Serbatoio acqua vetroresina, come fare lo stampo?
#21
Potrei fare una specie di "fondo" del gavone in cartone attaccato con il biadesivo. Poi ricoprirlo di alcuni di teli di plastica grossi sempre attaccati con biadesivo.

Cerare di brutto, stratificare ed estrarre tutto in modo da avere lo stampo da rifinire.

Detto sciocchezze?

Penso di provare con qualcosa tipo un vecchio scaldabagno tagliato in sezione e vedere cosa viene fuori...
Cita messaggio
#22
(06-08-2015, 12:06)Moody Ha scritto: ........ Se non esce si rifila con una lama e poi si fa il pezzo fuori.

avevo chiesto anche io notizie sull'accessibilità del vano (senza risposta)
se l'accessibilità è limitata devi rifilare le parti che non uscirebbero e poi stratificare solo sulla parte residua.. altrimenti un pezzo che non esce non rientra 89

ciao

capa
Cita messaggio
#23
Ma un bel serbatoio morbido no? Ce ne sono di praticamente tutte le taglie e forme, magari non lo riempi completamente se non sta tutto nel gavone!
Cita messaggio
#24
(07-08-2015, 14:36)paolo_vela Ha scritto: Ma un bel serbatoio morbido no? Ce ne sono di praticamente tutte le taglie e forme, magari non lo riempi completamente se non sta tutto nel gavone!

Quoto Smiley2
Cita messaggio
#25
lascia peredere serbatio molli: io ho avuto solo esperienze negativa.

Andando a memoria, ti dico cosa e come Markolone realizzò:
foderò il gavone con del naylon proveniente da sacchi della rumenta,
riempì il gavone con la schiuma spary che si usa in edilizia,
estrasse il blocco di schiuma e lo rifinì a dovere ottenendo un calco del gavone,
non mi ricordo come ma ridusse un pò il volume del calco per via degli spessori futuri della fibra,
foderò il calco con del film domopack
resinò e laminò a dovere ( non ricordo se usò mat o stuoia)
segò a metà il manufatto per estrarre il calco.
mise il gelcoat alimentare e richiuse il tutto.
Cita messaggio
#26
se alla fine vedi che non e' il caso di farlo da solo...
io l'ho fatto fare a loro,

http://www.nauticafam.it/polietilene.html

basta prendere la forma in cartone delle facce anteriore/posteriore, e la misura...
non sono economici, ma il serbatoio ha l'aria molto robusta

il prossimo inverno gli faccio fare anche l'altro


Cita messaggio
#27
Nautica Fam all'Argentario. Tempo fa li contattai e il prezzo era del tutto simile ad uno in inox, certo piu leggero, ma scomodo per un adriatico ritirarlo e costoso x corriere, da quello che ho capito sono lastre in politilene saldate a caldo, chissa' se nessun altro le fa magari piu economiche
Cita messaggio
#28
Avevo visto un filmato dimostrativo se non sbaglio della Cores azzienda produttrice di resina eposidica. In pratica c'è un prodotto che dai sul gavone su quel prodotto dai un gel coat particolare per stampi quando asciuga grazie al prodotto distaccante viene via dopo di che lo rinforzi con la vetro resina e lo vernici con smalto per alimenti. Questo è più o meno quello che ricordo,c'è un Adv Cosimo a un comet lui sostituito i molli con quelli in resina fatti da lui. Io gli ho fatto in acciaio con l'aiuto di un amico ma ho faticato. Saluti Saverio
esse quam videri
Cita messaggio
#29
CUT

riempì il gavone con la schiuma spary che si usa in edilizia,

CUT

Ohhhh finalmente questa era la mia idea ma non ho trovato nessuna indicazione su cosa poter utilizzare per riempire tale volume!
Cita messaggio
#30
Non va bene: non tutta la schiuma poliuretanica è compatibile con i solventi della VTR.

Avresti, molto probabilmente, come risultato un gran pasticcio.

Perdona l'insistenza, ma ti ripeto che per andare sul facile e sicuro hai tre vie:
- stampo gesso (non mi piace perché troppo laborioso e va comunque costruito ridotto e senza sottosquadro).
- Laminare nel gavone su foglio di polietilene ben incerato (buon sistema ma sempre laborioso).
- fare la corea con i prigionieri, laminarla, rifinirla con gelcoat o vernice alimentare e coperchio attrezzato con raccordi di adduzione.

La via semplice è sempre la migliore: ricorda che dovrai fare le paratie con biscie (che io applicherei al coperchio gavone) e dovrai proteggere gli impianti esistenti prevedendo un cavedio (anch'esso in vtr e ben robusto).

Con lo stampo, ti crei veramente un mare di complicazioni oltre a quelle che già hai.
Non riesco a capirne il vantaggio...
Cita messaggio
#31
Se puoi, pubblica una foto
Cita messaggio
#32
Falangina la mia insistenza e' dovuta semplicemente al fatto che non riesca a capire (per ignoranza mia) la terza soluzione che hai elencato...
Cita messaggio
#33
Ora provo a fare dei disegni veloci, degli schizzi.

Dove vuoi metterli i serbatoi?
[hide][Immagine: layout(1653).jpg?preset=default&width=86...8&mode=pad][/hide]
Cita messaggio
#34
Sotto le due poltrene del quadrato.

- ci sono gia' serbatoi morbidi
- nel gavone di sinistra passano anche i cavi del salpa ancora
- non posso resinare direttamente li, ovvero non posso farli strutturali (sia perche' dovrei modificare l impianto salpa ancora sia perche so che i miei soci non concorderebbero)

danke!
Cita messaggio
#35
(10-08-2015, 20:14)Sasuke Ha scritto: Sotto le due poltrene del quadrato.
.............
dovrei modificare l impianto salpa ancora sia perche so che i miei soci non concorderebbero)

danke!

è così complicato spostare di 40 cm i cavi del salpancora??? 89
è così complicato cambiare soci??? 89

ciao

capa
Cita messaggio
#36
Non serve spostare nulla.
Si fa un tunnel in compensato che poi sarà resinato e gelcoattato.
Il tunnel (cavedio o cavidotto) permetterà di intervenire sui cavi.
Cita messaggio
#37
Guarda cosa ti ho trovato:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=88737

Anche Marcolone ha usato il gesso e ha fatto il cavidotto!!
Cita messaggio
#38
Non mi piace citarmi ma vedi se ti può dare una idea. Ci ho fatto rba mediamente complessa in questo modo...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=99069
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#39
Prima lettura del forum dopo un pò di giorni a zonzo.
Purtroppo ho lasciato a casa il PC con foto e altro ma se qualcuno fosse interessato alla costruzione e non ritrovasse il post può mandarmi un messaggio che gli spedisco tutto via mail tra pochi giorni
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.573 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 908 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.029 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Disastro con epossidica su la vetroresina per errore afi 14 1.352 18-04-2025, 11:59
Ultimo messaggio: afi
  prodotti in vetroresina Resolution 1 618 16-02-2025, 00:59
Ultimo messaggio: EC
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.215 23-10-2024, 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare??? ArturoKiwi 7 1.183 05-08-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  riempire di resina uno stampo in silicone angelo2 18 2.226 27-06-2024, 14:28
Ultimo messaggio: lupo planante
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 799 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.236 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: