Rispondi 
Zef in cantiere
Autore Messaggio
Franzi Offline
Amico del forum

Messaggi: 77
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
Zef in cantiere
Auguri per il tuo ZEF, naslap. E grazie per la dritta sul sito deriveurzef, non ne ero a conoscenza. Non ricordo il nr. velico del mio, mi pare 11mila e rotti, forse. Scafo bianco e controstampo giallo, panca di baglio in mogano, deriva e pala timone in mogano, bottazzo rifatto in iroko. Albero riempito di polistirolo. Aggiunta una sorta di 'posizionamento variabile' per il punto di scotta, che passa per un bozzello; una specie di equivalente povero della rotaia. Le gallocce delle drizze erano sull'albero e mi risultava complicato ammainare stando aabordo. Le ho spostate sulla paratia che divide il pozzetto dal gavone, facendo via in due bozzelli quasi a piè d'albero. Dal velaio ho fatto anche modificare la randa inserendo due maani di terzaroli. Sembra una esagerazione, ma navigando in singolo lo trovo estremamente più sicuro e comondo. La chiusura di prora era una semplice tavoletta sagomata in compensato da 6 mm. tenuta da un tirante elastico. Decisamente inefficiente. Chiusura rifatta, in mogano, con due chiavistelli di blocco a premere, ma continua a non essere perfettamente stagna, sebbene meglio di prima. Testata con barca scuffiata di 180°, lascia penetrare oltre un litro d'acqua dopo circa 15'. Col senno del poi, avrei dovuto essere meno taccagno e comprare una guarnizione neoprenica adesiva, invece del cordolo di silicone che applicai sulla vtr intorno al foro. Inserirò qualche foto per essere più eloquente. Comunque sto sostituendeo la panca di baglio, aumentando leggermente la larghezza e ricavando due gavoncini sottostanti. Anche qui, le foto saranno d'obbligo. A suo tempo, smontai la lama di deriva e levigai sino a legno lasciando essiccare alcuni giorni in una piccola stanzetta col deumidificatore a manetta per alcuni giorni. Idem con la pala del timone, la barra e lo stik. Poi diedi diverse mani di resina epossidica quindi finitura finale con poliuretanica bicomponente trasparente. Il bottazzo invece lo spennello di tanto in tanto con olio di lino cotto, allungato con acquaragia, previa spzzolatura o leggera carteggiatura. Ho anche posizionato due portacanna sullo specchio poppiero, perchè non riesco a trattenermi dal non rimorchiare un'esca finta. Anzi, col passare degli anni le uscite sono sempre più mirate allo scopo piscatorio, la vela è solo il mezzo propulsore e il vento il suo carburante. Una coppia di remi, un alighiero (che uso anche a mò di buttafuori per il fiocco, inserendo la gaffa nella bugna di scotta, per lunghi tragitti a farfalla), un ancorotto, alcuni razzi, un anulare, un giubbotto salvagente, bugliolo, bottiglia d'acqua e frutta, completano il necessario per non riuscire quasi più a muoversi a bordo! Però quando vengo intercettato dal pattugliatore della finanza, almeno sono in regola!! Sto studiando il sistema per allargare leggermente le sedute laterali, per potermi sdraiare un pò più comodamente. Ho in mente una mezza idea ma non ne sono convinto. Curiosità: la torre ritratta sul tuo Avatar (si dice così?), dove si trova?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2012 18:38 da Franzi.)
15-01-2012 08:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cantiere Cagliari francescolambri 13 3.310 11-11-2024 15:22
Ultimo messaggio: francescolambri
  Una storia con il cantiere... Eugenio_Fen 8 1.132 10-09-2024 06:24
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Cantiere che permette di farsi antiveg Liguria e Toscana anpast 7 1.138 07-05-2024 12:31
Ultimo messaggio: cfrances
  dubbi amletici da cantiere in solitario Nico Ivory 10 1.724 07-09-2023 21:59
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Barcellona (IT) quale cantiere per i lavori in proprio? ginettosub 0 773 07-01-2023 21:51
Ultimo messaggio: ginettosub
  Stima spesa trasformazione barra timone in ruota e consiglio cantiere vonkapp 12 2.932 20-09-2022 09:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Cerco Cantiere per lavori in autonomia in Toscana asimov 12 2.846 30-07-2022 15:45
Ultimo messaggio: Fabino
  Colore dei numeri di immatricolazione del Cantiere del Pardo Alex Bagger 2 1.320 20-12-2021 23:08
Ultimo messaggio: Alex Bagger
  Cantiere zona Napoli Nord fraraspa 2 1.727 08-03-2021 11:23
Ultimo messaggio: fraraspa
  Montaggio errato (da cantiere) dei rinvii piani st00042 10 3.134 02-03-2021 08:55
Ultimo messaggio: st00042

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)