Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #121
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Si infatti con le sim che dici non ci sono problemi, so che le chiamano anche M2M (machine to machine) e permettono anche di settare opzioni particolari da firewall.
La VPN è interessante anche per sfruttare il wifi del marina se ha prestazioni adadatte all'uso che si vuole fare, ma mi pare resterebbe limitata all'accesso dal pc di casa o dalla rete di casa se la vpn la fa il router. Comunque mi pare importante sapere che con le sim comuni se non ci fosse ip pubblico c'è la possibilità di risolvere con una chiamata all'operatore.

Stefano
03-06-2016 13:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giulio78 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #122
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@Oldtoy Io ho l'adattaore seriale/usb funzionante. Ho faticato non poco ma adesso funziona tutto. Avrei bisogno di sapere che strumento usi per l'uscita dei dati nmea, come hai collegato l'adattatore e la lunghezza del cavo nmea.
03-06-2016 13:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #123
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@ste.fano Interessante, ma lo sai per sentito dire oppure perché hai contattato tu il call center? E se si quale operatore? In ogni caso la VPN ha il vantaggio innegabile della sicurezza, non dimentichiamo infatti che aprire dei servizi su IP pubblico rende questi raggiungibili da chiunque, e nella maggior parte dei servizi, traffico pure tutto in chiaro, password comprese.
03-06-2016 13:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #124
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Verissimo sulla sicurezza della VPN ma se ti colleghi in rdp o ssh la criptatura c'è lo stesso, poi se qualcuno ti legge in chiaro i dati nmea faccia pure...

Stefano
03-06-2016 13:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sciuipis Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #125
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Inoltre con la VPN puoi comprimere il traffico: innegabile vantaggio quando si usano sim con traffico dati limitato.
03-06-2016 14:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #126
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Questo mi sembra un bel vantaggio, poi mi è venuto in mente che se riesco a fare una vpn tra router di casa e router-barca da entrambe le posizioni posso vedere tutto quello che sta in rete, dovrebbe diventare praticamente tutta una rete unica, quindi ... posso, se voglio, far uscire openplotter in internet tramite il router di casa19

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-06-2016 15:00 da ste.fano.)
03-06-2016 14:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #127
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(03-06-2016 14:58)ste.fano Ha scritto:  ... che se riesco a fare una vpn tra router di casa e router-barca da entrambe le posizioni posso vedere tutto quello che sta in rete, dovrebbe diventare praticamente tutta una rete unica ...

esattamente ciò che ho implementato io in alcune realizzazioni. la sottorete della barca è una propaggine della rete domestica gestita in modo sicuro e trasparente dalla vpn. Questo permette di gestire le utenze cablate in barca, come il termostato del frigo, ed il frigo stesso, oppure lo stato delle batterie e del caricabatterie dei pannelli PV con la stessa applicazione con cui si controllano le pompe di calore, il riscaldamento ed il monitoraggio del consumo elettrico di casa. Poi ognuno nella barca propria fa un po come gli pare...
03-06-2016 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #128
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Mi piace! Si farò anche io uguale, spero solo che l'attuale routerino 4g (huawei E5377) supporti la vpn, ha gia un sacco di caratteristiche interessanti quindi spero di non doverci rinunciare.

Stefano
03-06-2016 15:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #129
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Questi ultimi post sono arabo per me, ma mi fa piacere che vi capiate...Giulio78 Invece per quanto riguarda l'uscita NMEA , utilizzo il MULTI Autohelm St50 che da manuale ha un uscita NMEA 0183.Il manuale dice che ha due fili: uno rosso da utilizzare come dati ed uno blu da mettere a massa, ma per il momento non funziona. Vedo lampeggiare la luce verde ma OpenCPN non dà informazioni. Ho provato ad invertire i fili, usare un'altra massa e tutte le combinazioni che mi venivano in mente ma nisba.
03-06-2016 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sciuipis Offline
Amico del forum

Messaggi: 255
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #130
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io la VPN la ho implementata a livello dei due nodi: uno il raspberry e l'altro un server Linux con il pubblico dove vengono replicati i dati del raspberry. Uso openvpn e il traffico di rete via vpn è di 1kb/s per replicare il db MySQL che fa da backend a tutti i dati raccolti sul raspberry sul server Linux. Su quest'ultimo ci sono grafici ed eventuali allarmi.
03-06-2016 16:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giulio78 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #131
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@Oldtoy ti premetto che c'è gente molto più preparata di me su Raspby ma con dedizione sono riuscito a far lavorare il mio... speriamo anche il tuo.. Allora il convertitore è stato visto da openplotter? 1 hai creato l'entrata seriale a 4800? Se il sistema lo vede una volta che crei la porta vedi il nome dell'adattatore. 2 accendi li strumenti e attendi un po' che ci sia traffico di dati; apri il terminale e scrivi cat e poi il nome del tuo adattatore seriale (trovi al punto precedente come si chiama). in questo modo ti stampa a video quello che passa da quella porta. 3 se sei a meno di 1,5 mt di lunghezza del cavo puoi collegare entrambi i fili dell'autohelm sul convertitore rispettando le polarità; se sei a + di 1,5 mt devi collegare solo il filo di dati e l'altro a massa come indichi tu. 4 se il comando cat ti stampa a video caratteri strani basta che inverti i fili e dovrebbe sistemarsi. Ad esempio il mio C90W Raymarine per funzionare deve essere collegato con polarità invertita altrimenti nisba. Ho letto anche di altri strumenti. Valuta tu se è il caso di provare a polarità invertite.. con me ha funzionato e da quello che mi sono documentato non succede nulla perché c'è poco scambio di corrente. Non mi prendo però responsabilità! se hai bisogno possiamo sentirci in MP
03-06-2016 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oldtoy Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #132
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Grazie della risposta Giulio78, Si ho creato la porta seriale a 4800 e i caratteri strani li vedo anche dall'inspector di openplotter. Proverò a dare il comando cat e veder cosa vedo e proverò a fare dinuovo varie combinazioni con massa e senza massa. Comunque grazie.
03-06-2016 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #133
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
L'ip pubblico su 2 sim wind è stato attivato! Ora l'indirizzo su internet del router non è più 10.x.x.x ma 151.x.x.x.19

Stefano
04-06-2016 07:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #134
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Perfetto ste.fano, è una informazione molto utile per chi vuole implementare un approccio simile al tuo.
04-06-2016 10:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #135
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho configurato l'accesso remoto utilizzando dyndns.it. Siccome il mio router non supporta il ddns, ho installato ddclient (da menu grafico) sul raspberry e configurato il file di configurazione in modo che legge l'ip del router. Occorre registrarsi su dyndns.it e creare il proprio account e l'host da usare per il raspberry. per configurare il raspberry basta digitare: sudo nano /etc/ddclient.conf e scrivere i parametri (sostituendo gli ultimi 3 con i vostri):
protocol=dyndns2
use=web, web=checkip.dyndns.it, web-skip='IP Address'
server=dyndns.it
login=username
password='password'
pippoxxx.homepc.it
si può verificare che i parametri sono ok lanciando il comando da riga di comando:
sudo ddclient -debug per far leggere i nuovi parametri dovrebbe servire: sudo /etc/init.d/ddclient restart Ora il mio openplotter è pronto per essere montato in barcaThumbsupsmileyanim

Stefano
05-06-2016 22:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #136
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Scusate ho scaricato la versione 8.0 ma non mi riconosce tastiera e mouse, perché?
Altra domanda Per istallare pacchetti raspberry chiede una password, qual è? Trovata
Raspberry c'è qualcuno che sa dirmi perchè con la versione 8.0 do open plotter non riesco a leggere tastiera wireless e mouse usb grazie

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
09-06-2016 03:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #137
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
È molto strano Capitan Papino. Le ha provate su un altro pc giusto per escludere malfunzionamenti?

Birbante di un Frap!!
10-06-2016 10:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #138
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io il mouse usb l'ho provato senza problemi. Con il bluetooth ho provato un gps e non lo vede, anzi si accoppia ma non si connette, credo occorra configurare qualcosa sui servizi bluetooth attivi... Nel tuo caso se non gia fatto proverei prima cosa a lanciare il comando per aggiornare, da terminale remoto: sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Stefano
10-06-2016 11:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #139
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Non gli va la tastiera...

P.s. ah ok... da terminale remoto, ma di default è abilitato l'ssh?

Birbante di un Frap!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-06-2016 11:13 da Edolo.)
10-06-2016 11:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #140
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Mi pare di si ma personalmente ho poca dimestichezza con ssh e preferisco fare tutto da RDP (Per chi non lo conosce il desktop remoto microsoft) è veloce e crittografato ed è abilitato di defoult.

Stefano
10-06-2016 13:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 650 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 211 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 371 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 620 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.859 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.521 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.019 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.180 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.811 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 520 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)