Rispondi 
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Autore Messaggio
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Ciao ADV
ho notato che l'acqua dell'impianto di raffreddamento, quella con un poco di paraflu, e' sporca di olio.
Tuttavia l'olio non e' diminuito e non diminuisce all'andare del motore.
Non ci sono segni di surriscaldamento.

Ipotesi?
1- testata andata o andante?
2- olio dello scambiatore dell'inverter che entra nel circuito
3- avete altre ipotesi??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-03-2012 14:34 da vesuvio.)
17-03-2012 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Hai un circuito di raffreddamento con scambiatore, l'olio lo trovi nell'acqua mista antigelo ?
Se sì, facile che sia la testata andante Disapprovazione
17-03-2012 03:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Si' il circuito e' con scambiatore.
Pero' l'acqua di scarico esce pulita e l'olio della coppa non sembra emulsionato.
Un meccanico mi ha dato la speranza che sia l'olio dello scambiatore dell'inverter.
HO QUALCHE SPERANZA ?
17-03-2012 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #4
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Ebbene si' altra speranza e' che sia sporcizia...il motore ha 30 anni e non so se il precedente proprietario abbia mai fatto una pulizia. Infatti il motore tiene la temperatura e non va in ebollizione e afreddo la sporcizia e' sul fondo del vaso
Che ne pensata? C'e' qcn???
18-03-2012 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Ne penso che per prima cosa pulirei il circuito, lavando anche lo scambiatore (sia l'esterno del fascio tubiero, sia le tubolature) e poi rimetterei il liquido, controllando se resta limpido.
Il circuito, dopo l'ultimo riempimento, va spurgato accuratamente.
Il liquido di raffreddamento solitamente deve essere cambiato ogni paio d'anni.
Solo dopo, persistendo la situazione, mi preoccuperei d'altro.
19-03-2012 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Mi consiglieresti di smontarlo oppure di fare quesi circuiti chiusi in loop?
20-03-2012 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.806
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Citazione:vesuvio ha scritto:
Ebbene si' altra speranza e' che sia sporcizia...il motore ha 30 anni e non so se il precedente proprietario abbia mai fatto una pulizia. Infatti il motore tiene la temperatura e non va in ebollizione e afreddo la sporcizia e' sul fondo del vaso
Che ne pensata? C'e' qcn??

??
20-03-2012 07:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #8
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Citazione:vesuvio ha scritto:
Mi consiglieresti di smontarlo oppure di fare quesi circuiti chiusi in loop?

Non è chiara la domanda: è oscura.
20-03-2012 15:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #9
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Scusa mi riferivo allo scambiatore. Mi consigli di smontarlo e pulirlo o di pulirlo facendo il sistema di aspirazione e spurgo da bacinella?
21-03-2012 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #10
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Citazione:vesuvio ha scritto:
Scusa mi riferivo allo scambiatore. Mi consigli di smontarlo e pulirlo o di pulirlo facendo il sistema di aspirazione e spurgo da bacinella?

Io lo scambiatore lo smonterei per pulirlo e controllarlo.
Magari poi scopri che la contaminazione arriva da li.
Poi rimonti e lavi il circuito.
21-03-2012 14:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #11
Acqua di raffreddamento sporca di olio o morchia?
Smontarlo, pulirlo e cambiare eventuali guarnizioni e/o o ring.
21-03-2012 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.024 ieri 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 97 16.832 30-07-2025 09:49
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.021 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 172 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 142 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.599 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.367 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 792 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 688 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 503 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)