Costruzione primo Dinghy
#61
Beh a questo punto il dubbio toglilo anche a noi. Quanti mm alla fine? Smile
E i tagli dal cad? in foto non si vedono. Che è successo? [?]
Cita messaggio
#62
Citazione:Marco 64 ha scritto:
Beh a questo punto il dubbio toglilo anche a noi. Quanti mm alla fine? Smile
E i tagli dal cad? in foto non si vedono. Che è successo? [?]

allora i pannelli da 6mm erano fino a 250cm, e visto che le parti laterali erano 280 ho preso tutti i pannelli da 8mm che arrivano fino a 3.10!!

purtroppo avevano molto lavoro,e non me lo avrebbero fatto in breve, e poi sconto si, ma volevano sempre più del costo del legno per tagliare tutto...

a presto con altre foto!!!!
Cita messaggio
#63
Oggi ho tagliato tutte le parti...

alcune sagome non sono precisissime ma NO PROBLEM... la resina sistemerà tutto ahhaahh Big GrinBig Grin

ecco quealche foto :

1)
[[hide][hide][hide][img]http://img594.imageshack.us/img594/8453/imag0102r.jpg[hide][img][/hide][/hide]

2)
[[hide][hide][hide][img]http://img195.imageshack.us/img195/7205/imag0103r.jpg[hide][img][/hide][/hide]

3)
[[hide][hide][hide][img]http://img339.imageshack.us/img339/1007/imag0105h.jpg[hide][img][/hide][/hide]

4)
[[hide][hide][hide][img]http://img24.imageshack.us/img24/928/imag0104g.jpg[hide][img][/hide][/hide]


Domani mattina inizio con l'assemblaggio!










Cita messaggio
#64
Mi raccomando: posta tutto fotoxfoto Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Se il taglio non è preciso io presenterei prima i pezzi con l'aiuto di un po' di nastro adesivo per eliminare le incongruità più grosse. Tutto tempo che ti ritrovi guadagnato poi durante il montaggio.
Cita messaggio
#65
Citazione:Marco 64 ha scritto:
Mi raccomando: posta tutto fotoxfoto Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Se il taglio non è preciso io presenterei prima i pezzi con l'aiuto di un po' di nastro adesivo per eliminare le incongruità più grosse. Tutto tempo che ti ritrovi guadagnato poi durante il montaggio.

tranquillo farò foto di tutto!!!!

P.S

vedendo il modellino che avevo fatto, avrei una domanda da fare 'agli esperti' ... invece di far finire la prua piatta, posso alzarla di un cm? che guadagni avrei? oppure non mi cambia nulla?

spero di essermi spiegato!
Cita messaggio
#66
Complimenti!
Ti seguo con grande interesse!
Tienici informati.

Ciao
Francesco
Cita messaggio
#67
Citazione:kevmit ha scritto:
P.S: vedendo il modellino che avevo fatto, avrei una domanda da fare 'agli esperti' ... invece di far finire la prua piatta, posso alzarla di un cm? che guadagni avrei? oppure non mi cambia nulla?
spero di essermi spiegato!
Ecco appunto, cosa intendi?
Il bordo, quindi + 'cavallino'?
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#68
Lo scafo é piatto, la parte della prua che si va a stringere volevo 'cucirla' un po' piú alta così la punta va verso l'alto.. Se nn mi sn fatto capire domani posto una foto ok?

Cita messaggio
#69
Ieri mattina, ho iniziato il 'montaggio'...

è troppo veloce come metodo.. in mezz'ora già si vedono i risultati Big Grin

1)
[[hide][hide][hide][img]http://img849.imageshack.us/img849/1526/imag0106nv.jpg[hide][img][/hide][/hide]

2)
[[hide][hide][hide][img]http://img13.imageshack.us/img13/8389/imag0107yj.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]

3)
[[hide][hide][hide][img]http://img84.imageshack.us/img84/7018/imag0108z.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]

4)[[hide][hide][hide][img]http://img10.imageshack.us/img10/4264/imag0109n.jpg[hide][img][/hide][/hide][/URL]



Cita messaggio
#70
Citazione:kevmit ha scritto:
Lo scafo é piatto, la parte della prua che si va a stringere volevo 'cucirla' un po' piú alta così la punta va verso . scafo è piatto in senso trasversale, ma in senso longitudinale è leggermente curvo.
Da quello che vedo l'hai cucito piatto anche longitudinalmente, ma il progetto prevede di dare una certa curvatura che di conseguenza farà rialzare la prua (credo che per 'punta' tu intendessi la prua).

[quote]kevmit ha scritto:
è troppo veloce come metodo.. in mezz'ora già si vedono i risultati
Intendevi dire gli errori? Big Grin
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#71
Citazione:Rurik ha scritto:
Citazione:kevmit ha scritto:
Lo scafo é piatto, la parte della prua che si va a stringere volevo 'cucirla' un po' piú alta così la punta va verso . scafo è piatto in senso trasversale, ma in senso longitudinale è leggermente curvo.
Da quello che vedo l'hai cucito piatto anche longitudinalmente, ma il progetto prevede di dare una certa curvatura che di conseguenza farà rialzare la prua (credo che per 'punta' tu intendessi la prua).

[quote]kevmit ha scritto:
è troppo veloce come metodo.. in mezz'ora già si vedono i risultati
Intendevi dire gli errori? Big Grin

come è 'cucito' è corretto, infati anche con i progetti sotto mano e confrontandoli è ok!!!

la poppa è un pò rialzata invece la prua un pò meno... non ti far ingannare che sta sui cavalletti tutta storta.. mettendola sul pavimento si nota..

io dico se alzo la prua di più che succede?

metto una foto, speriamo che riesco a spiegarmi..

[[hide][hide][hide][img]http://img685.imageshack.us/img685/3720/imag0108aj.jpg[hide][img][/hide][/hide]

Cita messaggio
#72
Se alzi la prua di più intendi il fondo: non il bordo?
L'angolo di prua, tra fondo e ruota di prua, dovrebbe corrispondere alla linea di galleggiamento. A parte un inestetismo, ottieni che ad ogni ondina il barchino provoca degli 'schizzi'. Avevo inteso tu volessi rialzare il bordo a prua: in quel caso dai più protezione alle persone o cose imbarcate.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#73
Citazione:Rurik ha scritto:
Se alzi la prua di più intendi il fondo: non il bordo?
L'angolo di prua, tra fondo e ruota di prua, dovrebbe corrispondere alla linea di galleggiamento. A parte un inestetismo, ottieni che ad ogni ondina il barchino provoca degli 'schizzi'. Avevo inteso tu volessi rialzare il bordo a prua: in quel caso dai più protezione alle persone o cose imbarcate.

esatto vorrei alzare il fondo, cosi da farlo curvare verso l'alto.. quindi dici di lasciare perdere?


Cita messaggio
#74
Esatto; ho visto barchini con questo difetto ed erano scomodi per via di questo continuo 'ciak, ciak' del acqua sotto la prua mentre per capienza e stabilità erano ottimi.
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#75
Citazione:Rurik ha scritto:
Esatto; ho visto barchini con questo difetto ed erano scomodi per via di questo continuo 'ciak, ciak' del acqua sotto la prua mentre per capienza e stabilità erano ottimi.


Okkkkk ... niente 'punta rialzata'..

ieri ho ordinato resine ecc.. da spray, spero che per sabato arrivi tutto cosi inizio la seconda fase!!
Cita messaggio
#76
allora visto che ho deciso di usare la vela di un vecchio windsurf e relativo albero (divisibile, anche per comodità) devo capire come attaccarlo sullo scafo...

cioè io lo vorrei togliere ogni volta che ripongo la barca.. come lo attacco? l'albero deve essere fisso.. ma come????


grazieeee

Cita messaggio
#77
Puoi fare una piccola scassa in legno in grado di accogliere il piede dell'albero, e dando per scontato che sai già dove posizionarla e che il punto sia sufficientemente robusto, fissalo con tre sartiole. Molti 10 piedi Piccoletto così. Anche i catamarani di Gabriele D'alì sfruttano attrezzature da Windsurf. Probabile che in rete trovi qualche esperienza completa.
Cita messaggio
#78
Citazione:Marco 64 ha scritto:
Puoi fare una piccola scassa in legno in grado di accogliere il piede dell'albero, e dando per scontato che sai già dove posizionarla e che il punto sia sufficientemente robusto, fissalo con tre sartiole. Molti 10 piedi Piccoletto così. Anche i catamarani di Gabriele D'alì sfruttano attrezzature da Windsurf. Probabile che in rete trovi qualche esperienza completa.

ciao e grazie..

sul progetto c'è il punto preciso dove va messo l'albero.. quindi creo una scassa, alcuni ho visto che l'hanno fatta con un tubo di pvc dell'acqua.. che ne pensi?

e poi per tenerlo fermo e ovviamente 'schiacciato verso il basso' tre sartie... una a prua e due ai lati dell'albero giusto??

grazieeee
Cita messaggio
#79
Forse è il modo più diffuso, ma io non ho mai visto personalmente scasse fatte in pvc. In ogni caso segui il progetto.
Cita messaggio
#80
Citazione:Marco 64 ha scritto:
Forse è il modo più diffuso, ma io non ho mai visto personalmente scasse fatte in pvc. In ogni caso segui il progetto.

ok, un'altra domanda le sartie devo farle usando il cavo d'acciaio 3-4mm oppure posso usare anche del cordino?

per comodità ed economicità meglio la corda no??
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.721 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.461 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico sgiulio 5 1.847 23-09-2023, 23:40
Ultimo messaggio: salvatore57
  Auto costruzione al femminile calypso 12 5.186 25-09-2019, 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  dinghy D5 slave 13 3.810 06-07-2019, 08:46
Ultimo messaggio: zarzero3
  Piani di costruzione OmarFilippini 34 9.894 24-10-2018, 14:06
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 12.952 21-06-2018, 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Costruzione di una chiglia fabiolinux 37 13.506 20-09-2016, 17:57
Ultimo messaggio: lupo planante
  costruzione idea19 tortuga gianduia70 23 6.662 11-08-2016, 09:35
Ultimo messaggio: gianduia70
  La costruzione del Buonvento... matteobolzano 198 76.149 14-07-2016, 20:06
Ultimo messaggio: Piccolouomo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: