Cuffia S Drive: consigli sul da farsi
#1
Ciao a tutti. Forse é già stato affrontato il problema ma il prossimo anno la mia bella compie 10 anni. Mi hanno consigliato di sostituire la cuffia del S Drive (yanmar) anche se il costo é impegnativo: 2.000 euro, che di certo valgono la barca e la vita, perché il pericolo é serio!
Secondo voi é da sostituire? Oltre alla cuffia mi consigliate altri interventi sul S Drive o sul motore ( che comunque faccio controllare e tagliandare ogni anno)?
In un'altra discussione qualcuno parlava di sostituire i parastrappi, i cuscinetti, i paraoli, la frizione... ma, a parte che per me é arabo, l'unica cosa che so é che il motore non viene sbancato ma solo spostato di qualche centimetro.91
Grazie a tutti.
Cita messaggio
#2
le cuffie sono garantite per 7 anni.
durano molto di più, fino a quando, preferisco non saperlo.
i cuscinetti si cambiano solo se hanno preso gioco e con 10 anni\1000h non sono certamente
consumati.
i paraoli sono di gomma e sostituirli potrebbe essere saggio.
Cita messaggio
#3
Duemila euro!!!!
Mi sembra un preventivo esagerato....
La cuffia quanto costa?
Cita messaggio
#4
le mie dopo oltre 20 anni erano come nuove,infatti il meccanico mi sconsigliò di cambiarle dicendo "se non hai soldi da buttare",conto però di cambiarle appena dovrò fare qualche lavoro importante al motore,anche la tranquillità psicologica ha un suo .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#5
2.000€ sono sicuramente troppi, 10 anni anche troppo pochi (per quella che è esperienza comune. Però in genere quando smonti per la cuffia fai anche una revisione/controllata straordinaria a piede e motore. quindi dipende anche dall'uso fatto in questi dieci anni.
Io l'ho cambiata a 13 ed era perfetta, almeno a vista e al tatto..
Cita messaggio
#6
2000 euro mi sembrano tanti anche a me. Il cantiere (mi pare tre anni fà costo 600 €) a cui ho fatto fare la sostituzione dopo 11 anni non me la voleva fare perchè secondo lui era una spesa inutile dicendomi che cuffie di 25 anni si presentavano ancora buone. Io l'ho fatta sostituire ed infatti era praticamente nuova. Se dovessi sbarcare di sicuro il paraolio del volano che costa due lire ma per il quale occorre sbarcare il motore (almeno il mio) e che se comincia a perdere andrà solo peggiorando.
Cita messaggio
#7
Io l'ho sostituita 2 anni fa. Aveva 10 anni, ma era in buone condizioni (purtroppo visto dopo). Ho comprato le cuffie originali in Inghilterra e fatte montare . Ho speso in tutto 1000 euro
Cita messaggio
#8
Io l'ho cambiata personalmente 2 anni fa, dopo ben 15 anni, la guarnizione era ancora perfetta, non così l'anello che fissa la guarnizione che era arruginito e soprattutto con l'occasione ho pulito i condotti di presa dell'acqua che erano pieni di detriti di conchiglie, comunque sia prima di almeno 10 anni io non ci metterei mano.
Il lavoro è pesante ma non complesso, 2000 euro sono un po' tanti, prova a fare un preventivo da altro meccanico.
Cita messaggio
#9
I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia
Cita messaggio
#10
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia
Scusa Kermit, non capisco, non ho sensori a bordo che segnalino acqua dalla cuffia né ciò mi é stato detto dai cantieri a cui ho chiesto preventivi (tutti su quella cifra) anche se questo magari lo capisco. Potresti spiegarti meglio? Avendo Yanmar non ho il problema?
Cita messaggio
#11
(19-10-2015, 18:48)kochab Ha scritto:
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia
Scusa Kermit, non capisco, non ho sensori a bordo che segnalino acqua dalla cuffia né ciò mi é stato detto dai cantieri a cui ho chiesto preventivi (tutti su quella cifra) anche se questo magari lo capisco. Potresti spiegarti meglio? Avendo Yanmar non ho il problema?
Non so che Yanmar hai ma soprattutto che saildrive hai, ma il mio sd50 ha una doppia membrana e all'interno delle due c'è un sensore di acqua che nel caso dovesse penetrare nella prima membrana si accende una spia sul quadro che ti segnala la presenza di acqua.
Devi controllare il tuo manuale motore e cercare di capire se invece ti esponi ignaro a quello che dicono nei . soldi.....
Cita messaggio
#12
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia

Nel manuale di yanmar per i piedi sd20 e sd50 indica la sostituzione ogni 5 anni..

.
Cita messaggio
#13
(20-10-2015, 12:49)gfrancs Ha scritto:
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia

Nel manuale di yanmar per i piedi sd20 e sd50 indica la sostituzione ogni 5 anni..

.
Io leggo che ogni cinque anni va ispezionata non sostituita
Cita messaggio
#14
(21-10-2015, 19:27)kermit Ha scritto:
(20-10-2015, 12:49)gfrancs Ha scritto:
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia

Nel manuale di yanmar per i piedi sd20 e sd50 indica la sostituzione ogni 5 anni..

.
Io leggo che ogni cinque anni va ispezionata non sostituita

Pagina 51 parla di sostituzione ogni 5 anni. L'ispezione e' a pagina 50.
Cita messaggio
#15
(21-10-2015, 19:44)gfrancs Ha scritto:
(21-10-2015, 19:27)kermit Ha scritto:
(20-10-2015, 12:49)gfrancs Ha scritto:
(19-10-2015, 18:37)kermit Ha scritto: I 7 anni valgono per la cuffia volvo, Yanmar ha la doppia cuffia con sensore per acqua non prescrive il cambio della cuffia

Nel manuale di yanmar per i piedi sd20 e sd50 indica la sostituzione ogni 5 anni..

.
Io leggo che ogni cinque anni va ispezionata non sostituita

Pagina 51 parla di sostituzione ogni 5 anni. L'ispezione e' a pagina 50.
Hai ragione mi sono sbagliato
Cita messaggio
#16
Comunque la doppia membrana di yanmar mi sembra una bella sicurezza .
Chiaramente serve il sensore acqua.. Ma credo che tutti i pidi Yanmar lo abbiano
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Cita messaggio
#17
Buona sera, pure io, sul Dufour, mi sono informato per la cuffia dell'SD20 Yanmar: parlano di 5 anni - strano che altre case mettano 7 - tra cuffia e lavoro si parla di 1.200,00 € con materiale marchiato Yanmar. Non è un lavoro da poco, a me hanno riferito che va resa libera la zona motore al fine di poter sfilare dal sail drive lo stesso motore; successivo smontaggio dell'SD20, ipotizzando di dover sostituire anche la guarnizione forata incollata allo scafo, punto di passaggio del piede, anche questa operazione richiede tempo. Successivamente riposare l'SD 20 in sede, collegare il sail drive al motore - nel mio caso un yanmar 3ym30 -
Un lavoretto non da poco, considerando poi di dover coprire ben bene la zona interna, scollegare i cablaggi, ricollegare io tutto....
Cita messaggio
#18
spero di riuscire ad allegare foto di membrana volvo appena cambiata con anni 7 e 1/2 di vita.
anche a detta del meccanico era in buone condizioni.
è stata l'occasione per pulizia condotti e cambio paraoli.
la prossima volta mi riporro' il problema tra dieci anni


Allegati
.jpg   CAM01346.jpg (Dimensione: 294,23 KB / Download: 110)
.jpg   CAM01348.jpg (Dimensione: 296,28 KB / Download: 108)
Cita messaggio
#19
L eterna diatriba della "gomma del sail drive" !!
Negli ultimi 3/4 anni durante le visite R.I.Na (almeno a Lavagna) , nella maggior parte dei casi chiedono la sostituzione !!
Per acquistare il amteriale Volvo ci vogliono circa 500 euro
Per Yanmar il doppio. Nel 2013 Yanmar , ha aumentato il prezzo delle memmbrane , rispettivamente del 55% e dell 85% ....
Per la manodopera c'e' chi ci mette 3 ore a far tutto (!?!?!?!?) c'e' chi ci impiega 3 giorni ..... l unico modo per capire chi mente e' farlo
Cita messaggio
#20
W le linee d'asse ...............
Smiley4Smiley4Smiley4

Scusate ma non ho resistito ......191919100
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 140 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 598 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
Sad Corrosione sail drive st00042 183 51.285 20-08-2025, 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 957 07-06-2025, 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) Brugolo 84 47.526 01-05-2025, 17:42
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.612 29-04-2025, 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Sostituzione presa a mare piede sail drive Horatio Nelson 15 2.228 08-11-2024, 19:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 6.222 16-09-2024, 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 1.059 26-08-2024, 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Sail Drive Yanmar - valvola bloccata andante 69 17.465 21-05-2024, 14:37
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: