Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Sun Odyssey 35, ho il belin che si sdoppia con 2 tenditori sullo specchio di . togliere i due tenditori mettere una puleggia alla fine del belin e mettere un cavo 119 fili con un volantino per regolare il tutto. Ora il belin é da 7mm e le due code da 6mm, secondo voi che diametro dovrá avere il nuovo cavo? Dimensionamento bozzello e del volantino? Ne ho uno Nemo con carico rottura 3000kg e carico esercizio .á bene?
Grazie
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 57
Discussioni: 11
Registrato: Nov 2014
Ma perché non lo metti in dyneema con una puleggia?
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Sulla mia (35 piedi, Pelle Petterson Mixer con crocette acquartierate e quindi belin non strutturale) avevo sostituito con soddisfazione tutto il belin oltre che il paranco (a due vie sempre spectra con bozzello adatto e poi paranco con tessile 10 mm 4 vie roba da drizza sempre in spectra ... quindi 8 a 1) con dyneema sk75 scalzato, protetto da UV (piuttosto economico non importa sk99 piu' esotico) da 6 mm.
Attenzione : per i nodi ... avevo fatto impiombare da un amico che conosce le giuste tecniche.
Lo spiroidale esistente era da 19 fili di 6 mm
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Masa penso vada bene. Solo che il cavo in acciaio conosco il 7x19 = 133 fili flessibile che si usava anche per le drizze, da 6 mm. dovrebbe avere carico di rottura sui 1900 kg.
Ocio al bozzello che se lo comperi tipo Harken ci vuole una barca di soldi, deve avere la puleggia bella grande.
Anche il volantino va bene tiene quasi il doppio del cavo acciaio.
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Alternativa all'Harken?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Farlo fare ad un carpentiere.
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Ho dato una occhiata anche alle Harken, mi sembrano tutte sottodimensionate. Ho il belin da 7mm con carico rottura 3000kg, ci posso mettere un bozzello con BL da 900? Mi sa che lascio la francese.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 642
Discussioni: 12
Registrato: Jan 2017
Se può esserti di aiuto 10 anni fa ho fatto la modifica che tu proponi al mio Bonin 34RT. Quindi pesi e velatura simili.
Aveva il belin che era costituito da una patta d'oca o Y rovesciata. Il cavo proveniente dalla testa dell'albero terminava con un occhio a cui era attaccata una doppia piastra triangolare con tre fori.
Uno per il cavo di cui sopra e altri due per i cavi che terminavano alle due estremità della poppa con due arridatoi.
Al posto della piastra ho messo un bozzello per cavo di acciaio (quindi ho recuperato un cavo) ed ho fatto preparare un cavo acciaio 7x7, D 7 mm, 3200 kg. (così leggo in fattura) comunque un cavo flessibile.
Non ho messo il volantino ma ho fatto realizzare una ricaduta con vari bozzelli tipo First 36.7 che mi permette una regolazione molto rapida con una sola mano senza dover lasciare la timoneria. Buon lavoro.
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
24-01-2022, 16:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2022, 16:17 da ....)
Tutto in spectra scalzato 6 mm (basta il dyneema sk75, hai voglia a carico di rottura !!!) ... non cambi bozzelli (prova) ed hai tutta un altra vita rispetta al metallo.
Mai piu' rotto uno spi ne' "alesato" la balumina di randa ... (per problemi di passaggio allunamento in virata etc.)
W il tessile !!!
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(24-01-2022, 16:02)masa66 Ha scritto: Ho dato una occhiata anche alle Harken, mi sembrano tutte sottodimensionate. Ho il belin da 7mm con carico rottura 3000kg, ci posso mettere un bozzello con BL da 900? Mi sa che lascio la francese.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
per 3000 e passa chili un bozzello su rulli ha dei costi importanti. Vedi Air-magic da 100mm che mi pare arrivi a 3500 e costa oltre i 1000 Euro. TRa l'altro sono tutti bozzelli per il tessile.
Meglio cercare un bozzello con puleggia con gola per l'acciaio e su boccole non su rulli o sfere. Oppure se il tuo belin lo fai terminare con una staffa a U di lunghezza adeguata, tra le due guance infili una puleggia adeguata e la fai rotolare sul perno.
Sarà comunque un oggettino abbastanza pesante.
Se vuoi bozzelli su boccole puoi guardare Antal o telefonare a Solimar e chiedere a loro
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(24-01-2022, 14:24)masa66 Ha scritto: Alternativa all'Harken?
[hide]

[/hide]
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
mi sembra tutto molto complicato... metterei un bell anello antal (o altra marca), e un tessile con paranco. leggero, efficace.
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
[quote='fast37' pid='439450335' dateline='1643041567']
mi sembra tutto molto complicato... metterei un bell anello antal (o altra marca), e un tessile con paranco. leggero, efficace.
[/. . ha fatto il mio dirimpettaio credo abbia speso un migliaio di euro
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
. dei paranchi puoi fare una cascata sempre con anelli. Forse con la metà te la cavi.