Rispondi 
Ripristino galloccia
Autore Messaggio
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #1
Ripristino galloccia
Devo ripristinare la vetroresina nel punto in cui è montata la bitta d'ormeggio di poppa. Si sono allargati i buchi nella coperta nei quali passano i bulloni. Come va rinforzato dietro con tavoletta di legno resinata oppure piastra d'acciaio o semplice stratificazione con tessuto e resina epossidica? Come fanno i cantieri di solito?
23-11-2024 11:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.038
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: Ripristino galloccia
In una mia ho messo tessuto (pezzo di mat e pezzo di cloth) e resina poliestere -lo stratificatore ha detto se vuole le dò l'epoxy ma non ne vale la pena-, preparato prima su una tavoletta con il domopack, poi tenuto compresso contro il "soffitto" con un paio di puntoni mentre catalizzava. Però io avevo solo delle piccole ragnatele sul gelcoat, se hai i fori molto svasati e ti serve un riempitivo forse meglio l'epossidica con una carica (?)
23-11-2024 11:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gava Offline
Amico del forum

Messaggi: 473
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #3
RE: Ripristino galloccia
Lavoramdo a compressione che sia epoxi o poly non fa tanta differenza, lo è più il tessuto e lo spessore.. Dipende a mio adviso che barca hai e quindi che carichi hai (e lo spessore attuali della coperta). Se sono importanti, strati di tessuto resinati a rinforzare e imbullonatura con contropiatra acciaio. Senno puoi contropiastrare con dei rondelloni. Se carichi non importanti puoi andare di tavoletta resinata, magari puoi fare una combo legno/tessuto. Se hai I fori svasati si stuccali, anche se lavorare di taglio sarà piuttosto il rinforzo di tessuto (o tavoletta) incollato sotto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2024 12:37 da gava.)
23-11-2024 12:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #4
RE: Ripristino galloccia
La barca è 37 piedi.
23-11-2024 13:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cloudbuster Offline
Amico del forum

Messaggi: 458
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #5
RE: Ripristino galloccia
Una bella piastra di acciaio da 5-8 mm grande 2 - 4 volte la base della bitta, fatti i fori ci spalmi sopra una bella pappetta di resina e fibrette e poi tiri le viti in modo che la pappetta, una volta catalizzata, consenta di scaricare gli sforzi nell'area più grande possibile.
24-11-2024 01:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #6
RE: Ripristino galloccia
qualche parere su come ripristinare?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
08-04-2025 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.569
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #7
RE: Ripristino galloccia
Alla faccia della deformazione! La galloccia ha fatto rientrare la vtr anche per sopra. Io laminerei sia sopra che sotto e riempirei completamente i fori con epoxy addensata, poi lisci bene, rifori e rimonti il tutto.
08-04-2025 10:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.038
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
RE: Ripristino galloccia
Han provato a tirar su la barca attaccandosi alla galloccia ? +1 bludiprua altro che rinforzo, c'e' da ricostruire Sad
08-04-2025 10:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #9
fori galloccia allargati
qualche parere su come eseguire il ripristino? Ho preso piastra acciaio e resina epossidica con tessuto. Ho pensato di tagliare quel rinforzo in vetroresina interna (quella specie di spessore a forma di saponetta), carteggiare la vernice nell' interno, chiudere i fori dall'interno con tessuto e resina epoxi, incollare la piastra d'acciaio già forata con epoxi e poi bucare nuovamente la coperta in corrispondenza dei fori della piastra. c'è bisogno di ricoprire la piastra con resina e tessuto, o posso lasciarla scoperta ( dato che si troverà all'interno del gavone)?
08-04-2025 10:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.569
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #10
RE: Ripristino galloccia
La "saponetta" non la toglierei ma laminerei sopra dopo essere andato di flessibile, per il resto ok, ma devi laminare anche per sopra, anche lì flessibile e poi epoxy e tessuto.
08-04-2025 11:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.882
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Ripristino galloccia
Sinceramente non capisco dove sono messe le gallocce. Di solito sono in coperta sul trincarino e sotto il dormiente ma dalla foto no capisco. Voi l'avete capito? Siete bravi.
08-04-2025 13:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.229
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Ripristino galloccia
Sembra posizionata sulla paratia Smiley3
08-04-2025 14:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #13
RE: Ripristino galloccia
una curiosità, ma i cantieri come rinforzano I punti di collegamento delle gallocce? Mettono nell'interno tavoletta di legno coperta da vetroresina? Secondo me all'interno della saponetta c'era legno che è marcito e adesso c'è spazio vuoto. Per questo si è deformata la vetroresina esterna. Se è così sarebbe meglio togliere la saponetta interna,mettere piastra inox incollata e poi resinare sopra.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2025 10:30 da mac30.)
16-04-2025 10:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.469
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #14
RE: Ripristino galloccia
corretto, sucesso anche su dei rinvii piani sul mio Mousse, meglio ripristinare un bel rinforzo in legno e non serve vetroresinarlo, e sopra una contropiastra inox per scaricare bene gli sforzi, bello sarebbe farlo su tutte e 4 le gallocce noo?
16-04-2025 11:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca boetti Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.056
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #15
RE: Ripristino galloccia
Se , come pare evidente , la tua barca é in resina poliestere, riparala con lo stesso materiale che si salderà praticamente allo scafo con continuità, levi tutto il gel coat interno con la smerigliatrice, prepari uno strto di mat poi tessuto 2 strati, piastra e una volta secco rimonti la tua bitta con la sua piastra
16-04-2025 12:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.882
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Ripristino galloccia
Mai visto una barca col gelcoat interno? Vedo che mancano le bocche di rancio, passa cavi. Vi sembra una cosa da marinai far lavorare la cima in quel modo? Roba da campagna "uppia" Se la barca è fatta in quel modo c'è da preoccuparsi.
16-04-2025 12:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.469
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #17
RE: Ripristino galloccia
a Bullo, anche il tuo Mousse, a poppa non ha nè passacavi nè bocche di rancio, quindi anche lei fatta in campagna uppia?99
16-04-2025 12:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mac30 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Oct 2020 Online
Messaggio: #18
RE: Ripristino galloccia
I passacavi sono molto utili pero' a volte non c'è possibilità di metterli. Dove sono io ci sono tante barche che non li hanno (beneteau, jeanneau, Bavaria). Non credo siano barche da campagna...
16-04-2025 15:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.882
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #19
RE: Ripristino galloccia
Le barche vengono progettate da ingenieri, arch. navali, preparatissimi, ma poi sono i cantieri che le costruiscono i quali cercano di risparmiare su tutto. Sono bravi plasticari quelli citati, più marinari jeanneau e beneteau di bavaria che non ha la ghiotta per la pompa di sentina ne lo scarico del frigo in sentina. Wally non mi ricordo più se il mousse avesse i passacavi dall'85 è passato qualche anno, un consiglio posso darlo, usate gallocce in acciaio inox che possono anche piegarsi mentre l'alluminio cede di brutto spezzandosi
16-04-2025 16:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Riparare una galloccia Nemo Magellan 20 1.627 15-06-2024 17:45
Ultimo messaggio: ibanez
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.605 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  [Disc. divisa] CLASSIS - IT - Lady Laura 35 - lavori di ripristino trinityfm 0 427 06-11-2023 17:18
Ultimo messaggio: trinityfm
  Consigli ripristino finestratura 35s5 ginettosub 10 1.317 23-05-2023 22:10
Ultimo messaggio: ginettosub
  Ripristino bordature legni interni windex 2 995 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Ripristino posizione originale motore Cocaletta Johnnyb81! 8 1.453 29-06-2022 18:11
Ultimo messaggio: Johnnyb81!
  Ripristino deriva su laser Ilzingtonic 14 2.299 07-05-2022 11:44
Ultimo messaggio: oudeis
  Aggiungere galloccia a centro barca Argo74 5 1.726 22-07-2021 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  sigillante coperta - ripristino superfici porose mau 0 866 19-07-2021 12:42
Ultimo messaggio: mau
  Ripristino fori spanati in coperta megalodon 18 5.120 20-09-2020 07:26
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)