Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Devo sostituire la mia cucina a due fuochi con forno della eno. Chiedo lumi a chi l'ha già fatto, oltre alle dimensioni (che ovviamente devono essere analoghe alla mia vecchia) a cos'altro devo prestare attenzione? tipo il meccanismo basculante? cos'altro?
Grazie
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Non conosco la tua cucina... ma non vedo particolari difficoltà...
L'unica cosa veramente importante è il tubo del gas... che abbia sufficiente gioco per seguire 'MORBIDAMENTE' il basculare del forno... la bombola dovresti avercela già sistemata con valvola e riduttore quindi tutto ok...
Messaggi: 610
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2012
Le cose principali sono:
a)che sia il più possibile costruita in inox; di solito i modelli base hanno vari pezzi in lamiera verniciata e magari la griglia posa pentole in acciaio 'ossidabile', quindi meglio un modello un po' più protetto dalla corrosione per non ritrovarsi con una antipatica massa di ruggine dopo pochi anni.
b)che abbia un buon sistema di fermo per le pentole, cosa talvolta sottovalutata.
c)che abbia la 'sicura' termica per interrompere la fuoriuscita di gas (ma ormai ce l'anno tutte).
Cosa secondo me poco utile ma che fa lievitare il prezzo è l'accensione piezoelettrica incorporata; altra cosa utile solo se siamo sicuri di usarla è la funzione grill.
Il 'meccanismo' di basculamento potrebbe in teoria dare problemi solo se l'asse di basculamento della cucina nuova si trovasse in una posizione molto più alta o bassa di quella della cucina uscente.
Comunque con le misure della nuova conviene farsi una dima di cartone del fianco della cucina con riportato l'asse di basculamento e provare a presentarlo nel vano che la accoglierà per vedere che non ci siano inciampi e che le varie quote siano corrette.
Mi sembra che la Eno faccia comunque sempre ottime cucine, saresti orientato a rimetterla di quella marca?
Quella che cambi che problemi presenta e quanti anni di servizio ha?
BV
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
misura complicata se hai il posto obbligato.
mi pare larga 42cm e che sappia c'è solo una ditta che fa questa misura.
la scelta è obbligata
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Sostituita eno vecchia smaltata con forno con eno 2 fuochi mod gran large senza problemi, cm 53 di larghezza uguale alla vecchia.
Cambiati i perni del basculante solo perche' anneriti, potevo anche solo
collegare il tubo gas e inserirla.
Tutta inox con fermapentole.
La trovi in rete.
Comprata a Malaga 2012 a 490 euri.
dario
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Le cose principali sono:
a)che sia il più possibile costruita in inox; CUT.....
Ciao, bentrovato, guarda però che quella del tutto inox è una mania tutta italiana... 
Riflettendo... la cucina non opera in ambiente salino... e pur stando in mare... se ne sta al coperto ed all'asciutto... per cui la lamiera smaltata svolge egregiamente il suo compito per anni e anni...!!!
Prima della lamiera smaltata fanno in tempo a deperire i bruciatori... l'accensione piezo... ed il tubo stesso del gas...
Poi... se proprio siamo innamorati dell'inox... bisognerebbe optare per il 316... cosa che non credo sia contemplata da nessun produttore e che comunque sarebbe solo un'inutile sperpero di quattrini...
Una dritta... se proprio volete fare gli sciccosi... sostituite semplicemente le viti zincate... con viteria inox...!!!
Resteranno belle lucide in .
Messaggi: 610
Discussioni: 47
Registrato: Jan 2012
14-03-2014, 04:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2014, 04:12 da Capitanmano.)
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Le cose principali sono:
a)che sia il più possibile costruita in inox; CUT.....
Ciao, bentrovato, guarda però che quella del tutto inox è una mania tutta italiana... 
Riflettendo... la cucina non opera in ambiente salino... e pur stando in mare... se ne sta al coperto ed all'asciutto... per cui la lamiera smaltata svolge egregiamente il suo compito per anni e anni...!!!
Prima della lamiera smaltata fanno in tempo a deperire i bruciatori... l'accensione piezo... ed il tubo stesso del gas...
Poi... se proprio siamo innamorati dell'inox... bisognerebbe optare per il 316... cosa che non credo sia contemplata da nessun produttore e che comunque sarebbe solo un'inutile sperpero di quattrini...
Una dritta... se proprio volete fare gli sciccosi... sostituite semplicemente le viti zincate... con viteria inox...!!!
Resteranno belle lucide in .
Ciao Gourmet, hai perfettamente ragione riguardo alla lamiera smaltata come quella delle vecchie cucine di casa che credo si chiami 'smaltatura a fuoco', che sarebbe veramente ottima. Ho avuto invece un paio di tristi esperienze con cucine fatte in buona parte con lamiere semplicemente verniciate dove col tempo ha cominciato a gonfiarsi e saltare via la vernice. L'ultima che ho avuto aveva il piano superiore di lamiera smaltata 'a fuoco', perfetta dopo anni di maltrattamenti, mentre i fianchi e la parte posteriore di lamiera verniciata (stesso colore e finitura identica) che si erano ridotte veramente male per la ruggine.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Innanzitutto grazie a tutti delle preziose dritte. Provo a rispondere ad alcune domande: sostituisco perchè la mia cucina ha 20 anni e prima che la barca fosse sottoposta a refitting, con sostituzione di tutte le guarinizioni, la guarnizione dell'oblò sopra la cucina aveva mollato un pò facendo gocciolare un pò d'acqua sulla cucina che pian piano è diventata un fiorir di ruggine.
La mia cucina è eno e in linea di massima rimarrei sulle eno (grazie a dielle). Piuttosto ho incominciato a consultare internet e trovo prezzi incomprensibilmente differenti ma anche nell'ordine del 50% in più e in meno. Devo capire il perchè.
Sabato comunque sarò in barca e prenderò le misure della mia vecchia per avere la certezza che la nuova sia identica. Poi studierò come fare a smontarla e a rimontarla.
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Nesun problema di smontaggio, e' sufficente sollevarla in senso verticale (almeno la mia vecchia marrone smaltata) facendo attenzione
a non graffiare il legno della sede.
Il sistema basculante e' semplicissimo, due piastrine con tre viti in cui vanno a incastrarsi i due perni sulla cucina che resta al suo posto
per il suo stesso peso.
dario
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
la eno sarà un nome ma un 2 fuochi a 1200€ mi par fuor di testa.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
14-03-2014, 19:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-03-2014, 19:52 da Mikey.)
la eno grand large a due fuochi l'ho trovata su acastillage diffusion a circa 700/800 euro e in altri siti a 1200 non capisco questa esorbitante differenza.
ps grazie mille dario
Messaggi: 1.036
Discussioni: 168
Registrato: Sep 2009
il problema appunto è il tubo quello che c'era quando l'ho cambiato era scaduto da anni ed era bianco in giro ho trovato solo tubi con guaina interna di acciaio e plastica color gialli ma un po lunghi rispetto al precedente mi sono dovotuo accontentare ma il sistema basculante non funziona mica tanto bene.....
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
Citazione:andros ha scritto:
la eno sarà un nome ma un 2 fuochi a 1200€ mi par fuor di testa.
Straquoto, non so' chi la venda a questi prezzi.
A Malaga dopo che il bruciatore di ferro della vecchia mi ha detto... basta
ship chandler, e senza contrattare molto 490 portata in barca da loro
con furgone.
Per Alessio: tubo gas colore azzurro con stampigliata scadenza (vale anche per RINA) in ferramenta a pochi euro al metro, fascette inox
doppie e vai tranquillo sino a scadenza da segnarsi come priorita' assoluta.
Per Mikey: dovere, prova con www.innonautica.com di Benalmadena
Malaga dove ho comprato la mia, visitata e la vendono a 735.
Di piu' nin so' 
dario
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
alimento la discussione considerando che anch'io forse devo cambiarla....
e se si pensasse ad una cucina diesel ?
i vantaggi sarebbero tanti
* sicurezza
* nessuna più bombola in giro
* nessun problema di rifornimento
* meno problemi in generale da gestire
* risparmio di .)
quali svantaggi ?
Messaggi: 2.873
Discussioni: 56
Registrato: Jun 2008
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:Capitanmano ha scritto:
Le cose principali sono:
a)che sia il più possibile costruita in inox; CUT.....
Ciao, bentrovato, guarda però che quella del tutto inox è una mania tutta italiana... 
Riflettendo... la cucina non opera in ambiente salino... e pur stando in mare... se ne sta al coperto ed all'asciutto... per cui la lamiera smaltata svolge egregiamente il suo compito per anni e anni...!!!
Prima della lamiera smaltata fanno in tempo a deperire i bruciatori... l'accensione piezo... ed il tubo stesso del gas...
Poi... se proprio siamo innamorati dell'inox... bisognerebbe optare per il 316... cosa che non credo sia contemplata da nessun produttore e che comunque sarebbe solo un'inutile sperpero di quattrini...
Una dritta... se proprio volete fare gli sciccosi... sostituite semplicemente le viti zincate... con viteria inox...!!!
Resteranno belle lucide in .
Ciao Gourmet, hai perfettamente ragione riguardo alla lamiera smaltata come quella delle vecchie cucine di casa che credo si chiami 'smaltatura a fuoco', che sarebbe veramente ottima.
CUT...
ESATTAMENTE QUELLA...!!!  e con un po' di buona volontà e manualità ne trovi quante ne vuoi da adattare allo scasso... il problema è il fermapentole che devi farlo fare ad hoc...
Il loro punto debole è dove si fissano le viti... (generalmente da sostituire perchè solo zincate o cromate ma NON INOX) in quel punto la smaltatura è soggetta ad asportazione per via dell'attrito col filetto e con la testa... quindi mentre si provvederà a sostituire le viti con quelle INOX (o in NYLON ) si può provvedere anche a mettere delle rondelline in NYLON o TEFLON (non ricordo quale fosse meglio... ma con una piccola ricerca si capisce...) che fanno da isolante...
Insomma è più impegnativo scriverlo che farlo...  
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
Oggi ho ulteriormente approfondito le ricerche e le differenze di prezzi sono, tra vari rivenditori, esorbitanti. Anche nell'ordine del 40%. Provo a fare un'occhiata anche al sito che che mi ha cortesemente indicato Dario e per il quale avrei una domanda. La tua vecchia eno che hai cambiato con la nuova grand large di che anni era?
Messaggi: 1.479
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2010
16-03-2014, 16:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-03-2014, 16:23 da dielle1.)
Non so trovata in barca, in ferro smaltato marrone, ancora in ottime condizioni esternamente, senza segni di ruggine, ma dopo i miei
10 anni di uso i bruciatori si sono consumati e mi e' stato impossibile
trovare i ricambi per cui sostituita.
Mi ricordo che l'amico Silentisland ha avuto il tuos tesso problema
e ha sostituito la cucina con una techimpex con poche modifiche e un ottimo risultato anche economico.
dario
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2014
Salve a tutti e specie a chi sta cercando una cucina Eno usata ma in ottime condizioni a due fuochi con forno che mi avanza. Mancano solo le due staffe per il basculante da fissare a parete. Per tale ragione e per lo spazio che debbo liberare lascio libera l'offerta di acquisto. L'oggetto si trova ad Aprilia marittima. Se necessario invio foto.
Saluti, Amedeo.
Messaggi: 251
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2013
Due cosette:
1) ma il forum non ha una convenzione con technimpex?
2) Amedeo1945 posso avere maggiori ragguagli in merito alla cucina?
Grazie
Messaggi: 1.093
Discussioni: 63
Registrato: Mar 2010
04-10-2014, 06:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-10-2014, 06:15 da ecotango.)
(04-10-2014, 02:04)Akhenaton69 Ha scritto: Due cosette:
1) ma il forum non ha una convenzione con technimpex?
2) Amedeo1945 posso avere maggiori ragguagli in merito alla cucina?
Grazie
Lascia stare la Tecnimpex io l'ho comprata un paio di anni fa ed ho comprato la più (bella), mi vergogno persino a dire cosa ho speso.
Se apri il forno troppo velocemente quando è acceso non funziona più,
i fuochi se devi smontarli sono fissati con delle viti diametro 3 di ottone che inevitabilmente si rompono questa estate l'accensione piezo si è rotta ho chiesto la sostituzione in garanzia e continuavano a dirmi che dietro la cucina ci doveva essere una targhetta che in realtà non c'era alla fine mi sono stufato e ho comprato il piezo nuovo (65 eurini).
Per me e stata un'esperienza assolutamente negativa
BV
|