Elica e asse, incrostazioni. cosa fare
#1
Ciao questa è la mia elica e trasmissione.
Cosa faccio? Come tratto?
L'anodo direi che è ancora buono! [emoji16][Immagine: 41c0385d427c31f5c36ec5731e6203ec.jpg][Immagine: 453e763bcb93a09002a7aa4471b9db1c.jpg]

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
no no anodo butta e metti nuovo Smiley1
per pulire le pale mi sa che ci vada una bella belin elettrica, io per molto meno sporco uso una belin metallica rotante data piano piano.
Oddio meno sporco, voglio vedere a aprile ritiro su la barca dopo due anni in acqua Smiley6
Cita messaggio
#3
Porta a metallo, poi gratta con carta grossa 40, e fai il ciclo di pitturazione, primer e AV. Consiglio la Pleser di Trieste e di seguire le istruzioni alla lettera, come ti hanno detto cambia lo zinco. Buon lavoro.
Cita messaggio
#4
Versaci sopra un anticalcare tipo quelli per sgorgare wc, la pulisce bene, ovviamente attenzione a proteggerti con occhiali e guanti pesanti e mascherina e non toccarlo che frigge.
Metti sotto un contenitore che raccoglie e glie lo versi direttamente sull' elica abbondante, poi vai di straccio e la tiri lucida.
Costa anche poco e lo trovi ovunque.
Cita messaggio
#5
Tutto quello che ti hanno detto in precedenza è assolutamente corretto. Ma se vuoi andare a vela con nqull'elica è come tirarsi un secchio dietro la barca.
Cita messaggio
#6
Ciao, ma se decidessi di cambiarla per una a pale abbattibili, come faccio a capire misure, passo, dx/sx?
Usate si trovano a circa 2/300 euro.
È una spesa imprevista ma potrebbe valerne la pena.

La barca è un comet 860 e il motore è nanni 260he

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Assolutamente non usare prodotti aggressivi che possono rovinare il materiale dell'elica,
tutto quello che vuoi fare per pulirla fallo in maniera meccanica,
senza prodotti miracolosi che è vero che si mangiano il calcare ma possono provocare altri danni.
Cita messaggio
#8
(02-03-2021, 14:06)paolopompili Ha scritto: ...

ma dimmi te Smiley4
Cita messaggio
#9
Sorpreso?
Ogni tanto vado al Club Nautico a farmi una birra ma tu non ci sei mai
è vero che c'è il covid, e anche vero che sei diventato famoso
ma se ti fai vedere ogni tanto si può fare una birretta insieme
giuro che la pago io!
Ciao Rob.
Cita messaggio
#10
bentornato Smile
Cita messaggio
#11
Occhio ad usare trapani con belin metalliche e smerigliatrici con 1000 fogli.
Il bronzo si mangia in un attimo e se si sbilancia son guai.
Raschietto per il grosso e poi carta vetro con tanto olio di gomito.
Cita messaggio
#12
Gratta tutto anche l'asse con carta grana 40 una volta portato a nudo NON toccare più con le mani,li dai una mano leggera di primer,poi 2/3 mani di antivegetativa della Pesle/Marlin quella grigia è la migliore.87
Cita messaggio
#13
Infine....
Come si leggono questi numeri? [Immagine: a01a30b32c42e5714dc47ce8e61c47fd.jpg][Immagine: 7d67e81e86eeeb9bfd649e07132a82da.jpg][Immagine: f068228c43e09204dd81dc1a3292ff3e.jpg][Immagine: 2575bc17b849e92ed6db6b70c424ebfd.jpg]

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Diametro 15 passo ....
Però cambiare non è così scontato...
Cita messaggio
#15
Ciao, dalle foto mi sembra un po' lucida, prima di dare il primer io darei una passata con una carta di grana grossa (40) e poi senza toccarla più con le mani il primer.
Cita messaggio
#16
Bel lavoro ,ma come hanno detto anche altri la superfice è troppo lucida deve essere rugosa una bella passata a mano con grana 40 .
Cita messaggio
#17
(02-03-2021, 19:13)ciro_ma_non_ferrara Ha scritto: Occhio ad usare trapani con belin metalliche e smerigliatrici con 1000 fogli.
Il bronzo si mangia in un attimo e se si sbilancia son guai.
Raschietto per il grosso e poi carta vetro con tanto olio di gomito.
Si sono stato molto attento e leggero credo di non avere fatto danni. Speriamo [emoji1696]
In caso che sintomi potrebbe dare un elica sbilanciata? Come la si testa?
Grazie

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

(07-03-2021, 16:49)veirera Ha scritto: Ciao, dalle foto mi sembra un po' lucida, prima di dare il primer io darei una passata con una carta di grana grossa (40) e poi senza toccarla più con le mani il primer.
Ok farò come . sono fatto prendere la . l'appendo in cucina...
Perché non toccarla più Con le mani?

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#18
Perché le mani lasciano tracce di grasso sulla superficie ed il primer non aderirebbe al metallo (che va rigato a fondo proprio per favorire l'adesione), pulisci con acetone o antisilicone.
Se guardi sul sito della Marlin troverai istruzioni dettagliate per primer e antivegetativa (Marlin velox plus).
Cita messaggio
#19
(08-03-2021, 17:53)gennarino Ha scritto: Perché le mani lasciano tracce di grasso sulla superficie ed il primer non aderirebbe al metallo (che va rigato a fondo proprio per favorire l'adesione), pulisci con acetone o antisilicone.
Se guardi sul sito della Marlin troverai istruzioni dettagliate per primer e antivegetativa (Marlin velox plus).
Tutto giusto,per la Marlin la migliore che ho applicato è la grigia.
Cita messaggio
#20
(08-03-2021, 20:26)maurotss Ha scritto: Tutto giusto,per la Marlin la migliore che ho applicato è la grigia.

Interessante. Io uso sempre la Marlin e butto il baratolo ogni 2/3 anni anche se ancora pieno e in apparente buone condizioni.
Negli ultimi due anni si sono formati molti più denti di cane nonostante la pittura è rimasta perfettamente aderente.
Quest'ultimo barattolo era bianco, mentre negli anni precedenti non ricordo se grigio o grigio-verde (si confonde un pò con il fondo).
Pensavo che il colore per questa AV fosse solo per motivi estetici, ma se mi dici così al prossimo giro la acquisto grigia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 5.238 26-04-2025, 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.014 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 882 27-02-2025, 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare??? ArturoKiwi 7 1.183 05-08-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  lavori su asse timone vonkapp 7 1.166 15-06-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 849 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.466 17-11-2023, 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Sostituzione cuffia Volvo e boccola asse pacman 20 7.452 01-11-2023, 18:54
Ultimo messaggio: Alessandro petrangeli
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.983 16-10-2023, 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 3.037 03-10-2023, 14:17
Ultimo messaggio: Alfea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: