Citazione:Messaggio di acarloz
pochi giorni fa, parlando con un perito nautico di una barca in vetroresina di 30 anni (trattamento osmosi fatto 4 o 5 anni fa), sono venute fuori le seguenti cose (in ordine sparso):
[u]
Cambia Perito.[u]
Soggetti come quello sono il mio target preferito da massacrare. Avrà altri interessi in gioco, e non sa fare il proprio lavoro.
Vedrai che tra poco sarai contattato da qualcuno che CASUALMENTE ha saputo del tuo interesse, e cercherà di venderti una barca.
Le motivazione addotte dal tizio (.. scusa. Perito 'mi da fastidio') sono futili e speciose.
TUTTO puo essere controllato. Ascolta Giorgio.
Se PROPRIO voleva dissuaderti, ti diceva che le analisi per arrivare ad una certezza di integrita strutturale, sono troppo costose... semmai.
E' piu facile analizzare e certificare una barca usata che un'AUTO USATA o uno stabile, con un'approssimazione più che attendibile.
Esistono sistemi adeguati. Persino fare un'ecografia ai materiali come vetroresina e all'acciaio dei perni.
Ed esistono anche test attendibili più ruspanti ed economici...
Citazione:Citazioni di acarloz
il ciclo vitale della vetroresina non è ancora noto. in sostanza, non si sa se, come, quando e perché prima o poi cede.
Ma...
CEDE ? Il tizio ne é
sicuro? Su quali esperienze?
Io maneggio, costruisco e riparo barche da oltre venticinque anni. E non ho MAI visto barche con la vetroresina che si sia sfaldata, sfrantumata o che sia andata in pezzi per semplice 'vetusta'' costruttiva. Ripeto... MAI.
I casi che ho conosciuto sono stati provocati da altri fattori. Ma che erano ben conoosciuti, ben prevedibili, e ben identificabili con LARGO anticipo sul momento del cedimento strutturale.
Citazione:'che gli scafi di un tempo siano più robusti è una favola, perché buona parte del maggior spessore non è composto da tessuto di vetroresina ma da 'matte'.
Già questa affermazione denota la scarsa preparazione tecnica del tizio. MAT (tessuto formato da fibre corte di vetroresina poste in maniera casuale) e 'tessuto di vetroresina'
sono sinonimi.
Piuttosto bisogna capire l'esistenza e specificare l'uso di 'tessuti unidirezionali ' o 'bidirezionali'. E perché vengono usati nella costruzione degli scafi. Sempre che uno sappia di cosa parla, e non per 'sentito dire'.
Sempre che tu l'abbia riportata bene...
Citazione:con uno scafo di quell'età è meglio navigare in vista della costa e grattarsi i c...ni, e se ti dice bene vai avanti altri 4 o 5 anni.
Io invece mi terrei gli zebedei semplicemente perché la perizia l'ha fatta un dilettante incompetente e saccente...
Citazione:in sostanza sarebbe disposto a fare una perizia su una barca del genere, ma questa descriverebbe solo lo stato attuale e non l'evoluzione anche a brevissimo termine di un eventuale degrado che, essendo di tipo sconosciuto, è impossibile da prevedere oltre che da individuare negli stadi iniziali.
Fammi capire... vuole soldi [u]
solo[u] per descrivere lo 'stato attuale dell'oggetto'? Una macchina fotografica digitale... e hai lo stesso risultato, se non meglio, in quanto senza 'interpretazioni semantico/linguistiche'.
Citazione:Anche se mi aspettavo di ascoltare cose del genere, non vi nascondo di essere uscito abbastanza turbato dal colloquio, anche perché la barca in questione sarebbe quella che dovrei a breve comprare.
Se alla fine del sopralluogo, lo mandavi a caXare, stavi emotivamente molto meglio. Ti toglievi la soddisfazione.
Citazione:A prescindere dall'atto di fede, che sono pure disposto a fare, è veramente così automatico che di qui a 5 anni mi ritroverei con uno scafo con la consistenza di un primosale?
Con le paturnie che ti ha messo in testa il 'paraperito', sei sicuro che il telaio della tua auto non sia ruggine, e che stia per cedere? Che le pinze dei freni non stiano per bloccarsi? Sei sicuro che i paraoli degli ammortizzatori non stiano per cedere, rendendodoti a 150 km/ora in autostrada, la tua auto inguidabile?
Sei sicuro che il calcestruzzo con cui é fatta casa tua sia stato testato e certificato da appositi test di compressione su campioni casuali durante la gettata dalla ditta costruttrice? Sei sicuro che i tondini del solaio dove cammini tu e la tua famiglia siano conformi al progetto approvato? O sono sottodimensionati per risparmiare?
[u]
Finale.. Il tuo 'paraperito' ha statistiche certe nazionali e mondiali di affondamenti di barche in vetroresina causate da disfacimento strutturale dello scafo? E NON da eventi secondari?[u]
Io ho in archivio foto di barche in vetroresina di 30 anni e piu finite a scogli. Non sono affondate e sono state facilmente riparate, E attualmente navigano.