Rispondi 
Prese a mare in "plastica"
Autore Messaggio
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #1
Prese a mare in "plastica"
Ho letto un po' di post sull'argomento. Ma la mia domanda verte più che altro sulle dimensioni di questo tipo di prese a mare. Sono circa le stesse di quelle in ottone o bronzo o più grandi ? Qualcuno che ha Randex o Trudesign o Forespar ? Grazie
29-03-2018 21:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.071
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
RE: Prese a mare in "plastica"
Io ho trudesign da due anni,per ora sono contentissimo ma ovviamente è troppo presto per giudicare. Un amico sulla sua barca americana ha da 17 anni le Marelon-forespar (le aveva di serie)funzionano come nuove e non si parla ovviamente di sostituirle,non c'è motivo. Sono più ingombranti ma, avendo lo spazio, le rimonterei sicuramente.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:07 da admin.)
29-03-2018 21:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.744
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Prese a mare in "plastica"
Bisogna fare attenzione quando si stringe il dado per fissarle a scafo si tratta sempre di vetroresina caricata/plastica.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:07 da admin.)
29-03-2018 22:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #4
RE: Prese a mare in "plastica"
Trudesign sembrano fatte molto bene. Però sono davvero grandi... Le Forespar avete idea di che dimensiini hanno ?
29-03-2018 22:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.071
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Prese a mare in "plastica"
Sono ingombranti se scegli di mettere i collari "americani", se non li metti lo sono di meno e sono comunque molto robuste(in rete puoi vedere gli stress tests).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:08 da admin.)
29-03-2018 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xavier Offline
Amico del forum

Messaggi: 843
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #6
RE: Prese a mare in "plastica"
Randex da 5 anni sono un po’ più grandi ma ne vale la pena,le vende Zerbinati

esse quam videri
29-03-2018 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.756
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #7
RE: Prese a mare in "plastica"
(29-03-2018 22:16)maurotss Ha scritto:  Bisogna fare attenzione quando si stringe il dado per fissarle a scafo si tratta sempre di vetroresina caricata/plastica.

Tua impressione personale o dato oggettivo? Jarife che ne pensi?
29-03-2018 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #8
RE: Prese a mare in "plastica"
Ho letto dei collari, servono per irrobustirle se qualcosa gli cade sopra. Certificazione americana. Mi sembrano decisamente più "basse" senza. A proposito di certificazioni, mi piacerebbe sapere se ne hanno questi tre modelli. Le Trudesign mi pare di sì.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-03-2018 00:18 da Ilviaggiatore.)
30-03-2018 00:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.071
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Prese a mare in "plastica"
L’altezza è identica con o senza collare, il collare serve a conferire alla valvola una robustezza più alta per superare gli standard americani.( ci potresti tranquillamente camminare sopra, per dire)

@kavokcinque Inizialmente ero un po’ scettico anch’io, poi mi sono tolto lo sfizio di stressare un passascafo da 3/4’ mettendolo in morsa ed avvitandoloi fino allo spannamento del filetto. Nonostante abbia ripetuto la cosa una decina di volte il dado ,non solo non si è rotto ,ma il filetto è rimasto quasi integro, dimostrando una elasticità che non mi aspettavo.( ovviamente quel passascafo non l’ho montato)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:08 da admin.)
30-03-2018 05:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #10
RE: Prese a mare in "plastica"
Se son così grosse non riesco a farcele stare. Mi sa che vado di bronzo. Peccato perché volevo proprio provarle...
30-03-2018 11:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.050
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #11
RE: Prese a mare in "plastica"
Le trudesign sono indistruttibili, il meglio che si trova in giro facilmente, ne ho montate una cinquantina e non le ho mai piu' riviste, una volta installate te le dimentichi
30-03-2018 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.050
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Prese a mare in "plastica"
Il collare serve quando lo scafo é finetto, irrigidisce il tutto, ma se non entra si puo' fare a meno
30-03-2018 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.756
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #13
RE: Prese a mare in "plastica"
Il prossimo anno vorrei montare le Truedesign con i collari. Sono incerto se fissare i passascafo con epossidica o con i normali sigillanti(propongono le due opzioni). Non vorrei mettere le tavolette in legno, potenzialmente deperibile, sto pensando di non mettere niente o di stratificarmi una lastra di vetroresina dalla quale ricavare dei rondelloni eterni.
30-03-2018 21:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #14
RE: Prese a mare in "plastica"
Molto interessante questo post
30-03-2018 22:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.756
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #15
RE: Prese a mare in "plastica"
Se ti scarichi le indicazioni tecniche della Truedesign, l'Interesse aumenta...
30-03-2018 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #16
RE: Prese a mare in "plastica"
Avresti il sito dove comprare??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:09 da admin.)
30-03-2018 22:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.756
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #17
RE: Prese a mare in "plastica"
SVB, ma non vedo i collari, magari bisogna telefonare, non sk
30-03-2018 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ilviaggiatore Offline
Amico del forum

Messaggi: 527
Registrato: Jan 2016 Online
Messaggio: #18
RE: Prese a mare in "plastica"
Credo che SVB le commercializzi.
30-03-2018 22:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.071
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #19
RE: Prese a mare in "plastica"
Si,io ho preso tutto da SVB,collari compresi,non si vedono in catalogo ma hanno tutto. Se può essere utile allego un link dove se ne parlava http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=116172
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2018 13:10 da admin.)
31-03-2018 09:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.898
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #20
RE: Prese a mare in "plastica"
@luca boetti Ma quanti buchi hai nello scafo? Smiley4

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
31-03-2018 09:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 24.802 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 641 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 577 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 241 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.195 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 778 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.499 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.123 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.327 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 30.097 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)