Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Le piombe non sono il mio forte.
Vorrei fare delle semplici piombe scalzate su cime in polyestere con cui fare delle bocche di lupo sul moschettone per braccio e scotta spi.
Come si chiama questo tipo di piomba ?
Un link ?
Grazie
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
la piomba solo anima va bene per le cime esotiche in cui la calza contribuisce poco o nulla alla tenuta, per cime a doppia treccia in poliestere ti ci vuole una piomba completa calza + anima.
Guarda qua... le class I dovrebbero essere in poliestere, le class II le esotiche:
http://www.samsonrope.com/Pages/SpliceInstructions.aspx
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Gli avevo gia' dato un'occhiata e non riesco a trovare quella giusta.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
Una semplice Brummel???
[hide] .[/hide]
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
ha già spiegato benissimo alx. Non puoi scalzare il poliestere, dimezzeresti il carico di rottura.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(29-09-2015, 00:01)sailor13 Ha scritto: ha già spiegato benissimo alx. Non puoi scalzare il poliestere, dimezzeresti il carico di rottura. Rileggendo ho capito .... ergo con una scotta "povera" o fai una piomba con la calza o nulla.
Adesso ci sono i due moschettoni con i nodi ; il peso e' indecente ... Volevo eliminarne uno.
Ammesso che si riesca a fare la piomba visto l'età, sarà dura farci stare le due piombe con la calza sul un solo moschettone.
Soluzioni alternative ?
Tipo attaccare 2 m di dynema alla fine del poliestere e fare su quello la piomba. Esiste una piomba poliestere - dynema scalzato ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(29-09-2015, 00:01)sailor13 Ha scritto: ha già spiegato benissimo alx. Non puoi scalzare il poliestere, dimezzeresti il carico di rottura. Ma su una scotta spi può essere un problema ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Scottine leggere da annodare sulla brancarella con una gassa, in polipropilene anche se cadono in acqua galleggiano.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(29-09-2015, 08:48)bullo Ha scritto: Scottine leggere da annodare sulla brancarella con una gassa, in polipropilene anche se cadono in acqua galleggiano.-
Quella c'è e in caso di poca aria la possiamo sostituire dalla parte scotta
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
29-09-2015, 09:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2015, 09:37 da ZK.)
di che diametro sono le scotte che vorresti impiombare?
e' ben raro che le scotte abbiano un carico ammissibile inferiore a 10 volte quello necessario, se gia fossero di 10 mm la domanda potrebbe diventare: basterebbe l' anima da sola? io penso proprio che basti, non ti ci vedo (magari mi sbaglio) con lo spi su con 30 nodi.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(29-09-2015, 09:36)ZK Ha scritto: di che diametro sono le scotte che vorresti impiombare?
e' ben raro che le scotte abbiano un carico ammissibile inferiore a 10 volte quello necessario, se gia fossero di 10 mm la domanda potrebbe diventare: basterebbe l' anima da sola? io penso proprio che basti, non ti ci vedo (magari mi sbaglio) con lo spi su con 30 nodi. Quoto
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
(29-09-2015, 07:26)lord Ha scritto: (29-09-2015, 00:01)sailor13 Ha scritto: ha già spiegato benissimo alx. Non puoi scalzare il poliestere, dimezzeresti il carico di rottura. Rileggendo ho capito .... ergo con una scotta "povera" o fai una piomba con la calza o nulla.
Adesso ci sono i due moschettoni con i nodi ; il peso e' indecente ... Volevo eliminarne uno.
Ammesso che si riesca a fare la piomba visto l'età, sarà dura farci stare le due piombe con la calza sul un solo moschettone.
Soluzioni alternative ?
Tipo attaccare 2 m di dynema alla fine del poliestere e fare su quello la piomba. Esiste una piomba poliestere - dynema scalzato ? No, nessuno ha parlato di scotta povera. In una cima in poliestere a doppia calza, il carico di rottura della stessa è dato da tutto il poliestere, sia quello dell'anima che quello della calza. Scalzaldola quindi riduci automaticamente della metà il carico della cima.
L'età non è un problema per le impiombature (io non sono più tanto giovane, ma ci riesco ancora  ) ma lo è l'usura e lo stiramento delle fibre, non hanno più quell' elasticità e scorrevolezza che hanno da nuove e che consente di impiombarle senza problemi.
Se non ho capito male, vorresti fare due scotte impiombate su un unico moschettone? Non mi sembra una buona idea, ma forse dovresti postare una foto del moschettone, per capire meglio.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
su un solo moschettone? e mica l' avevo letto! e' il moschettone del braccio spero!
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
(29-09-2015, 09:36)ZK Ha scritto: di che diametro sono le scotte che vorresti impiombare?
e' ben raro che le scotte abbiano un carico ammissibile inferiore a 10 volte quello necessario, se gia fossero di 10 mm la domanda potrebbe diventare: basterebbe l' anima da sola? io penso proprio che basti, non ti ci vedo (magari mi sbaglio) con lo spi su con 30 nodi. Il carico di lavoro di una cima NUOVA è il 20% del carico di rottura, quindi 5 volte,non 10. Questo non per consentire di impiombarla a CDC o per coprire gli errori di dimensionamento, ma per garantire comunque un discreto margine anche quando, invecchiando e lavorando, si ridurrà il numero di fibre sane ed intere che tengono il carico.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
io du conti @sailor li ho fatti sulla mia, robba decente di beneteau 15 anni fa!
sulle barche a bilancino le scotte sono calcolate per il braccio (3-5 volte piu della scotta) e se a doppio circuito sono le stesse che una scotta da 6 in mano non la tieni.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Domenica faccio una foto.
Comunque userei un unico grillo ( quello del braccio ) . Quando c'è poca aria stacchi il moschettone di scotta e braccio dalla parte dove lavora la scotta e metti lo scottino leggero.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(29-09-2015, 11:50)sailor13 Ha scritto: (29-09-2015, 09:36)ZK Ha scritto: di che diametro sono le scotte che vorresti impiombare?
e' ben raro che le scotte abbiano un carico ammissibile inferiore a 10 volte quello necessario, se gia fossero di 10 mm la domanda potrebbe diventare: basterebbe l' anima da sola? io penso proprio che basti, non ti ci vedo (magari mi sbaglio) con lo spi su con 30 nodi. Il carico di lavoro di una cima NUOVA è il 20% del carico di rottura, quindi 5 volte,non 10. Questo non per consentire di impiombarla a CDC o per coprire gli errori di dimensionamento, ma per garantire comunque un discreto margine anche quando, invecchiando e lavorando, si ridurrà il numero di fibre sane ed intere che tengono il carico. Spesso sulle barche incontro scotte e bracci impiombati solo con l'anima. Vero anche che sono spesso maciullati al limite della rottura.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(29-09-2015, 10:04)kermit Ha scritto: (29-09-2015, 09:36)ZK Ha scritto: di che diametro sono le scotte che vorresti impiombare?
e' ben raro che le scotte abbiano un carico ammissibile inferiore a 10 volte quello necessario, se gia fossero di 10 mm la domanda potrebbe diventare: basterebbe l' anima da sola? io penso proprio che basti, non ti ci vedo (magari mi sbaglio) con lo spi su con 30 nodi. Quoto Lo spi normalmente lo tiri giu a 20 se non hai qualcosa di pesante adatto all'occasione.
Proprio quella piomba li, solo con l'anima e su scotte in poliestere cerco.
Come si fa con quel tipo di anima ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
29-09-2015, 12:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2015, 12:42 da lord.)
(29-09-2015, 11:48)ZK Ha scritto: su un solo moschettone? e mica l' avevo letto! e' il moschettone del braccio spero! si si, giuro !!
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
(29-09-2015, 12:18)lord Ha scritto: Spesso sulle barche incontro scotte e bracci impiombati solo con l'anima. Vero anche che sono spesso maciullati al limite della rottura. sicuro che siano in poliestere?
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
|