grazie Franzi, quante belle informazioni sulla nostra derivetta!
la foto nell'atavar riguarda la torre di di S.Maria, venne costruita dai genovesi nel periodo del loro dominio dell'isola durato quasi ininterrottamente, per quasi 5 secoli, sino al 1769 quando questa venne definitivamente ceduta alla Francia
insieme a decine d'altre torri poste ad una distanza visiva l'una dall'altra consentiva di segnalare tempestivamente con mezzi ottici l'approssimarsi a terra di navi pirata barbaresche
la torre in questione si trova a poco più di un miglio oltre la punta est del dito corso ed agli isolotti che gli fanno corona, le Finocchiarole, dove si trovano i resti di un'altra torre, e un miglio circa prima dalla torre posta sull'isolotto della Giraglia, prospiciente al paesino di Barcaggio
S. Maria è raggiungibile anche via terra percorrendo l'antico e tortuoso sentiero dei doganieri, molto panoramico, ci vuole un'ora abbondante di cammino da Macinaggio, un'altra ora per arrivare a Barcaggio
posti incantevoli dove il vento non manca mai, talora esagera