Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #81
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Oggi è uscita la versione 8 (no beta) di Openplotter Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano
23-05-2016 21:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #82
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Perfetto!! L'avevo già aggiornata ma aspettavo proprio quella definitiva.

Birbante di un Frap!!!
24-05-2016 11:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #83
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(13-05-2016 18:18)clavy Ha scritto:  In realtà penso che per fare i monitoraggi da sensore che dici tu, imho oltre ai sensori/trasduttori dovrai inserire dell'ulteriore hardware di interfaccia (magari un arduino) per commutare i segnali analogici in digitali e magari codificarli contemporaneamente in stringhe fruibili a diverse utenze.

In parte è vero, ovvero se si usano sensori analogici bisogna usare un arduino o comunque un ulteriore chip che converta una misura analogica in digitale in modo da renderla leggibile a raspberry. Molto dipende da cosa si vuole monitorare: Se solo delle temperature, può farlo benissimo raspberry tramite il protocollo 1wire, tra l'altro anche a livello impiantistico disseminare più di un sensore non creerebbe grandi problemi visto che il protocollo 1 wire permette a più sensori di usare lo stesso filo, quindi, compresa l'alimentazione, sarebbero 3 i fili da far girare. Teoricamente, installando apache, php, relè bistabili, si potrebbe accendere la luce di fonda via web, giusto per fare un esempio. Certo... ci andrebbe un minimo di programmazione tra php, python ed html o linguaggio C per arduino. Poi usando rrdtool si potrebbero avere dei grafici statistici, pressione, vento, direzione, temperatura, anche il livello dei serbatoi. Me ne sono fatti giusto un paio per tenere sott'occhio la temperatura del mosto per la birra Big Grin

Birbante di un Frap!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2016 12:02 da Edolo.)
24-05-2016 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #84
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Visto il progetto molto interessante e la ottima guida di Edolo, mi sono buttato anche io nel progetto Raspberry+openplotter. Ora dopo avere configurato il GPS mi sono piantato nell'installare l'AIS mi dice che non ho i permessi per accedere alle porte seriali e di farlo manualmente con il comando: sudo usermod-a-G tty pi provato ma nulla accade. Suggerimenti? Non e' che con la versione 8 la configurazione delle seriali è piu' semplice? Grazie
24-05-2016 12:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #85
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Che ais usi? La chiavetta DVB-T o una specifica?

Birbante di un Frap!!!
24-05-2016 12:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #86
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(24-05-2016 12:28)Oldtoy Ha scritto:  ... mi sono piantato nell'installare l'AIS mi dice che non ho i permessi per accedere alle porte seriali e di farlo manualmente con il comando: sudo usermod-a-G tty pi
...
A me è capitato che entrando con desktop remoto rdp non mi dava permessi di configurare il Wifi, in vnc con lo stesso utente si

Stefano
24-05-2016 12:54
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #87
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Consiglio una volta arrivati ad un punto soddisfacente di creare l'immagine della SD. Ovviamente risulterà più grande avendo fatto la redistribuzione del file System, ma se vi capitasse di dover reinstallare tutto avreste già un sistema con carte e personalizzazioni fatte. Dovrete farla su un supporto esterno perché presumibilmente su una SD non ci sarà sufficiente spazio. Aggiungerò le modalità alla guida, comunque si reperiscono facilmente in rete.

Birbante di un Frap!!!
24-05-2016 13:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #88
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
La chiavetta è quella presa su sailoog, nel momento che provo a fare take a look mi dice che ais non è connesso ed in apertura di Opencpn mi dice :
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
24-05-2016 13:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #89
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
mentre io sono passato direttamente alla 0.9, le mie proposte di patch sono state caricate nell'ultima beta ma non in questa versione stable, avrei troppo codice da rimodificare a mano.
24-05-2016 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #90
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@Oldtoy Ma quando fai il comando ti dà degli errori?

Birbante di un Frap!!!
24-05-2016 13:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #91
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
No nessun errore mi ignora alla grande!
24-05-2016 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #92
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
probabilmente sono due effetti distinti. Dovresti verificare se il decoder RTL è stato effettivamente caricato o no ( comando dmesg). Per la segnalazione su opencpn, forse hai aggiunto i plugin per la gestione AIS in opencpn, se così non è necessario.
24-05-2016 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #93
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
La cosa strana è che fino che non ho impostato la porta usb dell'ais non è disponibile il tasto take a look, dopo si ma mi dice che non è connesso. Stavo pensando di ripartire con l'installazione con la versione 8 e vedere se riesco ad installare l'AIS.
24-05-2016 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #94
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
... lo farei al volo senza perderci tempo, dalla 7.1 alla 8 ci sono solo miglioramenti ...
24-05-2016 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #95
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Sembra che con 1 solo chip si possano interfacciare 8 sensori analogici con Raspberry: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano
24-05-2016 15:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #96
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Si è così, c'è solo da studiarsi bene la cosa perchè raspberry accetta sui pin digitali una tensione massima di 3,3V, se per caso tramite il chippino gliene spari 5V la possibilità di friggerla non è remota. Resto comunque dell'idea che tra sensoristica e RSP ci stia bene in mezzo un arduino, soprattutto per separare i due ambienti, far convergere i sensori solo sull'arduino e da lì comunicare a RSP solo le misure con due fili (seriale monodirezionale ARDUINO->RSP) o con tre nel caso si volesse agire anche tramite interrogazioni. Occhio che anche per far parlare una seriale I2C di arduino con una di RSP serve adattare i livelli con un partitore di tensione o chippino dedicato, pena friggere la raspberry.

Birbante di un Frap!!!
24-05-2016 16:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #97
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Bisognerà anche anche attendere e vedere l'implementazione software di openplotter su quale hardware sarà sviluppata... Certo che l'idea di monitorare da RSP livelli serbatoi, tensioni, correnti, ecc. la vedo interessante.

Stefano
24-05-2016 16:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #98
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
C'è però da dire che i nuovi arduino vanno a 3.3V, vedi lo zero e lo yun, ormai SOC che vanno a 5V non ne produce più nessuno . In ogni caso, come dici tu se serve, a fare un adattamento di livelli non è che ci voglia chissà cosa.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2016 18:09 da Timo.)
24-05-2016 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #99
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
ci sono anche schede gia pronte: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . questa da anche il codice sorgente: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Stefano
24-05-2016 18:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #100
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Si si, conosco il chip mcp30xx in questione, ma preferisco dispositivi con interfaccia i2c a quella spi. Inoltre i gpio assegnati a spi0 e spi1 li sto usando per altro.
24-05-2016 19:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 451 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 145 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 292 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 559 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.762 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.219 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 968 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.091 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.680 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 491 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)