quarto di luna
  escludere Boiler da Yanmar 4JH3E atamat 8 667 11-01-2025 17:04
Ultimo messaggio: atamat
  Yanmar 56 chiave avviamento caesar27 8 748 24-10-2024 19:44
Ultimo messaggio: caesar27
  Sostituzione liquido antigelo su yanmar 3jh3e 40cv andri2bajo 2 416 23-10-2024 20:29
Ultimo messaggio: andri2bajo
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 792 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: