Rispondi 
Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Autore Messaggio
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.279
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #21
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Un altro aspetto sicuramente irrilevante in molti casi -in particolare per questa discussione- ma per me fondamentale e' la riparabilita': un dacron/ibrido tessuto che si strappa lo si ricuce o ci si incollano le pezze con il bostik, vele laminate hi-tech che si rompono vanno in frantumi e sono semplicemente da buttare; in Galizia dopo il golfo di biscaglia o alle Canarie nelle immondizie dei porti si trovano vele tutte nere o color kevlar ''quasi nuove'' esplose in navigazione, bellissime ma nell'immondizia; benissimo se c'e' una veleria vicina per farle nuove. Clavy ricordera' una transat dovuta fare tutta con un fiocchetto piccino piccio' di umile dacron perche' i bellissimi genoa in carbonio erano letteralmente esplosi con fili neri dappertutto, finita li'.
12-09-2025 17:56
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.341
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #22
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
@Clavy, sono con te in tutto e per tutto, il discorso non fa una piega. Eppure io ho da poco fatto un genoa in dacron, ferzi orizzontali, per partecipare alle regate di citcolo (le uniche che faccio con la mia 40enne) e partecipare in classe gran grociera, dove tra l'altro vinco spesso e volentieri. Poi sto facendo così: il genoa nuovo lo metto solo per le regate, il vecchio è ancora decente, per le uscite a cazzeggio, il nuovo non lo faccio sbattere e non lo rollo dovrebbe durare abbastanza e mi è costata davvero poco rispetto al laminato. Ma ripeto, il tuo ragionamento è giustissimo in generale se non vuoi regatare in gran crociera.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2025 20:47 da ibanez.)
12-09-2025 20:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.018
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #23
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Tornando al tema, penso che per la vela di prua avvolgibile la scelta di migliore compromesso, considerato l'uso mediterraneo crocieristico, sia il dcx che si comporta abbastanza bene anche avvolto e garantisce, se con adeguata banda UV e riposto in inverno, una durata decennale. Più delicato mi sembra il discorso randa perchè sinceramente non conosco il comportamento del dcx chiuso dentro un profilo, ma non lo vedo molto bene... Essendo tutto sommato un un 38 magari mi arrischierei a proporre a un velaio se non mi guarda come un matto una vela in Hydranet steccata full verticale.
13-09-2025 12:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.883
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #24
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Tutti, velaio compreso, mi dicono che la stecca verticale full può puntarsi e creare problemi nell’avvolgimento della randa. Ora ci sono piccole stecche avvolgibili che consentono comunque un po’ di allunamento della balumina ma sono meno problematiche per l’avvolgimento. Devo dire che sono tentato dalla membrana ma all’atto pratico non ho ancora capito quale reale, tangibile, vantaggio avrei rispetto al CDX (a parte il fatto che sono schifosamente più belle Smile )
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2025 14:53 da Mikey.)
13-09-2025 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.018
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #25
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Le vele in membrana anche a pannelli e anche taffetate sono più leggere e più performanti delle altre tipologie. Non ho esperienza diretta della loro durata in un contesto crocieristico.
13-09-2025 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.279
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #26
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Discussione in sezione tecnica, ho fatto un po' di pulizia di roba che non c'entrava niente
14-09-2025 13:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 133
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #27
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Io ho fatto l'anno scorso randa e genoa in CDX triradiale.

Randa avvolgibile con 3 stecche verticali ed un botto di problemi di bloccaggio. Siamo dovuti intervenire 3 volte prima di arrivare ad un compromesso accettabile, riducendo l'allunaggio della balumina e mettendo stecche più sottili etc etc. Quest'anno 0 problemi di bloccaggio, ma bisogna sempre chiudere con molta calma, precisione e prua rigorosamente al vento nella prime fasi. Ammetto di non essermi mai trovato in situazioni critiche a dover chiudere la randa, ma immagino già che sarà un bel casino.

Genoa 140% perfetto e bellissimo.
02-10-2025 14:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.883
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #28
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Stecche verticali full? Cioè dalla base alla balumina ?
02-10-2025 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CkDre Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2016 Online
Messaggio: #29
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Domanda per chi ha il genoa in cdx: si può usare rollato? Nel senso, io faccio tanta bolina e spesso di trovarmi con una ventina di nodi, devo ridurre un po' la vela di prua, se rollo un po' il genoa in CDX si distrugge o più o m eno resiste come il dacron? Vedendo come si schiaccia il dacron sono dubbioso.
Alternative? Il fastnet potrbbe reggere meglio?
03-10-2025 07:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #30
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
(03-10-2025 07:34)CkDre Ha scritto:  Domanda per chi ha il genoa in cdx: si può usare rollato? Nel senso, io faccio tanta bolina e spesso di trovarmi con una ventina di nodi, devo ridurre un po' la vela di prua, se rollo un po' il genoa in CDX si distrugge o più o m eno resiste come il dacron? Vedendo come si schiaccia il dacron sono dubbioso.
Alternative? Il fastnet potrbbe reggere meglio?

Indipendentemente dal tessuto, io chiederei al velaio di mettere il foam luff, che ti permette di dare 2-3 giri senza creare tiri troppo strani nella vela.
03-10-2025 10:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.018
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #31
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
(03-10-2025 07:34)CkDre Ha scritto:  ...se rollo un po' il genoa in CDX si distrugge o più o meno resiste come il dacron?
Si comporta molto meglio del dacron...che si comporta male...quindi la vela di prua laminata triradiale avvolta si comporta abbastanza bene.
Poi certo deve essere costruita bene.
03-10-2025 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.279
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #32
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
+1 per il genoa radiale in CDX (secondo i miei criteri, ben differenti dal decimo di nodo in piu' o grado al vento in meno di bolina), fatto >20k miglia arrotola/srotola con vento 15-25 nodi. Quando l ho cambiato mi sono ritrovato per caso fortuito con un genoa in hydranet, uno scalino al di sopra del cdx ma penso anche un prezzo diverso.
03-10-2025 22:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.940
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #33
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Il CDX è un laminato, con tutti i pregi e ed i difetti del laminato, mentre l'HydraNet è un tessuto ibrido poliestere/dyneema, con tutti i pregi ed i difetti del tessuto.
Sono due cose molto diverse .... prestazioni e mantenimento della forma a favore del laminato, durata (incrementata dal dyneema) e muffe a favore del tessuto.
I tessuti ibridati col dyneema hanno un grosso pregio che è quello della resistenza agli uv ed ai carichi lungo le fibre, ma ciò lo si paga con una inferiore stabilità ai carichi diagonali, e dunque al mantenimento della forma di progetto. Questo perchè le temperature a cui il tessuto può essere sottoposto nella fase di finissaggio sono inferiori a causa della temperatura di fusione del dyneema che è più bassa di quella del poliestere.
ieri 10:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Online
Tutor AdV

Messaggi: 15.279
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #34
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
Quando dice bene: per il nuovo genoa avevo preso il Pro-Radial, me lo fanno e quando vado a ritirarlo mi sembrava strano, verifiche fatte in effetti non era in ProRadial ma in un altro tessuto; profusione di scuse da parte del velaio, mi hanno detto per questa estate usi questo, gliene facciamo un altro in Hydranet per fine anno. Two genoa per il prezzo di one Smile
ieri 10:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.940
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #35
RE: Sostituzione vele per la crociera : membrana o cdx? [Genoa e randa avvolgibili]
(ieri 10:27)rob Ha scritto:  Two genoa per il prezzo di one Smile

Smiley14
ieri 11:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 2.986 23-07-2025 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 490 04-05-2025 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 3.158 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Membrana Filmless o Film on Film? AleSail 25 2.308 31-12-2024 23:53
Ultimo messaggio: 070
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.024 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 4.685 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.166 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Scotte genoa cmv88 23 4.201 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.330 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.373 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)