Rispondi 
winch lewmar del 1978
Autore Messaggio
giuseppef Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #1
winch lewmar del 1978
non riesco a smontare un winch lewmar 43 a due velcità del 1978: dopo aver tolto la campana, ed aver constatato la rottura del distanziatore fra i due cuscinetti, non riesco a trovare il fermo per estrarre l'asse
e questo nonostante abbia passato in rassegna tutte le discussioni precedenti e i file del sito lewmar
qualcuno sa aiutarmi?
grazie
11-05-2011 01:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #2
winch lewmar del 1978
Fotina???ma hai levato il winch dalla barca vero???Perche' senno' non si sfila.....
11-05-2011 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuseppef Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
winch lewmar del 1978
ho levato il winch dalla barca, pensando che magari fosse necessario sfilarlo dal basso, pur essendo la cosa del tutto illogica : ma anche dal basso non trovo alcun sistema di blocco-sblocco
11-05-2011 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #4
winch lewmar del 1978
Foto.....
11-05-2011 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuseppef Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
winch lewmar del 1978
Intanto queste prime foto

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
11-05-2011 14:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuseppef Offline
Amico del forum

Messaggi: 350
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #6
winch lewmar del 1978
RISOLTO: per quanto illogico, l'asse si sfila dal basso. Dopo aver tolto il gruppo riduttore si può togliere un anello a spirale, simile a quello che tiene la copertura superiore. Era molto difficile da vedere se non si smontava anche il gruppo . Grazie comunque e disponibile a condividere l'esperienza
11-05-2011 16:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 263 10-07-2025 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.297 09-06-2025 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  osterigio boccaporto Lewmar Low Profile 60 Mk1 gpcgpc 7 826 03-11-2024 20:59
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 943 22-10-2024 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 983 03-03-2024 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Revisionare winch antal juan@juan 20 2.655 03-02-2024 22:50
Ultimo messaggio: Wally
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 3.839 18-12-2023 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Verricello Lewmar cpx3 perdita olio Horatio Nelson 14 1.916 22-10-2023 10:34
Ultimo messaggio: stravento96
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 9.649 09-08-2023 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.431 11-06-2023 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)