17-10-2015, 18:28
Sono sempre andato avanti bene con la camping gaz, quelle azzurre, per interdersi; le trovi ovunque, la fiamma è bella calda.
|
bombola gas
|
|
17-10-2015, 18:28
Sono sempre andato avanti bene con la camping gaz, quelle azzurre, per interdersi; le trovi ovunque, la fiamma è bella calda.
17-10-2015, 18:38
Scusa, ma di serie cosa montava?
17-10-2015, 19:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2015, 19:43 da Giogiogio.)
La scelta del tipo di bombola è in genere condizionata dallo spazio a disposizione del vano bombola, quelle di tipo francese (celesti) hanno attacco del miscelatore diretto, quando le smonti sono senza rubinetto ( che si trova sul miscelatore) ed occupano meno spazio in altezza, cosa vincolante su alcune barche tipo la mia. Se invece hai a disposizione un vano bombola alto, ti consiglio di utilizzare una bombola magari più grande delle classiche bombole da 3 kg e fornita di rubinetto di chiusura che rimane fisso alla bombola, cosa che permette di risparmiare spesso sui costi di ricarica. Entrambe hanno gas gpl
Comunque benvenuto e bv
17-10-2015, 20:12
(17-10-2015, 19:32)Giogiogio Ha scritto: La scelta del tipo di bombola è in genere condizionata dallo spazio a disposizione del vano bombola, quelle di tipo francese (celesti) hanno attacco del miscelatore diretto, quando le smonti sono senza rubinetto ( che si trova sul miscelatore) ed occupano meno spazio in altezza, cosa vincolante su alcune barche tipo la mia. Se invece hai a disposizione un vano bombola alto, ti consiglio di utilizzare una bombola magari più grande delle classiche bombole da 3 kg e fornita di rubinetto di chiusura che rimane fisso alla bombola, cosa che permette di risparmiare spesso sui costi di ricarica. Entrambe hanno gas gpl Esattamente inoltre campingaz costa un botto
17-10-2015, 21:37
Io ho più bombole, due camping gaz che trovai con la barca e che a ricaricare costano un botto e due eurocamping che uso normalmente, le blu solo quando le altre si sono scaricate. Per informazione c'è un attacco munito di valvola che ho comprato e che si applica alle camping gaz rendendole in pratica uguali alle altre e che ne permette la ricarica a prezzi più accessibili.
17-10-2015, 21:42
Nel mio mousse montato una bombola domestica da 10 kg.
17-10-2015, 21:58
Secondo voi è meglio(per motivi di sicurezza) tenere la bombola in un gavone esterno?
17-10-2015, 21:59
17-10-2015, 22:23
(17-10-2015, 21:58)cesaref Ha scritto: Secondo voi è meglio(per motivi di sicurezza) tenere la bombola in un gavone esterno?Non solo esterno ma anche con un foro/ombrinale in basso che comunichi con l'esterno (il gpl è più pesante dell' aria e se arriva ad accumularsi in sentina son dolori [emoji51] )
17-10-2015, 23:49
E comunque chiudere sempre il rubinetto della bombola in caso di uso non giornaliero!
18-10-2015, 06:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2015, 06:36 da kermit.)
Io la bombola del gas la uso solo nelle crociere estive poi smonto la bombola e me la porto a casa, nei periodi che faccio uscite giornaliere ormai uso da tempo un fornello ad induzione portatile, tanto si cucina sempre in Imarroncinichegalleggiano...., massima sicurezza (non ci sono fiamme) e praticità, la barca ha però anche un forno combinato elettrico e a microonde e qualche volta il pesce con le patate si fa
[hide]
image.jpeg (Dimensione: 81,92 KB / Download: 65)
[/hide]
18-10-2015, 14:04
A me purtroppo non va bene per le dimensioni . Si ricarica con pochi euro e dura per sempre perchè è alluminio. .
18-10-2015, 14:06
18-10-2015, 18:42
(18-10-2015, 14:04)traballi carlo Ha scritto: A me purtroppo non va bene per le dimensioni . Si ricarica con pochi euro e dura per sempre perchè è alluminio. . Ne ho una uguale ma non trovo nessuno che me la ricarichi. Tu come facevi?
18-10-2015, 19:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2015, 19:54 da S.Barbara.)
(18-10-2015, 18:42)Giulio78 Ha scritto:(18-10-2015, 14:04)traballi carlo Ha scritto: A me purtroppo non va bene per le dimensioni . Si ricarica con pochi euro e dura per sempre perchè è alluminio. . Io uso le bombole francesi (perché ci stanno quelle) ma le ricarico travasando da una bombola domestica a costo zero: il gas della ricarica (butano 100%) costa troppo! L'operazione di travaso è da fare con accortezza e perizia in quanto non è senza rischi. Su queste pagine si è trattato ampiamente l'argomento. http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=107192&highlight=travasare+gas In passato le facevo ricaricare al distributore di GPL. Devo dire che il potere calorifico del gas del distributore è inferiore a quello di Campingas (GPL 46,5 contro 51 MJ/kg del butano): l'acqua della pasta sembra non bollire mai. Ma chi ci corre dietro?
18-10-2015, 19:47
Ma non è pericoloso travasare il Gas ? Non so se sia lo stesso gas ,ma qui con il gpl è saltato per aria un noto industriale .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
18-10-2015, 20:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2015, 20:42 da S.Barbara.)
(18-10-2015, 19:47)mimita Ha scritto: Ma non è pericoloso travasare il Gas ? Non so se sia lo stesso gas ,ma qui con il gpl è saltato per aria un noto industriale .Certamente che è pericoloso. Infatti si tratta di operazione che deve essere eseguita "con accortezza e perizia". Lo faccio da anni, all'aperto ovviamente, ti posso garantire che i pericoli, che pure ci sono, si gestiscono facilmente. Come dire: non sono un genio, e se ci riesco io lo può fare chiunque. Anche l'aspirina può essere pericolosa. Tanto è vero che viene venduta con le istruzioni per il corretto uso. La prendiamo tutti (quasi) e non per questo ci ammazziamo. Anzi, ne abbiamo benefici. ![]() B.V.
18-10-2015, 21:54
(17-10-2015, 18:20)cippetti Ha scritto: Ciao a tutti, ho acquistato di recente una barca a vela e devo ora acquistarci la bombola gas per la cucina. Cerco consigli se orientarmi per le famose Campingaz o una normale tipo Eurocamping da ricaricare allorquando si scarica. Che tipo di gas hanno? Cosa mi suggerite? Da trent'anni utilizzo le bombole camping gas e ho sempre trovato la ricarica in qualsiasi porto mi trovassi.
19-10-2015, 06:48
(17-10-2015, 22:23)Cloudbuster Ha scritto:(17-10-2015, 21:58)cesaref Ha scritto: Secondo voi è meglio(per motivi di sicurezza) tenere la bombola in un gavone esterno?Non solo esterno ma anche con un foro/ombrinale in basso che comunichi con l'esterno (il gpl è più pesante dell' aria e se arriva ad accumularsi in sentina son dolori [emoji51] ) Se hai spazio puoi usare anche le normali bombole che si trovano in ferramenta; consiglio inoltre di tenerle fuori dalla barca. Ad inizio estate ad un mio amico che aveva appena comprato un piccolo gozzo causa perdita di gas da un tubo avvitato male gli è letteralmente saltata la cucina. Gran spavento ma per fortuna nessuno si è fatto male (il mio amico si è solo bruciacchiato i peli delle gambe) ma il botto (con fiammata) ha divelto le viti della cucina che è letteralmente volata di circa un metro in dinette. Da allora controllo periodicamente la tenuta delle giunzioni dei tubi col circuito (il mio circuito è in tubi di rame) con l'acqua saponata.
19-10-2015, 07:47
Per Max 440 mi puoi indicare meglio e più precisamente quel tipo di attacco per le bombole campingaz che sono mesi e mesi che cerco ma non ho mai trovato. Grazie
|
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Bavaria 30 tubo GAS bombola | MAXDV | 3 | 1.343 |
20-05-2023, 15:07 Ultimo messaggio: marmar |
|
| Bombola gas in vtr | Fabino | 9 | 2.547 |
16-01-2023, 20:11 Ultimo messaggio: lucianodb |
|
| Bombola fuori o fornello ad alcool. | leonardosalvatore | 55 | 24.051 |
13-04-2021, 18:20 Ultimo messaggio: veirera |
|
| Problema bombola gas qui alle Canarie | Fred94 | 2 | 1.850 |
19-11-2020, 19:29 Ultimo messaggio: rob |
|
| Apriamo una zattera SL airmar neptune: Aiuto Valvola bombola co2 | marcofailla | 11 | 4.883 |
20-04-2016, 12:10 Ultimo messaggio: marcofailla |
|
| frusta lunga per bombola sub | enio.rossi | 37 | 16.778 |
01-07-2015, 16:00 Ultimo messaggio: kriss |
|
| bombola eurocamping | nanni66 | 8 | 5.698 |
22-12-2013, 17:06 Ultimo messaggio: alessio.pi |
|
| controllare livello gas nella bombola | luna rotta | 54 | 38.869 |
21-09-2011, 18:48 Ultimo messaggio: Leonardo696 |
|
| Bombola gas alluminio | gianfranco malfatti | 6 | 3.116 |
04-08-2010, 15:06 Ultimo messaggio: gianfranco malfatti |
|