Rispondi 
pulizia teak
Autore Messaggio
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #81
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
ecco qualche foto da cui si può capire lo spessore ed il tipo di legno (spero)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Dalla foto sembra un massello perchè ha i bordi stondati

Con un legno impiallacciato la stondatura dei bordi non la fai

Come tipo di essenza opterei per un teak, l'iroko che io sono abituato a vedere ed usare non imbiondisce in questo modo
26-12-2011 00:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #82
pulizia teak
In un punto si è bucato per colpa di un ospite a bordo ed è tutto massello.
Ma poi, quali barche hanno i ponti impiallacciati? Davvero esistono? Che senso hanno?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2011 01:25 da N/A.)
26-12-2011 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #83
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
In un punto si è bucato per colpa di un ospite a bordo ed è tutto massello.
Ma poi, quali barche hanno i ponti impiallacciati? Davvero esistono? Che senso hanno?
Gli ultimi Janneau li ho visti fatti così sfoglia di teak su compensato, mentre sui Dufour ho visto montato l'Iroko
26-12-2011 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #84
pulizia teak
Assurde entrambe le soluzioni....iroko sui dufour la sapevo perché pruina del bavaria ero orientato sulla serie grand large e con 'iroko si risparmiavano 4/5 mila euro su 15 mila che ci volevano per la coperta in teak.
Questi in compensato invece sono una opzione assurda....magari ai clienti non dicono nulla e si ritrovavo la sorpresa dopo qualche anno
26-12-2011 04:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #85
pulizia teak
ecco le foto


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
26-12-2011 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #86
pulizia teak
Un esecuzione di montaggio molto discutibile, un montaggio del genere io non lo avrei accettato
26-12-2011 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #87
pulizia teak
ma di che parli? stiamo parlando dell'efficacia o meno dell'holmenkol Smile
26-12-2011 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #88
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
ma di che parli? stiamo parlando dell'efficacia o meno dell'holmenkol Smile
Circa l'holmenkol non vedo danni anzi direi che ti abbia ben conservato il legno.
Io parlo del sistema di montaggio per il teak insomma ci sarebbe da discutere con l'artigiano che ha fatto il lavoro, meglio che non lo vede Dapnia SmileSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2011 18:01 da kermit.)
26-12-2011 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #89
pulizia teak
ma quale artigiano?? li so tutti robot oramai!! Big Grin
oramai comprano i 'tappeti' di teak già belli e fatti e li incollano soltanto
26-12-2011 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #90
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
ma quale artigiano?? li so tutti robot oramai!! Big Grin
oramai comprano i 'tappeti' di teak già belli e fatti e li incollano soltanto
Testacuore..... so 15 giorni che discutiamo sulle fazzolettature ed ancora non sono sicuro che tu sappia di cosa parliamo. Poi pure co sto holmenkol chissà che mi pareva fosse successo invece vedo un teak ben conservato, ora dici pure che il ponte di una barca lo monta un robot, senti lasciamo perdere, se capisci il senso di quanto si scrive bene e vale la pena di parlare altrimenti mi sembra una perdita di tempo
26-12-2011 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #91
pulizia teak
Io sono ignorante e lo ammetto forse più di quanto dovrei. La mia bavaria la difendo con molta oggettività (credo) e se frequento questo forum è per imparare è confrontarmi....ma non tutti sembrano farlo secondo questo spirito. Ma può darsi che non ho capito nemmeno lo spirito di questo forum e se e quando avrò conferma di ciò, deciderò di conseguenza.
26-12-2011 19:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #92
pulizia teak
Testacuore quì nessuno sta attaccando Bavaria forse sei più tu che cerchi di difenderlo senza che ce ne sia la necessità, ci sono stati notevoli passi che dicevi una cosa senza sapere il significato di quella cosa e dopo pagine di post siamo arrivati a che praticamente nulla di diverso da quello che si sapeva è emerso.

Io dico che se uno si dichiara ignorante non dovrebbe dire che le coperte in teak le montano i robot tra l'altro nel tuo video si vedeva benissimo l'operatore che metteva il sottovuto per attaccare una panca in teak.
Comunque io personalmente non ho nulla contro i Bavaria ed ho amici che ci navigano e ragatano felicemente, però nemmeno posso sentir dire una cosa per un'altra.
Ciao
26-12-2011 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #93
pulizia teak
Ma io non ho scritto che le coperte li montano i robot! Li stai dicendo tu; io avevo fatto una battuta per dire che con tali livelli di industrializzazione non puoi pretendere che una barca con tale prezzo abbia anche una coperta degna di un HR
26-12-2011 20:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #94
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Ma io non ho scritto che le coperte li montano i robot! Li stai dicendo tu; io avevo fatto una battuta per dire che con tali livelli di industrializzazione non puoi pretendere che una barca con tale prezzo abbia anche una coperta degna di un HR
Testacuore tu hai scritto quello punto.
La realtà è che la coperta è stata montata da un artigiano come in qualsiasi cantiere artigianale e probabilmente l'hai pagata lo stesso prezzo se non di più, forse ti conveniva farla fare a posteriori da uno più competente.
Tra l'altro credo che nemmeno hai capito perchè secondo me è fatta male...Smile
Lasciamo stare mi sembra che stiamo perdendo tempo io di sicuro
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-12-2011 20:23 da kermit.)
26-12-2011 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #95
Wink pulizia teak
Meno male che c'è scritto.
comunque, so riconoscere le differenze tra una coperta fatta come ho scritto (vai a visitare un cantiere bavaria o beneteau e mi darai ragione) ed una fatta con cura, con i listelli messi su tutti i bordi, le giunture fatte tonde, ecc,....tutti lavori che dovrebbe fare un artigiano in tante ore di lavoro che costerebbero tanto.
O forse beneteau & Company fanno diversamente? Disponibile anche in questo caso, coffe sull'altro 3D ad imparare e conoscere le differenze.
26-12-2011 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #96
pulizia teak
Figurati parli con uno che teak dal costruttore della barca (a meno che non fosse HR, Najad ecc)non lo prenderebbe mai, io la barca l'ho presa usata ed aveva già il teak e comunque all'epoca (1999) Beneteau non lo faceva malissimo, tant'è che a distanza di 12 anni è ancora discreto.
26-12-2011 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #97
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Assurde entrambe le soluzioni....iroko sui dufour la sapevo perché pruina del bavaria ero orientato sulla serie grand large e con 'iroko si risparmiavano 4/5 mila euro su 15 mila che ci volevano per la coperta in teak.
Questi in compensato invece sono una opzione assurda....magari ai clienti non dicono nulla e si ritrovavo la sorpresa dopo qualche anno

15.000 euro per quanti mq. di coperta?
27-12-2011 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #98
pulizia teak
Pochi, davvero pochi.....manco fossero lingotti. I prezzi di una barca di 45 piedi 'commerciale' questi sono....non so per un hr o simili quanto richiedano...chi sa rispondere?
27-12-2011 01:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #99
pulizia teak
Citazione:TestaCuore ha scritto:
Ma io non ho scritto che le coperte li montano i robot! Li stai dicendo tu; io avevo fatto una battuta per dire che con tali livelli di industrializzazione non puoi pretendere che una barca con tale prezzo abbia anche una coperta degna di un HR
Quando ho rifatto la coperta ho preso il posto di un HR sui 10 metri che aveva rifatto anche lui il teak.
Ho saputo che quando hanno tolto la coperta è venuta via facilmente perchè praticamente sotto era a secco, era tenuta solo da viti da 4 mm tanto lunghe da forare completamente la prima pelle inserendosi profondamente nel termanto.
Questo aveva fatto sì che l'acqua fosse abbondantemente penetrata nel sandwich che, essendo in termanto, non era marcito.
L'acqua però era arrivata sino alle murate dove era penetrata tra i vari strati di tessuto/matt con cui era stratificata, evidentemente non proprio benissimo, l'opera morta.
Hanno dovuto sforacchiare la murata in tutte le zone dove lo strumento rivelava acqua, poi materassino e sacco a vuoto per alcuni giorni.
Dopo hanno montato la coperta e, alla fine, stuccato l'opera morta e verniciate le fiancate.
Questo su un nobilissimo HR degli anni 80/90!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
27-12-2011 06:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #100
pulizia teak
Azz, brutta disavventura...possibile una tale cavolata da parte di hr?
27-12-2011 06:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.328 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 964 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.581 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.679 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  teak listelli con fessure giuslo 5 466 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.104 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 19.690 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.156 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 651 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 927 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)