Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(29-04-2017, 22:05)Beppe222 Ha scritto: (29-04-2017, 21:20)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: I ribattini sarebbero perfetti, ma dentro l'albero come fate a piazzarci uno scontro per ribatterli?
I rivetti si trovano anche col chiodo inox, è talmente piccolo rispetto all'albero che la sua testa non darà problemi.
Userei comunque Duralac o frenafiletti per isolarli.
Infatti non andrebbero ribattuti, non dovendo tenere assemblati dei pezzi, ma semplicemente inseriti tramite interferenza in modo da restare incastrati.
Devono solo tappare, non tenere meccanicamente!
Hai ragione.
Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
Tappare con Del stucco per alluminio ?
esse quam videri
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
(30-04-2017, 17:04)xavier Ha scritto: Tappare con Del stucco per alluminio ? Esiste? mi sembra la soluzione più "fine"!
Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
Cerco su internet
esse quam videri
Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
(01-05-2017, 13:56)xavier Ha scritto: Cerca trovato|!!!!!
Lo provo e vi faccio sapere
Grazie
Messaggi: 165
Discussioni: 14
Registrato: Jan 2016
Molto banalmente io ho messo dei tappini in plastica ( quelli per tappare i buchi nei mobili ) comperati da Reloy Merlin di varie dimensioni, pucciati nel Sika.
Impermeabili, eterni, facili da mettere e da eventualmente levare.
BV
Messaggi: 22
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2014
Ci sono rivetti ciechi, che quando strappi il chiodo non rimane la capocchia.
Messaggi: 1.268
Discussioni: 19
Registrato: Dec 2004
(28-04-2017, 17:19)oudeis Ha scritto: -il chiodo che strappa i rivetti di che materiale è?
Ci sono anche i rivetti di alluminio con il chiodo di alluminio...
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(08-12-2017, 21:39)Casper Ha scritto: (28-04-2017, 17:19)oudeis Ha scritto: -il chiodo che strappa i rivetti di che materiale è?
Ci sono anche i rivetti di alluminio con il chiodo di alluminio...
Appunto
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Li lasci come sono, un po' di fori nessuno li vede e anche tu in breve te li dimentichi, alleggeriscono l'albero  , non fischiano col vento, l'acqua ha altre mille vie per entrare e da lì ne passa poca che come entra esce da altrove, può essere che prima o poi ti servano, non fai pasticciate perché il più delle volte il taccone è peggio de buso, dormi tranquillo, non spendi soldi e non mi dai modo di leggere le contorsioni mentali dei miei soci ADV, che la notte, invece di dormire, pensano a come complicarsi e complicarti la vita (che manco alla NASA ...) per quattro forellini.
P.S. Aveva ragione Ennio Flaiano quando diceva che per noi Italiani, la via più breve che passa tra due punti è l'arabesco.
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
alla fone ho comprato dello stucco per alluminio, Posato e carteggiato. Non si vede nulla ( e forse neache i fori prima, si vedevano   )
P.S. ho trovato anche i tappini da mobiliere color argento, ma dopo aver fatto il lavoro. Me li conservo, non si sa mai.....)
Messaggi: 31
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2017
Ciao come si chiama lo stucco che hai utilizzato? Hai qualche foto da postare per capire l'effetto . interessa molto per un prossimo lavoretto grazie
Messaggi: 231
Discussioni: 36
Registrato: Dec 2016
10-12-2017, 21:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2017, 21:40 da Pepi.)
(10-12-2017, 19:28)Andrea996 Ha scritto: Ciao come si chiama lo stucco che hai utilizzato? Hai qualche foto da postare per capire l'effetto . interessa molto per un prossimo lavoretto grazie Non ricordo quando vado in barca lo prendo e lo posto (comprato comunque da Leroy Merlin
Messaggi: 31
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2017
Ok grazie mille aspetto fiducioso
Messaggi: 5.911
Discussioni: 158
Registrato: Dec 2007
(29-04-2017, 21:20)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: I ribattini sarebbero perfetti, ma dentro l'albero come fate a piazzarci uno scontro per ribatterli?
I rivetti si trovano anche col chiodo inox, è talmente piccolo rispetto all'albero che la sua testa non darà problemi.
Userei comunque Duralac o frenafiletti per isolarli.
Dentro l' albero non devi piazzare niente, rivetti a strappo e relativa pistola rivettatrice a mano e 5 minuti di lavoro.
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Messaggi: 119
Discussioni: 24
Registrato: May 2017
Ho appena smontato il rollaranda esterno e il mio albero è pieno di fori di rivetti, in particolare in corrispondenza della staffa che regge la randa dove i fori sono di 5 mm .Oggi vado a prendere della limatura in alluminio che poi impastero' con della resina epossidica e poi li chiuderò
Spero vada bene saluti a tutti
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
(03-09-2022, 09:44)minicone Ha scritto: Ho appena smontato il rollaranda esterno e il mio albero è pieno di fori di rivetti, in particolare in corrispondenza della staffa che regge la randa dove i fori sono di 5 mm .Oggi vado a prendere della limatura in alluminio che poi impastero' con della resina epossidica e poi li chiuderò
Spero vada bene saluti a tutti
Non ti piace la soluzione dello stucco specifico per alluminio? Secondo me il pastone che vuoi fare è dificile da dare , va benissimo garlo su legno con la segatura fine ma con la limatura di alluminio secondo me vengono solo striature quando vai a tirarlo con la spatola
Messaggi: 5.782
Discussioni: 207
Registrato: Mar 2018
Mah ho un pò di dubbi su questi stucchi, se non vengono schiacciati anche dall'altra parte temo con le vibrazioni dell'albero saltino con una certa faciltà.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
(26-04-2017, 21:26)Pepi Ha scritto: Salve a tutti, ho commesso un errore nel piazzare i gradini per albero, ora li devo spostare. come faccio a chiudere i fori praticati prima? grazie
Cmq @pepi, giusto per capire, avevi già piazzato tutti gli Scalini fino in testa d'albero? poi li hai tolti tutti e ora vuoi chiudere tutti i fori?
Che errore avevi fatto?
|