Citazione:FrancoM ha scritto:
Premetto che il rollafiocco mi è stato montato da un professionista, regolarmente pagato. Poi ho avuto dubbi circa il collegamento dello strallo sulla landa di prua, dubbi che mi rimangono. Faccio un esempio: l'arridatoio non è regolabile perché è stato inserito il solito bullone che fa da fermo, ma in questo caso tale bullone non è sbloccabile perché non ci si arriva in alcun modo. Se siete curiosi, posterò le foto.
Poi ho cambiato la cima che si avvolge sul tamburo, perchè quella montata in precedenza era troppo corta e di diametro 4 (su una barca di 9,30 metri). Adesso leggendo questa discussione mi sono accorto che la cimetta, che secondo le istruzioni del manuale di installazione DEVE passare attraverso quella guida in tondino, lo fa piegandosi a quasi 90 gradi e quindi strusciando ossia creandosi attrito. Allora, secondo me, o si mette un bozzello sul primo candeliere in modo da non farla strusciare sul tondino, oppure bisognerebbe far uscire la cima dalla guida opposta e farla correre lungo il lato di sinistra della barca. Ecco il quesito.
Non chiedetemi, per favore, perché non ho fatto notare queste cose a chi me lo ha montato...
il tuo rolla è stato montato da cani... la cima non deve strusciare contro quello che chiami guidacima. come giustamente osservato da Albert, si può regolare la posizione del guidacima allentando una brucola sotto il tamburo. Con la cima avvolta in quel verso l'uscita migliore ovviamente sarebbe a sinistra ma se per esigenze di barca la vuoi a destra allora devi rendere più fluido l'angolo della cima mettendo un bozzello sul candeliere.
Non fa bene alla cima forzare sul guidacima.
Se la tua cima occupa troppo volume attorno al rolla, puoi scalzare i primi metri, quelli che non arrivano allo stopper, così riduci il volume e la cima non esce dal rolla.
Per regolare l'arridatoio con il rolla montato devi:
- svitare i due bulloni che fissano la landa di acciaio al rolla.
- a questo punto il tuo rolla è libero di scorrere sullo strallo e, se hai spazio in alto (cioè tra la fine del profilato e l'impiombatura dello strallo), puoi sollevare tutto il rolla facendolo scorrere verso l'alto (aiutati mettendo in forza una drizza).
- se il rolla sale abbastanza, vedrai che il tuo arridatoio si scopre e ci puoi lavorare regolandolo.
- poi cali di nuovo il tutto.