Cari amici , ho recententemente montatao il trasto della randa in pozzetto, prima avevo la scotta sul trapezio in tuga.
La barca e' un hanse 375 con 40mq di randa.
Per la scotta ho previsto un paranco 6:1, ma mi sembra duro da gestire, a questo punto stavo valutando due opzioni sulle quale vorrei consigli.
1) aggiungo un fino 4:1. Come si fa ? Si inserisce un paranco 4:1 con bozzelli a violino tra scotta e arricavo ? Sul sito harken ce un disegno di bozzello unico sia per il grosso che per il fino o e' una sorta.di composizione ( non ho ben capito)
2) faccio passare un capo della scotta ( liberando dal arricavo) lungo il boma, entra a piede albero e arriva su un winch in tuga. ( qui pero la scotta in dynema appena comprata e' corta).
Forse la cosa più semplice è una t "rovescia" (se hai abbastanza winches) devi però montare quattro rinvii uno per Parte alla fine del carrello uno per parte davanti al winch.
Avevo la scotta del paranco strozzabile ad entrambi gli estremi, manovrando i due estremi accoppiati avevo un 3:1, con una sola scotta 6:1 ma i bozzelli erano senza sfere e vecchi, anche io lo ero (vecchio, non senza sfere) e di bolina stretta con vento era dura (full batten c.a. 40 mq).
Ho sostituito tutto il paranco con un nuovo paranco ANTAL con 6:1 e fino 3:1 (che realizza un globale 18:1) come puoi vedere qui:
Completo il quadro
@scorna non ho 6 winch ma solo 4, 2 tuga e 2 paramare. Quindi niente per ora
@rvm ho appena acquistato un coppia di htx lewma3 tripli con arricavo e strozzatore che vorrei usare. 😀 ze possibile
Ciao, Frinky. Vorrei instllare anche io sul mio Hanse 312 il trasto. Vedp che il tuo, mi pare, si incassa nelle panche rimanendo così a filo delle stesse.
Ciò mi piace e mi sembra meglio di appoggiato sopra le panche, come ho visto su altri 312.
Mi puoi dire come hai fatto a creare la scassa? Che trasto hai messo e quanto lo hai pagato? Hai altre foto da mandarmi? Grazie.
25-10-2016, 07:00 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-10-2016, 07:02 da frinky.)
ciao Navax,
il trasto e' lewmar ntr size 2, ho preso il kit completo con rotaia, carrello 4:1 con strozzatori, e terminali, listino circa 800 piu iva, che ho preso con uno sconto del 30.
ho preso la rotaio forata non autoportante, in quanto comunque la campanatura max sostenibile dalla autoportante era minore della distanza dalle panche, che e' dove hanse ha previsto il montaggio ed affogato delle piastre nella vetroresina.
il supporto dove e' fissata la rotaia del carrello e' fatto con una rotaia di accialo+un profilato fissato lungo la campanatura. in questo modo ho evitato la flessione.
il tutto e' imbullonato sopra le panche dove ho forato e filetattato.
appena posso ti invio altre foto ed un disegno.
Il problema di quel triplo accoppiato con i rinvii sovrapposti del carrello è che appena si lasca un po' ci va a battere con lo spigolo e, oltre al fatto che si rovina, non è più in grado di seguire l'inclinazione della scotta e si incastra tutto.
(26-10-2016, 17:11)albert Ha scritto: Il problema di quel triplo accoppiato con i rinvii sovrapposti del carrello è che appena si lasca un po' ci va a battere con lo spigolo e, oltre al fatto che si rovina, non è più in grado di seguire l'inclinazione della scotta e si incastra tutto.
Intendi che era meglio inserire un bozzello a violino sopra il trasto ..?
Essendo più snello avrebbe seguito meglio l'inclinazione della scotta senza interferenze .... ?
Grazie
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
(26-10-2016, 19:40)frinky Ha scritto: Grazie Nedo. Il punto e' che io il tripo gia ce l ho lewmar. Come si fissa il 4:1 a violino come nell disegno ?
Grazie Albert, ma non ho capito
Ciao
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non vedo altra soluzione che fissare il 4:1 al pagliolo con una prolunga magari in tessile che alzi il bozzello con strozzature alla stessa altezza del triplo ........oppure vai a vedere in rete una soluzione molto usata sui 31.7 , potrebbe darti un buon spunto
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
27-10-2016, 07:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-10-2016, 07:34 da nedo.)
Ripensandoci credo vada bene anche questa soluzione che adotta il triplo, basta aggiungere un bozzello semplice per il rinvio e un bozzello mono con strozzatore ed . sistema ti consente anche di alzare il triplo per ovviare al problema manifestato da Albert !!
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca