Messaggi: 35
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2015
Buongiorno a tutti e scusate il titolo ma per ora è proprio così che succede .
Motore md2040 d
Da un anno e sempre di più esce fumo bianco in quantità, tanto da essere affiancato da buoni samaritani che me lo fanno notare (sia estate che inverno )
Il motore come prestazioni andava alla grande .
Mi sono deciso e ho rettificato la testa con revisione iniettori .
Risultato : motore che va molto bene ma stesso fumo bianco
Giusto per chiarire sabato smotorata di 6 ore a 2500 giri e ho aggiunto mezza tazzina da caffè nel liquido di raffreddamento...
CHE CASPITA È ?
Grazie
Messaggi: 568
Discussioni: 22
Registrato: Oct 2014
il fumo bianco mi fa venire in mente il vapore.
Lo fa a caldo?
Se si controlla lo scambiatore di calore.
Messaggi: 1.491
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
Fumo bianco d'inverno col freddo è condensa (anche a motore caldo) ma se lo fa d'estate a motore caldo allora è la guarnizione della testa ........
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(02-02-2017, 03:02)Najapico Ha scritto: Fumo bianco d'inverno col freddo è condensa (anche a motore caldo) ma se lo fa d'estate a motore caldo allora è la guarnizione della testa ........
Anche in considerazione del fatto che poi c'è da aggiungere dell'acqua...
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 6.980
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Capisco poco di motori. Immagino che se ha rettificato la testa, la guarnizione sarà stata cambiata.
Se l'acqua di scarico e' molto calda ed esce vapore, l'incriminato e' il fascio tubiero ho letto da qualche parte.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(01-02-2017, 23:54)Pequod38 Ha scritto: Mi sono deciso e ho rettificato la testa con revisione iniettori .
Risultato : motore che va molto bene ma stesso fumo bianco
Cioè hai rettificato PRIMA di capire dover fosse il problema?
Beh, il risultato ci sta, avrei fatto una serie di controlli PRIMA.
Es. collettore di scarico, scambiatore di calore, pompa acqua di mare ecc...
Cambia meccanico.
Messaggi: 219
Discussioni: 29
Registrato: Mar 2009
mi pare che dalla descrizione del problema e dai rimedi provati si possa almeno escludere che:
condensa: ci sono motori che fumano condensa più di altri. però, se prima non lo faceva e adesso lo fa d'estate oltre che d'inverno il problema non è qui.
scambiatore: mi pareva avessi già postato le foto dello smontaggio e che l'esito dei controlli non avesse dato segno di perdite. quindi non è nemmeno questo.
guarnizione testa: era la seconda ipotesi. ma se hai rettificato la testa avrai certamente cambiato la guarnizione e forse rettificato sedi delle valvole. e se è così il problema non è li. del resto mezza tazzina di acqua dopo sei ore di moto e di fumo (e quindi motore caldo) sembrerebbe escludere perdite o consumi dal circuito dell'acqua dolce.
fumo bianco: potrebbe voler dire anche un problema di alimentazione. se gli iniettori sono stati tarati potrebbe essere un problema di pompa. se invece hai fatto sia iniettori che pompa il problema non è nemmeno questo.
quindi se non è problema di alimentazione ne di acqua dolce, direi che è vapore di acqua salata. ma se lo fa d'estate oltre che di inverno... ho esaurito le opzioni
porta pazienza e attendi altre "esclusioni". forse tra le . anche le cause!
buon vento (e fumo)
Messaggi: 1.910
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2015
Io ho avuto un problema simile,quando accendevo persisteva un intenso fumo bianco, molto fastidioso per le barche vicine,tanto che per far giirare il motore o aspettavo che non ci fosse nessuno ,o dovevo uscire.
Alla fine il meccanico mi ha risolto il problema cambiando i gradi di anticipo della pompa C.
di più nin zo! Ma da allora tutto ok.
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
se é bianco non é fumo buono. Fuma sano fuma pakistano
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
Smonta il collettore di scarico e guardaci dentro.
In quella serie di motori (compreso il mio) è il primo indiziato!
Messaggi: 35
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2015
(02-02-2017, 12:52)bludiprua Ha scritto: Smonta il collettore di scarico e guardaci dentro.
In quella serie di motori (compreso il mio) è il primo indiziato!
Cosa dovrei trovare dentro il collettore di anomalo ?
Messaggi: 35
Discussioni: 13
Registrato: Apr 2015
(02-02-2017, 12:18)venticello Ha scritto: mi pare che dalla descrizione del problema e dai rimedi provati si possa almeno escludere che:
condensa: ci sono motori che fumano condensa più di altri. però, se prima non lo faceva e adesso lo fa d'estate oltre che d'inverno il problema non è qui.
scambiatore: mi pareva avessi già postato le foto dello smontaggio e che l'esito dei controlli non avesse dato segno di perdite. quindi non è nemmeno questo.
guarnizione testa: era la seconda ipotesi. ma se hai rettificato la testa avrai certamente cambiato la guarnizione e forse rettificato sedi delle valvole. e se è così il problema non è li. del resto mezza tazzina di acqua dopo sei ore di moto e di fumo (e quindi motore caldo) sembrerebbe escludere perdite o consumi dal circuito dell'acqua dolce.
fumo bianco: potrebbe voler dire anche un problema di alimentazione. se gli iniettori sono stati tarati potrebbe essere un problema di pompa. se invece hai fatto sia iniettori che pompa il problema non è nemmeno questo.
quindi se non è problema di alimentazione ne di acqua dolce, direi che è vapore di acqua salata. ma se lo fa d'estate oltre che di inverno... ho esaurito le opzioni
porta pazienza e attendi altre "esclusioni". forse tra le . anche le cause!
buon vento (e fumo) ....tutte le tue considerazioni corrispondono al reale
Scambiatore pulito
Cambiato guarnizione testa con conseguente rettifica anca delle sedi valvol e
Iniettori revisionati con pompa
Il fumo si presenta anche d'estate .
......Dai tosi ! Ho bisogno di impegno !
Messaggi: 178
Discussioni: 28
Registrato: Jun 2010
Controlla la messa in fase della pompa di alimentazione.
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
02-02-2017, 23:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2017, 23:55 da bludiprua.)
(02-02-2017, 21:50)Pequod38 Ha scritto: Cosa dovrei trovare dentro il collettore di anomalo ?
Potresti trovarlo quasi completamente tappato da incrostazioni carboniose, come successe a me e a molti altri con quella serie di motori (20xx).
Quante ore ha il motore?
Se hai già fatto tutti i controlli che hai scritto, è una via obbligata e, peraltro, nemmeno troppo complessa, per questo l'avrei fatto prima.
Se usi la funzione "cerca" trovi un'ampia casistica.
.
Non sto dicendo che sia quello certamente, ma ci guarderei immediatamente.
La pompa acqua salata funziona regolarmente?
Le cuffie dello scambiatore sono state verificate e sostituite?
Hai fatto tu oppure il "solito" meccanico che dice ma non si sa se fa e come fa?
Restiamo in attesa di notizie.
Messaggi: 1.491
Discussioni: 32
Registrato: Mar 2011
Fumo bianco è vapor d'acqua quindi acqua in camera di scoppio, se hai rifatto la testa è possibile che ..... non abbiano fatto un buon lavoro !! Oppure che tu abbia acqua nel gasolio ? La pulizia dello scambiatore non dovrebbe entrarci, a meno che uno scambiatore che funziona male non abbia fatto alzare troppo la temperatura ed abbia ridanneggiato la guarnizione della testa ! Sei mai andato in sovratemperatura? E comunque il serbatoio dell'acqua dolce dovrebbe svuotarsi con l'uso.
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
03-02-2017, 09:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2017, 09:30 da Moody.)
Odore del fumo?
Lo so che è poco da meccanici però ho una "ricca" casistica sulle auto.
Se trafila acqua non ci sono particolari odori, se invece è olio non è detto che venga riconosciuto immediatamente l'azzurrino però a naso si sente.
Poi ultimamente la macchina mi ha fatto un fumo bianco molto "odoroso" e molto denso. In pochi minuti finito tutto ma l'esperienza è stata da panico. Anche il webasto della macchina a volte fa fumo bianco e puzzone... sempre solo per qualche minuto però
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 1.294
Discussioni: 67
Registrato: Mar 2008
Riporto per conoscenza una esperienza avuta con l'auto e già citata in altro 3d. Qualche tempo fa (un paio di anni) all'improvviso per strada è cominciato ad uscire fumo bianco in abbondanza dallo scappamento e l'auto ha perso potenza. Ho pensato immediatamente alla guarnizione della testata anche se non avevo avuto nessun segnale. Sono riuscito ad arrivare a malapena alla prima stazione di servizio che per fortuna era molto vicina dopodiché l'auto si è fermata completamente. Il problema è poi risultato essere il filtro gasolio ostruito ed ho imparato allora che scarsa alimentazione di gasolio può dare l'effetto del fumo bianco, cosa che non sapevo. Forse non è questo il caso però è una informazione che mi è sembrato opportuno ripetere. In quel caso era il filtro ostruito, ma una scarsa alimentazione può essere causata anche da altre cause (pompa alimentazione, peciacchie in giro, etc.)
Messaggi: 1.751
Discussioni: 40
Registrato: Jan 2008
Visto e considerato che... xy è ok e controllato.
1° rimontaggio della pompa troppo anticipato.
2° tubazioni acqua aspirano aria.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
|