Rispondi 
problema leveraggio motore fuoribordo
Autore Messaggio
Ste_globe_t Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 32
Registrato: Apr 2022 Online
Messaggio: #1
problema leveraggio motore fuoribordo
Ciao ragazzi ,ho da poco acquistato un motore honda bf15-a ma non riesco a capire se ha un problema o no,quando lo vado ad inclinare c'è una staffetta che si incastra nelle varie 3 posizioni,il problema sorge quando lo vado ad alzare che quella staffetta non si sgancia e la devo tirare in fuori a mano ,dai video sul tubo sembra che ci dovrebbe esser un qualcosa per alzare la staffetta ma non trovo niente ,metto una foto


Allegati
.jpeg  LEVA.jpeg (Dimensione: 16,88 KB / Download: 69)
22-07-2025 13:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sandro36 Offline
Amico del forum

Messaggi: 90
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #2
RE: problema leveraggio motore fuoribordo
Il mio Yamaha, che mi sembra molto simile, funziona così:
La staffetta è spinta da una molla verso la posizione impegnata.
Alzando il motore dall'acqua la staffetta si disimpegna da sola - c'è un piano inclinato.
Si alza il motore fino a un po' oltre la posizione voluta ( 1, 2, o 3) e lo si lascia tornare giù. La staffetta spinta dalla molla si impegna in quella posizione e il motore si ferma lì.
Per riabbassare il motore bisogna alzarlo un po', TIRARE A MANO la staffetta in posizione disimpegnata e tenerla li; il motore è libero di scendere. Se prima non lo si alza la staffetta non può muoversi.
Dal disegno sembra che il sistema Honda sia uguale. Dovrebbe esserci qualcosa di accessibile per disimpegnare la staffetta.

La mia staffetta ha un prolungamento che fa da manico per disimpegnarla. Siccome la posizione del manico è molto scomoda da raggiungere, ho messo un bozzello di rinvio più a poppa del motore e posso liberare il motore tirando una comoda manovrina terminata con una bella pallina rossa vicino ai morsetti.
Ho potuto farlo perché il mio motore è montato in un pozzetto e ho fissato il bozzello allo specchio di poppa. Non so come sia nel tuo caso.

Nota che non centra niente con l'argomento del thread.
Essendo il mio motore montato in un pozzetto, alzandolo batteva contro il sommo dell'apertura nello specchio di poppa prima di agganciarsi alla posizione più alta. Un problema comune con la Drascombe Dabber. Ho dovuto rifare una staffetta più corta, abbassando così un poco tutte tre le posizioni. Il motore si aggancia alla terza (1 nel disegno) prima di battere contro la fine dell'apertura.
Naturalmente conservo religiosamente la staffetta originale.
11-08-2025 10:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.073 26-07-2025 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.045 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 446 06-05-2025 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.035 30-04-2025 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 1.364 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 11.850 22-11-2024 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 837 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.250 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.717 28-06-2024 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 786 19-06-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)