Aiuto: attacco boma/canalina albero piegato. Che faccio?
#21
Buongiorno e benvenuti nel fantastico mondo delle barche "smarchiate".

Allora, riprendo questa discussione perchè a distanza di 10 mesi salgo sul mio guscio di noce (aimè non ho potuto fare diversamente), tralascio il fatto che il belin sia stato fatto a pezzi da qualche sadico senza parabordi (alla mia sono stati "asportati" puntualmente come sempre), dò una controllata generale alla barchetta e......... mi accordo che il boma ha una posizione strana.

Allora con il vento (maestrale predominante) il movimento del boma, ha usurato l'aggancio della trozza.

Non sò come spiegarvelo ma guardando la foto in questo post:

(13-06-2020, 08:24)zarzero3 Ha scritto: [hide][Immagine: 21efccfaf0a88b01ffe352f4b442ec55.jpg][/hide]

il perno che si inserisce nel boma (che è fisso, quando tolgo il boma viene via anche il cursore dell'albero) ha fatto gioco ed ora balla tutto vicino a dove ho il pollice in questa foto. Non esce, ma il boma invece di "sbandierare" dx/sx ha un effetto strano in cui è come se ci fosse uno snodo in più e si piega in modo innaturale per cui la vite ed il dado che ci sono nella parte alta ora toccano il boma quando il perno interno ruota. Non sò se sono riuscito a spiegarmi.

Ho provato a dare una occhiata su internet per "trozza" o "trozza boma" ma mi esce tutta roba per derive, che faccio? cosa mi consigliate? appena riesco posto anche una mezza foto che l'altro gg mi sono dimenticato di farne
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#22
Hai spessore per mettere un perno +grosso sa 8 a 10mm? E sopratutto che in quella zona sia liscio, non filettato?
Cita messaggio
#23
Quando si gioca con i reperti... ci vuole l'archeologo.
Battute a parte, dalla foto grandi usure non si vedono, se il gioco è tra quel bullone e la sede infilaci un tubo di plastica, che male non fa mai, acciaio e leghe mal si maritano, e come dice giustamente Wally meglio non filettato.
Se è tra la forcellina eil perno due belle rondelle di teflon o simile. Sotto al disco macchiato di rosso c'è uno snodo con asse verticale: ha gioco?
Come sta il perno che esce dal boma?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#24
vediamo se così mi riesce:

[Immagine: a62e81a8da95cd37a99abfd255fcd81a.jpg]


ho circolettato il punto in cui si è usurato, in pratica se io tengo fermo il pernetto, il boma si muove comunque in ogni direzione, è come se “dentro” la testa del boma si fosse rotto qualcosa

(23-08-2022, 14:59)oudeis Ha scritto: Come sta il perno che esce dal boma?

è proprio il perno che esce dal boma che sembra andato... non in se come perno ma la testa del boma proprio
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#25
riporto in alto questa discussione avendo fatto nuove foto, la domanda è:

che faccio? devo cambiare tutto il piede del boma?

[Immagine: e5cad586d42266a4a46ed66e54dc58f1.jpg]
[Immagine: d0166796e8428de08fe28720fb5469e5.jpg]
[Immagine: 293ec76475b520e51d6827be9c00cb16.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#26
Non penso che riuscirai a trovare un pezzo simile, personalmente non lavevo mai vista e ti posso assicurare che ho visto di tutto,
secondo me dovresti smontare la testata del boma e portarla in un officina, da un fabbro che ti fabbrica qualcosa di piu' solido.
Cita messaggio
#27
A mio parere lo snodo è stato pasticciato e mancano dei pezzi.

Il sistema originale permetteva al boma di ruotare anche sul suo asse, come avviene nel janneau flirt.

Un tornitore con il pezzo in mano dovrebbe riuscire a sistemarlo abbastanza agevolmente.
Cita messaggio
#28
A prima vista bisogna solo cambiare la spina, rifare una ranella e una boccola. Se separi la trozza dal boma, togliendo i rivetti probabilmente all' interno ci trovi parte dei pezzi rotti.
Cita messaggio
#29
la mia paura è togliere i riverti, separare tutto e poi…. ritrovarmi con un boma inutilizzabile… [emoji23][emoji23]
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#30
Piccola info... io ho provato a dare una occhiata su internet... ma non riesco a trovare siti che vendano Trozze, volevo capire se c'era qualcosa ma nei vari siti si trovano accessori per i boma (passacavi, ecc) ma non trozze da applicare a profili.

Qualcuno sa darmi qualche dritta?
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
Cita messaggio
#31
(22-09-2023, 11:53)zarzero3 Ha scritto: la mia paura è togliere i riverti, separare tutto e poi…. ritrovarmi con un boma inutilizzabile… [emoji23][emoji23]

Tanto non è che così ti durerà ancora a lungo.
Il lavoro per il ripristino richiede qualche ora ma è abbastanza facile. Vai in un officina meccanica e risolvi facilmente.

Se non trovi chi si vuole sporcare le mani scrivimi che vedo se posso aiutarti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 780 05-02-2025, 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.711 28-01-2025, 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Progetto RollBar con attacco pulpito gava 5 2.834 01-02-2024, 14:56
Ultimo messaggio: gava
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 908 07-11-2023, 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Attacco tiranti lande sotto coperta CBS 750 robboflea 7 1.549 18-10-2023, 22:35
Ultimo messaggio: cmv88
  Aiuto sky che si stacca Khristi 3 1.398 11-10-2023, 16:34
Ultimo messaggio: DMS
  Attacco Vang - Albero rivetti da 6,4 non tengono teo70 10 1.777 01-09-2023, 14:42
Ultimo messaggio: marmar
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.441 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 50.661 14-11-2022, 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  LAGO DI GARDA - AIUTO TESTA D'ALBERO stcomet770 6 1.707 24-06-2022, 20:53
Ultimo messaggio: aries 3

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: