serbatoio acque nere
#1
Qualcuno é riuscito ad aggiungere un serbatoio acqque nere su barca classica?
Mi interessa soprattutto il caso di un GS39 di Jezequel o (in mancanza) mi servono un po' di idee.

Grazie
Cita messaggio
#2
Personalmente l'unica idea che posso dare, ma senza competenze e solo perchè l'ho vista realizzata da qualche parte (mi sembra dalle foto del blog di stranizzadamuri ma non ci giurerei), è quella del serbatoio intorno al Water.....


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#3
Grazie Orteip l'avevo visto e subito scartato (non si guarda)
Stavo considerando di mettere un serbatoietto da 30L a prua sulla fiancata di sx subito dopo il bagno. Dovrei farlo su misura perché seguirebbe le line di scafo in basso e quindi mi sa che andrò di VTR e epossidica. Poi dovrò prevedere una pompa per lo scarico a marevisto che sarà più o meno all'altezza della valvola di scarico.

Oppure se diventa un'impresa, visto che é un'esigenza solo formale (per poter eventualmente entrare in Turchia) metto un fake di quelli flosci che non userò mai e poi mai, solo per far contenti i potty officers
Cita messaggio
#4
(03-09-2019, 15:13)scud Ha scritto: Qualcuno é riuscito ad aggiungere un serbatoio acqque nere su barca classica?
Mi interessa soprattutto il caso di un GS39 di Jezequel o (in mancanza) mi servono un po' di idee.

Grazie

Io mi sono fatto l'impianto sul mio Pierrot, piazzando in bagno, verso poppa rispetto al wc, un serbatoio . per camper! da 45 litri. Il tubo di scarico va direttamente dalla pompa wc al serbatoio. Dal fondo della tanica parte un altro tubo, molto breve, che va alla valvola di scarico. Ce l'ho da 5 anni e funziona.
Cita messaggio
#5
io ce l'ho sulla mia barca vecchia.
non pare complicato.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#6
Io sto pensando di prendere un wc compostante, hanno un meccanismo che separa liquidi dai solidi, hanno una ventolina che caccia gli odori fuori, quando è pieno togli il serbatoio è lo svuoti dove ti pare. Il solido se lo lasci maturare (6 settimane) lo puoi usare per concimare il giardino.

Con quello elimini pure le prese a mare, che non guasta

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
(03-09-2019, 21:50)dongiulio Ha scritto: Io sto pensando di prendere un wc compostante, hanno un meccanismo che separa liquidi dai solidi, hanno una ventolina che caccia gli odori fuori, quando è pieno togli il serbatoio è lo svuoti dove ti pare. Il solido se lo lasci maturare (6 settimane) lo puoi usare per concimare il giardino.

Con quello elimini pure le prese a mare, che non guasta

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Interessante anche se ho paura che possa essere più grande della mia barca... Hai dei link?
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#8
(03-09-2019, 16:28)scud Ha scritto: Oppure se diventa un'impresa, visto che é un'esigenza solo formale (per poter eventualmente entrare in Turchia) metto un fake di quelli flosci che non userò mai e poi mai, solo per far contenti i potty officers

+1Thumbsupsmileyanim
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#9
Citazione:Io mi sono fatto l'impianto sul mio Pierrot, piazzando in bagno, verso poppa rispetto al wc, un serbatoio . per camper! da 45 litri. Il tubo di scarico va direttamente dalla pompa wc al serbatoio. Dal fondo della tanica parte un altro tubo, molto breve, che va alla valvola di scarico. Ce l'ho da 5 anni e funziona.

quanto dislivello hai Elf tra serbatoio e valvola di scarico? Io ne avevo individuato uno da 40 lt che richiede almeno 50 cm di dislivello per scaricare per gravità, e mi sono fermato poiché non sono sicuro che ci siano sulla mia Fantasia.
Cita messaggio
#10
(05-09-2019, 06:43)paolox9 Ha scritto: quanto dislivello hai Elf tra serbatoio e valvola di scarico? Io ne avevo individuato uno da 40 lt che richiede almeno 50 cm di dislivello per scaricare per gravità, e mi sono fermato poiché non sono sicuro che ci siano sulla mia Fantasia.

A memoria direi circa 20 cm., ma posso essere più preciso domani, quando vado in barca.
Cita messaggio
#11
Installai anni fa' un serbatoio nel posto che mi era piu' comodo e poiche' era troppo in basso lo scaricavo tramite una piccola pompa maceratrice con i vantaggi di scaricare senza problemi e triturare molto finemente il materiale che (a opportuna distanza dalla costa) poteva venir rilasciato nel rispetto delle normative (non conosco quelle turche odierne, va verificato).
Cita messaggio
#12
Citazione:A memoria direi circa 20 cm., ma posso essere più preciso domani, quando vado in barca.

Una soluzione così sarebbe perfetta per me! Sai dirmi qualche dettaglio in più per poterla replicare?
Cita messaggio
#13
(05-09-2019, 06:43)paolox9 Ha scritto: quanto dislivello hai Elf tra serbatoio e valvola di scarico? Io ne avevo individuato uno da 40 lt che richiede almeno 50 cm di dislivello per scaricare per gravità, e mi sono fermato poiché non sono sicuro che ci siano sulla mia Fantasia.

Come ti dicevo, sono circa 20 cm., forse anche un poco meno. Sono pochi, tuttavia il fondo della tanica sta a qualche cm. sopra il livello del mare, e quindi si svuota completamente. Se l'avessi piazzata più in alto avrei dovuto alzare anche la curva del tubo proveniente dal wc, con conseguente maggiore difficoltà di pompaggio. E' una posizione di compromesso: in caso di "reperti" solidi, conviene pompare molta acqua di mare, per favorire uno svuotamento ..
Cita messaggio
#14
Puoi dare marca e/o modello del serbatoio ? Sembra che ora i camper montino tutti serbatoi a cassetta, che vanno smontati per essere svuotati
Cita messaggio
#15
(07-09-2019, 08:16)paolox9 Ha scritto: Puoi dare marca e/o modello del serbatoio ? Sembra che ora i camper montino tutti serbatoi a cassetta, che vanno smontati per essere svuotati

No, non lo ricordo, però ho dato un'occhiata in Internet e se ne trovano diversi. Ad esempio, un noto fornitore di attrezzature nautiche ne vende uno di 47 litri per 55€. C'è più offerta di quando l'ho comprato io.
Cita messaggio
#16
(03-09-2019, 16:28)scud Ha scritto: Grazie Orteip l'avevo visto e subito scartato (non si guarda)
Stavo considerando di mettere un serbatoietto da 30L a prua sulla fiancata di sx subito dopo il bagno. Dovrei farlo su misura perché seguirebbe le line di scafo in basso e quindi mi sa che andrò di VTR e epossidica. Poi dovrò prevedere una pompa per lo scarico a marevisto che sarà più o meno all'altezza della valvola di scarico.

Oppure se diventa un'impresa, visto che é un'esigenza solo formale (per poter eventualmente entrare in Turchia) metto un fake di quelli flosci che non userò mai e poi mai, solo per far contenti i potty officers

Daccordissimo che non si guarda, infatti sono ormai anni che l'abbiamo tolta.
Mai usata, ma messa inizialmente nel caso in qualche paese ci fossero norme restrittive sulle acque nere.
Stiamo anche noi ora strolgando per fare un impianto serio.
Cita messaggio
#17
Fatto qualche anno fa su misura su un oceanis 440 del 92 in VTR, funziona
Cita messaggio
#18
.
[hide]     [/hide]


79 euro, senza installazione, lo metti nel gavone....
Cita messaggio
#19
si potrebbe inventare qualcosa con la lettiera del gatto
Cita messaggio
#20
ci siamo già vicini 79
https://it.wikipedia.org/wiki/Toilette_compostante
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.574 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 10 908 10-09-2025, 18:23
Ultimo messaggio: megalodon
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.029 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 549 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 799 26-06-2024, 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 5.237 21-06-2024, 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 1.080 21-05-2024, 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.427 01-03-2024, 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 639 29-01-2024, 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.617 03-01-2024, 22:28
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: