Rispondi 
Come accorciare draglie
Autore Messaggio
Guido_Elan33 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.159
Registrato: Aug 2013 Online
Messaggio: #21
RE: Come accorciare draglie
Ho capito Bullo, però non voglio fare un lavoro alla caxxo di cane, dove le draglie di sinistra sono in un modo e quelle di dritta in un altro. Capito?

@blusailor La cosa strana è che non ho trovato candelieri storti, è la prima cosa che ho controllato. Così come è strano che i tenditori fossero già a fine corsa, non ci ho mai fatto caso. Comunque grazie dei consigli

@Wally Ok grazie

BV
Guido
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2025 13:42 da Guido_Elan33.)
24-09-2025 13:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
faber Offline
Senior utente

Messaggi: 3.289
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #22
RE: Come accorciare draglie
A pensare male ...non è che ha ceduto la coperta di un paio di centimetri ? Smiley33

E' meglio lasciare dietro di sé una scia pulita...
24-09-2025 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.338
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #23
RE: Come accorciare draglie
Comunque quanto sono lasche? le draglie devono essere lasche, appena comprai la barca nuova usata, venne il velaio a bordo, io ero tutto fiero dell'acquisto e mi aspettavo solo complimenti, lui che è di poche parole non aveva neanche messo piede a bordo che dal pontile (quindi senza toccarle) mi apostrofò dicendo : "devi mollare stè draglie! E lo disse in dialetto con un tono che non lasciava spazio a repliche Me le ha fatte mettere che con i parabordi fissati al centro tra i due candelieri, la draglia fa una freccia di 2- 3 cm. Serve per stare più comodi quando ci si mette a murata e per non rovinare il grembiule del genoa (il mio non le tocca ma il concetto rimane valido)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2025 20:15 da ibanez.)
24-09-2025 20:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.258
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #24
RE: Come accorciare draglie
(24-09-2025 20:08)ibanez Ha scritto:  le draglie devono essere lasche,

se uno ha una di quelle barche dove stanno seduti in falchetta piegati in due con il cavo moscio sul ventre e le braccia in fuori per aumentare il contrappeso, altrimenti che se le tenga il velaio le draglie lasche.
24-09-2025 20:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.934
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #25
RE: Come accorciare draglie
C'è un limite a tutto 32
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(1 solo peso in mezzo all' intervallo + lungo) Comunque, in merito al quesito iniziale, sempre che le basi dei candelieri lo consentano, lo scambio periodico dell'intera fila di candelieri e draglie, tra dritta e sinistra, a volte si è dimostrato risolutivo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2025 14:40 da albert.)
25-09-2025 14:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.338
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #26
RE: Come accorciare draglie
120 mm di freccia sul centrale o 30-40 mm su tutti e 4 mi sembra congruente. Non ho capito come scambiare le draglie (anzi l'intera battagliola ) dx-sx possa farle accorciare....
25-09-2025 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 15.258
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #27
RE: Come accorciare draglie
12cm di freccia nella draglia bassa? ok indicano valori massimi, le mie alte o basse le tengo belle tese ho 2.5m fra i candelieri avrò una freccia di qualche centimetro. Come dice il nome almeno etimologicamente, sono (dovrebbero essere) elementi di sicurezza, lasciare un'oscillazione possibile di 12x2= >20cm una grossa spanna a un cavo lungo un paio di metri previsto per trattenere roba a bordo -in particolare esseri viventi dalla carne tenera- per me è da matti. 12cm ce li lascino pure gli altri che vogliono tenere le braccia stese in fuori.
25-09-2025 18:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.934
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #28
RE: Come accorciare draglie
(25-09-2025 18:02)ibanez Ha scritto:  120 mm di freccia sul centrale o 30-40 mm su tutti e 4 mi sembra congruente. Non ho capito come scambiare le draglie (anzi l'intera battagliola ) dx-sx possa farle accorciare....

No, la draglia alta con i 4 kg appesi nel mezzo si può abbassare di max 50 mm
La draglia bassa con gli stessi 4 kg appesi nel mezzo di 120 mm (la draglia bassa è quella che consente di sporgersi e "cinghiare")
Ovviamente il resto delle draglie deve essere libero da pesi, parabordi etc. etc.

Dato che la battagliola è curva quando sottoposta a sforzo o viene tensionata tende a far flettere i candelieri verso l'interno, e, dai oggi e dai domani, i candelieri restano leggermente curvati permanentemente; se quelli di dritta vengono scambiati con quelli di sinistra, la draglia deve percorrere una curva più ampia e miracolosamente risulterà più corta .
26-09-2025 10:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.338
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #29
RE: Come accorciare draglie
Fantastico il fatto della piega dei candelieri! Cmq io per smontarne uno solo (barca di 40 anni) ci ho messo due giorni e bruciato due punte al cobalto, dopodiché ho dovuto "mangiare il candeliere sotto il trapano a colonna per estrarlo dalla basetta, quindi non penso di farlo...
26-09-2025 12:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Canaline elettriche su draglie kitegorico 26 2.124 29-01-2025 07:19
Ultimo messaggio: marbr
  Sostituizione draglie: il kit vi sembra affidabile? sarox 20 4.277 17-11-2021 20:04
Ultimo messaggio: ebbtide39
  sostituzione terminali draglie Wlara 10 2.716 03-06-2021 14:49
Ultimo messaggio: Wlara
  impiombatura terminali a draglie ghega 0 1.588 14-08-2019 18:56
Ultimo messaggio: ghega
  passacavo draglie sergio_bip71 1 1.509 27-12-2018 09:44
Ultimo messaggio: Wally
  kit draglie alacadabra 33 11.933 07-04-2018 04:19
Ultimo messaggio: bobspiderman
  draglie ignude wake 29 11.289 12-03-2017 18:02
Ultimo messaggio: albert
  smontaggio draglie domenica2 7 5.049 08-02-2013 07:31
Ultimo messaggio: rob5912
  Accrocchio 1: riparare le draglie Scarabocchio 46 11.218 23-10-2012 20:01
Ultimo messaggio: Giorgio
  DRAGLIE DA SOSTITUIRE mazzola maurizio 15 11.007 22-10-2012 00:50
Ultimo messaggio: borderline

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)