Rispondi 
Attacco del Boma all'Albero
Autore Messaggio
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.166
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
Attacco del Boma all'Albero
Quasi convinto di riacquistare una barchetta mi sono imbattuto, durante una visita, ad una cosa singolare. Mai vista prima. Su questa barca è stato abbassato di una ventina di cm l'attacco del boma all'albero. La vela è rimasta invariata e quindi con la randa issata sembra che ci sia una ''manina'' di terzaroli perennemente in funzione. A parte la singolarità della cosa non mi chiedo il perchè sia stato fatto ma che cosa potrebbe comportare in navigazione. Solo una mancanza di tela o anche un qualche sbilanciamento o quant'altro della barca stessa? Grazie a tutti fin da ora per vs sensazioni.

p.s.
purtroppo non ho fotografie ma credo (spero) di essere stato chiaro.
ieri 18:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.680
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Attacco del Boma all'Albero
Forse intendevi dire: alzato?


IG: @bludiprua
ieri 19:19
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.166
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Attacco del Boma all'Albero
No No. È stato abbassato.
ieri 21:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.360
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Attacco del Boma all'Albero
Che barchetta?
ieri 23:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aries 3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 467
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Attacco del Boma all'Albero
magari il proprietario avra' anche un'altra randa con l'inferitura piu' lunga...


l'esperienza e' quella cosa che arriva subito dopo il momento in cui ti sarebbe servita...
ieri 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.166
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Attacco del Boma all'Albero
No è escluso. Su questo è stato chiarissimo. Randa originale di cantiere.

@bullo Beneteau Oceanis 37 2010
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 01:13 da Alfredo56.)
oggi 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
essebibi Offline
Amico del forum

Messaggi: 780
Registrato: Aug 2020 Online
Messaggio: #7
RE: Attacco del Boma all'Albero
Forse qualcuno gli ha fatto le pippe mentali sull'abbassare il centro velico altrimenti la barca sbanda troppo?
Però se dici che la randa è quella originale, di tela rispetto al progetto non ne manca.

Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
oggi 07:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alfredo56 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.166
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Attacco del Boma all'Albero
(oggi 07:33)essebibi Ha scritto:  Forse qualcuno gli ha fatto le pippe mentali sull'abbassare il centro velico altrimenti la barca sbanda troppo?
Però se dici che la randa è quella originale, di tela rispetto al progetto non ne manca.

Tutto esatto quanto dici. Sarebbe stata occasione invece per aumentare la tela rispetto al progetto iniziale, invece no. Boh.
Durante la notte, pensando alle barche, un altro tarlo ha iniziato a pervadermi il mio già malandato cervellino: Ma come la mettiamo in previsione della visita del Rina? Riporto tutto come ai primordi, come da uscita di cantiere onde poter passare la "revisione", visto che sulla licenza di navigazione non compare la modifica?
oggi 09:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.360
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Attacco del Boma all'Albero
Ipotesi, l'attacco della trozza sull'albero aveva problemi e hanno rifatto nuovo attacco più sotto.
Fare una randa con una P con 20 cm più lunga aumenti la SV di mq. 0,782.
La barca con 10,5 m al galleggio avrebben bisogno di almeno 90 mq
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 10:26 da bullo.)
oggi 10:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.763
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #10
RE: Attacco del Boma all'Albero
quindi non stiamo parlando di una barchetta di 6 m am qualcosa intorno ai 10-12? con un boma lungo 5m?, timone a ruota? il boma ora è puntato praticamente in coperta o circa 40-50 cm al di sopra?
Ipotizzo a mia fantasia che ammainando la randa scendendo di più possa venire comodo chiudere il copriranda oppure avendo il boma inclinato hai più altezza in zona ruota7bimini?
oggi 10:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.665
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Attacco del Boma all'Albero
Allora: a mio avviso il RINA non sa neppure cosa è un trozza; figurati se viene a dirti che la stessa è stata fissata sul boma 20 cm più sotto; quindi, da questo punto di vista non farti problemi.
Per venire alla tua domanda in caso di tuo acquisto della barca: immagino che sull' albero siano ancora presenti i fori relativi alla posizine originale; ti armi di un buon trapano, una punta ancora migliore, rimuovi i rivetti e rimetti la trozza al suo posto; rapido ed indolore.
oggi 11:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma e base della randa vitocorleone 12 1.868 10-08-2025 19:16
Ultimo messaggio: st00042
  "Cinture" per il boma (straps) rob 35 6.512 21-05-2025 14:04
Ultimo messaggio: rob
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 1.083 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boma Z-Spars e Borose Alfredo56 29 6.545 26-06-2024 09:59
Ultimo messaggio: Alfredo56
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 11.352 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.703 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 3.299 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 7.430 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 2.293 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
Question spostare boma e cambiare disegno randa (a parita di superficie) Sikander 7 2.276 03-10-2022 09:18
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)