Rispondi 
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #21
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ghibli4
cazzata per cazzata..Big Grin e se monto l'avvolgiranda esterno sul boma? un bel attacco per la maniglia winch in varea e via

ecco con questa abbiamo chiuso.. mi ci mando da solo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Funziona ma solo se l'iferitura è uguale alla base.

Pier credo abbia l'avvolgiranda fatto con degli avvolgifiocchi sul Maria Bonaria.....ma più che alberi ha delle sequoie Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Esatto ho il primo avvolgiranda esterno prodotto dalla Nemo.
Ci vuole un albero molto robusto ed il tiro dello strallo esagerato. Nonostante tutto un po' di catenaria ( poca ) in venti metri di albero la fa lo stesso.
29-12-2009 05:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #22
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
E' uguale a quello verticale in questa pagina: http://www.nemoindustrie.com/avvolgifioc...urling.htm
29-12-2009 05:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #23
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
Frappettini, metti anche le stecche verticali full batten che danno rigidità già che ci seiBig Grin

mantonel: bellissima la barca, come si chiama? sembra un disegno di Giles degli inizi anni 50...
29-12-2009 09:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mazzola maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 388
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #24
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
a Frappettini : meglio se lo dai a me l'avvolgifiocco che mi serve ciao
29-12-2009 15:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.296
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #25
Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
Forse riesco a recuperare un avvolgi fiocco a costo zero e pensavo di sfruttarlo per avvolgere la randa.
Si potrebbe montare il tamburo all' altezza della trozza, la canalina lungo la drizza e alzare la vela con un' altra drizza.
Siccome la cosa mi sembra troppo facile, mi chiedevo dove sto' sbagliando.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Andrea questo è il mio avvolgiranda esterno. Il tamburo è piccolo ma funziona.
Le gomme legate all'albero servono per non far strusciare la vela ai rivetti perchè nonostante sia cazzato a ferro lo strallo un minimo di catenaria in venti metri la fa.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 66,33 KB
05-01-2010 02:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roberto aldami Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 2
Registrato: Jun 2015 Online
Messaggio: #26
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
(01-12-2009 01:34)sailor13 Ha scritto:  La profurl fece un esperimento simile, credo poi prontamente abbandonato.

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 100,52&nbsp;KB

sto demolento il facnor installato da diversi anni proprio in questi giorni causa continui inceppamenti della vela all'ìnterno del guscio! 898989 e con un preventivo di 2400 euro....piazzerò una stupenda randa fullbatten Smiley34Smiley34Smiley34
07-07-2015 04:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellatrix Offline
Senior utente

Messaggi: 1.379
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #27
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
Non vorrei sbagliare, ma Angelo Preden sulla sua Isola bianca II aveva fatto proprio così.. Avvolgi randa a mio' di avvolgi fiocco..

Se ne parla qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69717
07-07-2015 10:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.539
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #28
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
sono passati 6 anni da quando aprii questo post...non entrai in possesso dell' avvogifiocco, però l' idea è sempre li che mi arrovella.
07-07-2015 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.486
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #29
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
(07-07-2015 10:01)bellatrix Ha scritto:  Non vorrei sbagliare, ma Angelo Preden sulla sua Isola bianca II aveva fatto proprio così.. Avvolgi randa a mio' di avvolgi fiocco..

Se ne parla qui:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69717

Incontrata Isola Bianca II (non più di Preden, credo) lo scorso anno all'isola di Kastos (Grecia) ed ha ancora su quel sistema

Antonio Giovannelli
07-07-2015 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Online
Vecio AdV

Messaggi: 5.193
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #30
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
[/quote]

Incontrata Isola Bianca II (non più di Preden, credo) lo scorso anno all'isola di Kastos (Grecia) ed ha ancora su quel sistema
[/quote]

Non è che è bloccato sull'isola da anni perché non riesce più a smontare quell'accrocchio? 79
08-07-2015 12:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 278
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #31
RE: Avvolgifiocco usato come avvolgiranda.
(07-07-2015 17:09)Frappettini Ha scritto:  sono passati 6 anni da quando aprii questo post...non entrai in possesso dell' avvogifiocco, però l' idea è sempre li che mi arrovella.

Questa estate a Saint Florent ho trovato una Tagudo 34 (il primo della piccola serie) modificato in questo modo:
l'avvolgifiocco e' verticale ed e' fissato in alto con la drizza della randa e alla base dell'albero. La vela: un altro genoa.
Il boma eliminato del tutto ma non lo ha buttato ovviamente perche' sa che qualcuno vorra' tornare indietro se un domani la dovesse vendere.
12-09-2015 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco duro enzonik 14 2.172 31-10-2024 13:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 38 2.192 31-10-2024 10:16
Ultimo messaggio: albert
  "CODE 0 INSTALLATO SU AVVOLGIFIOCCO kavokcinque 10 958 11-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dimensioni gennaker usato Lucignolo77 16 1.069 06-09-2024 10:53
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Avvolgifiocco Selden Furlex- che lavora male Jak 21 1.499 04-09-2024 14:12
Ultimo messaggio: Jak
  cima avvolgiranda ventogiusto 3 491 27-08-2024 13:13
Ultimo messaggio: Alessandro 724
Wink Avvolgifiocco/Rollafiocco (furler) sconosciuto si inceppa Matteo Gagliardi 0 223 27-07-2024 19:34
Ultimo messaggio: Matteo Gagliardi
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 998 21-07-2024 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 488 27-05-2024 13:20
Ultimo messaggio: Wally
  Cerco profilo per avvolgifiocco Goiot Jippo 1 1.363 25-04-2024 10:30
Ultimo messaggio: ale pilli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)