NMEA183 e' uno standard della 'National Marine Electronics Association (
http://www.nmea.org/)' che lo definisce completamente sia come 'stringhe' di testo sia elettricamente (
http://www.tronico.fi/OH6NT/docs/NMEA0183.pdf alla pag.2 sez. 2) e risulta rispondente alle specifiche EIA-422 (
http://vancouver-webpages.com/peter/nmeafaq.txt alla sez.2 'electrical interface') che, essendo un sistema differenziale (per dati a protocollo seriale), salvo la tensione di picco che e' limitata a 5V (max. 5,7V) e adottando opportuni (semplici) accorgimenti e' perfettamente compatibile con lo standard RS232, le sue caratteristiche sono inoltre tali da consentire a molti dispositivi di lavorare addirittura con interfacce d'uscita semplicemente TTL o 5V CMOS (caso tipico dei GPS portatili).
L'interfacciabilita' elettrica non e' quindi un problema salvo, in qualche caso, usare accorgimenti per limitare le escursioni di tensione ai livelli compatibili per i dispositivi interfacciati.
NOTA - I link riportati non hanno potuto essere diretti dal sito dell'associazione in quanto questa li dischiude solo ai suoi associati o a pagamento e non sarebbero stati leggibili da tutti.
Per Ioghino, quando riuscirai a fornire qualche migliore dettaglio si potra' ragionarci un po' di piu'.