|
Scala antitorsione per risalita albero
|
|
| Autore | Messaggio |
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.699 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 13-04-2012 21:36 |
|
corradino
Senior utente Messaggi: 1.156 Registrato: Aug 2011
|
|
||
| 13-04-2012 22:48 |
|
mauromatta
Amico del forum Messaggi: 97 Registrato: Sep 2010
|
|
||
| 13-04-2012 23:19 |
|
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 14-04-2012 00:15 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.699 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 14-04-2012 01:13 |
|
Observer
Senior utente Messaggi: 2.883 Registrato: Apr 2011
|
|
||
| 14-04-2012 01:40 |
|
sensi piero
Amico del forum Messaggi: 719 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 14-04-2012 02:08 |
|
sensi piero
Amico del forum Messaggi: 719 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 14-04-2012 02:20 |
|
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 14-04-2012 02:26 |
|
Observer
Senior utente Messaggi: 2.883 Registrato: Apr 2011
|
|
||
| 14-04-2012 04:27 |
|
ale07
Amico del forum Messaggi: 930 Registrato: Aug 2007
|
|
||
| 14-04-2012 13:07 |
|
starghost
Senior utente Messaggi: 4.782 Registrato: Oct 2008
|
|
||
| 14-04-2012 17:52 |
|
mauromatta
Amico del forum Messaggi: 97 Registrato: Sep 2010
|
|
||
| 14-04-2012 18:12 |
|
sarastro
Senior utente Messaggi: 2.649 Registrato: Oct 2008
|
|
||
| 14-04-2012 18:27 |
|
sensi piero
Amico del forum Messaggi: 719 Registrato: Mar 2010
|
|
||
| 17-04-2012 18:16 |
|
Profugo
Amico del forum Messaggi: 395 Registrato: Feb 2012
|
|
||
| 18-04-2012 19:56 |
|
sailor13
Senior utente Messaggi: 3.699 Registrato: Jan 2009
|
|
||
| 23-04-2012 01:57 |
|
Pepi
Amico del forum Messaggi: 231 Registrato: Dec 2016
|
|
||
| 19-03-2019 18:20 |
|
fabrizio 61
Senior utente Messaggi: 1.630 Registrato: Jun 2012
|
|
||
| 19-03-2019 19:34 |
|
Pepi
Amico del forum Messaggi: 231 Registrato: Dec 2016
|
|
||
| 19-03-2019 21:04 |
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
| Come rivestire terminali scala alluminio per passerella | Suncharm | 1 | 436 |
13-06-2025 13:07 Ultimo messaggio: zarzero3 |
|
| scaletta a pioli per risalita albero | elmer50 | 52 | 11.168 |
12-12-2020 21:19 Ultimo messaggio: enio.rossi |
|
| Wc elettrico problema risalita acqua | Adrianomol | 23 | 8.488 |
08-09-2020 12:23 Ultimo messaggio: achab82 |
|
| Fissaggio base albero all'albero | salva45 | 3 | 2.829 |
08-11-2017 01:02 Ultimo messaggio: salva45 |
|
| Indicatore serbatoio dell'acqua fondo scala | Salvatorecorradi | 3 | 2.995 |
07-07-2015 13:50 Ultimo messaggio: Salvatorecorradi |
|
| Scala di corda 'alternativa' | Zaurac | 27 | 7.371 |
04-11-2012 04:26 Ultimo messaggio: Zaurac |
|
| Che scala del vento sara' | Neil | 18 | 4.147 |
11-05-2010 18:45 Ultimo messaggio: sniper |
|
| Albero nero Vs albero bianco | SoulSurfer | 42 | 8.754 |
05-05-2010 14:51 Ultimo messaggio: aleufo |
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)

Cerca
Lista utenti
Calendario
Aiuto




. mio cugino.. conosce 

Per favore, la sicurezza va bene ma qui siamo al terrorismo psicologico; è come se consigliaste di ammainare la randa e fissare il boma ogni volta che il vento è più largo del traverso!! è vero che qualcuno si è spaccato la testa a causa di strambate involontarie (tra l'altro sono sicuramente di più di quelli caduti dall'albero), ma non per questo smettiamo di navigare al lasco!! Se cominciamo a fare a gara a chi pubblica più incidenti smettiamo di andare in barca, ma anche in macchina, in bici e a piedi!!
si forse ! IMHO avrò capito male nella stessa maniera in cui probabilmente TU non capisci cosa intendo io tant'è che non parlo di arrampiccata ma, di metodi di lavoro idonei, anche chi non ha i gradini e usa le maniglie spesso lo fa in modo imporoprio. ci sono altri attrezzi e dico che a quel punto sarebbe meglio imparare una pratica corretta con l'attrezzo idoneo che una scorretta alla fine il tempo che ci vuole è lo stesso il dispendio economico è leggermente maggiore, ( quello si ) ma, non credo si possa lesinare sulla sicurezza. oggi la tendenza sta giustamente cambiando, c'è più consapevolezza dei rischi tant'è che si vede molta più gente a bordo legata correttamemnte alle jack line, dotarsi di salvagenti bellissimi di ultima generazioine ecc ecc cosa che 20 anni fa non si vedeva di certo bada bene io sono molto favorevole affinchè uno possa risolvere in maniera semplice e sicura situazioni sull'albero ovunque, spesso banali ma ci obbligano a salire e magari proseguire la navgazione IMHO è un valore aggiunto notevolissimo andare su un albero è molto molto più semplice di tante attività affini si possono usare diversi sistemi al 100 % in sicurezza funzionali e poco costosi. mi rendo conto che possano essere sconosciuti a chi non ci lavora e noto altresì che approdano nel settore nautico strumenti, mezze invenzioni, ''parzialmente rubati'' dasl settore montagna, sono ne carne e ne pesce, ovviamente venduti a PREZZO DI NAUTICA
perchè chi ha la baca è più ricco
di chi va in montagna
, e magari ti stuppisci di come si possa fare differrentemente perchè forse non conosci probabilmente l'esistenza di pratiche e attrezzi semplici, aggiungo semplici ( la cosa più complessa da inventare ) e funzionali che consentono il 100% di accesso e posizionamento ovunque nell'ambito lavoro,
