Sostituzione tubo gas
#1
E' arrivata ora di sostituire il tubo del gas.

Veramente sono due, uno dietro i fornelli, e uno nel gavonvino della bombola.

Qualcuno ha già fatto questa operazione?
Quale materiale ha comprato?

So che servono tubi specifici e marcati (credo IQ), qualcuno mi saprebbe dire quali sono?

Se serve, uso campingaz da 3 l.
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
ferramente in genere.
chiedi tubo da gas liquido.
Cita messaggio
#3
Citazione:andros ha scritto:
ferramente in genere.
chiedi tubo da gas liquido.
Cita messaggio
#4
Attenzione alle fascette... INOX ovviamente!!!Big Grin
Cita messaggio
#5
Io già mi stavo creando il problema, è butano .... chissà che devo tipo di tubo astruso dovrò usare ... avranno le prese diverse da quelle di casa ... invece niente! Cool

Bello! SmileSmileSmileSmile
fosse tutto così nella nautica .... SmileBig Grin
Cita messaggio
#6
basta cercare fuori dal circuito nautico.
a volte si può.
certo,un salvagente non lo trovi dal . .:
Cita messaggio
#7
Citazione:andros ha scritto:
basta cercare fuori dal circuito nautico.
a volte si può.
certo,un salvagente non lo trovi dal . .:

Anche il salvaggente trovi dal gommista. Ricordi d'infanzia
Cita messaggio
#8
Citazione:barracuda62 ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
basta cercare fuori dal circuito nautico.
a volte si può.
certo,un salvagente non lo trovi dal . .:

Anche il salvaggente trovi dal gommista. Ricordi d'infanzia
vedi!?Cool
Cita messaggio
#9
In questa discussione ci sono le mie recenti vicessitudini con i raccordi del gas

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38616
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di bradipo
E' arrivata ora di sostituire il tubo del gas.

Veramente sono due, uno dietro i fornelli, e uno nel gavonvino della bombola.

Qualcuno ha già fatto questa operazione?
Quale materiale ha comprato?

So che servono tubi specifici e marcati (credo IQ), qualcuno mi saprebbe dire quali sono?

Se serve, uso campingaz da 3 l.

Nel caso di Bavaria, sostituire solo il tubo usando normale da camping italiano da qualche problema dopo con gli attacchi tedeschi esistenti che sono um po particolari.
io ho trovato i tubi originali KOG da un service per camper, sono proprio gli stessi, costo ragionevole.
Inoltre, suggerirei di sostituire anche il riduttore, al recente rinnovo del certificato di sicurezza hanno guardato anche quello.

Cita messaggio
#11
era un po che volevo dirlo con un po di vergogna: ho passato il rina l'anno scorso con una sola fascetta e molto arrugginita. la barca era in cantiere per lavori e l'ispettore ha visto che era in ottime condizioni generali e il cambio della cuffia s-drive. non ha guardato la facetta. adesso la cambio eh.
Cita messaggio
#12
Rispolvero questa discussione.

Ma le fascette inox quanto vanno strette?
Se le stringo molto, mi pare che i'm tubo del gas faccia la 'pancia' ai lati della fascetta e si deformi.

Poi che tipo di fascette uso?
Ne ho trovate di inox, ma sono 'fustellate' (piccoli tagli rettangolari sulla fascetta).
Stringendo il tubo, le fustelle delle fascette Piccoletto in tubo stesso.

In ultimo, quante fascette uso?
Il maschio che si inserisce dentro il tubo del gas non sembra molto lungo; se uso due fascette, per forza di cose una fascetta finisce per lavorare all'estremità del maschio inserito dentro al tubo.

Non mi piace lavorare sul gas, ma pare che trovare un tecnico che rilasci un certificato a regola d'arte sia impossibile.
Quindi devo arrangiarmi.
Cita messaggio
#13
Lo scorso anno, sistemando la barca dopo l'acquisto, ho dovuto cambiare il regolatore di pressione della bombola perché la valvola a rubinetto era andata.
L'unica opzione compatibile era ricomprare il kit completo con i tubi già predisposti con i raccordi filettati per la modica cifra di 80 Euro e bisognava pure ordinarlo perché non era disponibile.
Alla fine ho comprato un riduttore normale 'da campeggio', ho tagliato dal tubo lato bombola il raccordo filettato e messo due fascette.
Spesa, meno di di 10 euro.

BV
Cita messaggio
#14
Ah, si si, il proprietario precedente aveva già pensato a tirare via le impiombature.
Con 1 euro ho preso il tubo.
Ma la domanda è; quanto devo stringere le fascette?
Che tipo di fascette devo usare??
Cita messaggio
#15
Citazione:luna rotta ha scritto:
Ah, si si, il proprietario precedente aveva già pensato a tirare via le impiombature.
Con 1 euro ho preso il tubo.
Ma la domanda è; quanto devo stringere le fascette?
Che tipo di fascette devo usare??

Se avvicinando una fiamma non salti in aria, sei a posto. SmileSmileSmile
Cita messaggio
#16
A parte gli scherzi, io uso fascette inox normali (quelle dentellate) e un po più larghe del normale (13mm).
Stringo finché non sento una certa resistenza, poi provo con un po' di acqua e sapone per vedere se ci sono perdite.
In pratica quello che facevo a casa quando non c'era il gas di città.

BV
Cita messaggio
#17
Citazione:luna rotta ha scritto:

Ma le fascette inox quanto vanno strette?


per quel che vale


le fascette del gas in genere sono vendute pre-tarate, nel senso avviti fino a quando non si rompe il falso filetto

altrimenti, avviti la fascetta al massimo, fino a che non sembra rompersi, poi togli mezzo giro

fatto cosi' in un discreto numero di casi e funziona




Cita messaggio
#18
Citazione:rob ha scritto:
...
fatto cosi' in un discreto numero di casi e funziona

... e nell'altro numero di casi???[:49]Smile
Cita messaggio
#19
Citazione:st00042 ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
...
fatto cosi' in un discreto numero di casi e funziona

... e nell'altro numero di casi???[:49]Smile
Nell'altro numero di casi, dopo la prova della fiamma da te descritta, mhh, fammi pensare un .

Dai; va la, grazie a tutti.
Sostituito il tubo, le fascette pre tarate non le ho trovate; ho usato fascette classiche in inox tirate ad occhio quanto basta.
Fatta la prova con schiumogeno cerca fughe ok.
Cita messaggio
#20
Citazione:luna rotta ha scritto:
Citazione:st00042 ha scritto:
Citazione:rob ha scritto:
...
fatto cosi' in un discreto numero di casi e funziona

... e nell'altro numero di casi???[:49]Smile
Nell'altro numero di casi, dopo la prova della fiamma da te descritta, mhh, fammi pensare un .

Dai; va la, grazie a tutti.
Sostituito il tubo, le fascette pre tarate non le ho trovate; ho usato fascette classiche in inox tirate ad occhio quanto basta.
Fatta la prova con schiumogeno cerca fughe ok.

Io ho da sempre l'abitudine di chiudere la bombola prima di andare a dormire o di lasciare la barca.Wink

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione cime di ormeggio claudio.labarbera 9 565 27-10-2025, 13:24
Ultimo messaggio: clavy
  sostituzione motore e saildrive paolo0611 8 677 10-09-2025, 13:32
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione log B&G ( sensore elichetta ) ghibli4 2 377 25-08-2025, 22:26
Ultimo messaggio: maurotss
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.546 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Raccordo rapido tubo gas kitegorico 21 4.922 02-02-2025, 12:47
Ultimo messaggio: sergiot
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.494 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 721 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  Sostituzione arridato[r]i. Come scegliere? Senzavento 21 2.446 09-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione pulegge ilmaz68 11 1.588 12-06-2024, 14:58
Ultimo messaggio: ilmaz68
  Sostituzione collettore di scarico Tib1992 10 1.553 04-04-2024, 21:43
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: