Nuovo motore: cosa scegliere?
Mi dilungo nel post, per condividere anche con altri proprietari di AIFO, la mia esperienza.
Il motore perdeva acqua ed aveva bisogno di una buona mautenzione, per farmi navigare tranquillo ancora per qualche tempo. Il funzionamento è buono, non fuma ecc., per cui ho deciso di fare una bella revisione, senza però aprirlo.
Appena il mio meccanico ha iniziato la revisione è emerso la indisponibilità di parti dalla marinizzazione, in particolare dalla dallo scambiatore acqua mare/ liquido raffreddamento. Ho contattatto, oltre al distributore regionale IVECO, almeno altri 10 ricambisti in tutta Italia, con la stessa risposta. Ricambio indisponibile.
Il distributore, a cui avevo chiesto un preventivo per il nuovo, mi ha rilanciato proponendo una trasformazione da AIFO 804M ad AIFO 8041, con cambio del circuito raffreddamento, sostenendo che disponevo di una Ferrari del mare e non aveva molto senso voler comprare una Panda. Scoraggiando quindi l'acquisto.
Mi sono fatto fare un preventivo, che per la sola trasfomazione che ammonta a circa 4.000€. A questo punto ho fornito la lista completa di ciò che avrei avuto necessità di cambiare ed è emerso, che qualche particolare non era più disponible, ma sopratutto, nella ipotesi di trovare qualcosa di adattabile, che il prezzo sarebbe cresciuto di un altro paio di migliaia di euro, tra ricambi e mano d'opera. Decisamente troppi per un motore di quasi 40 anni e che non avrei nemmeno aperto, con il rischio di ritrovarmi tra qualche anno nella stessa situazione attuale, se non addirittura peggio.
E' così che ho maturato la decisione di passare ad un nuovo (o rigenerato garantito) motore.
Ed ecco il dilemma. I motori turboalimentati, pur avendo un componente in più (ciò che non c'è non si rompe) sono più leggeri ed economici rispetto agli aspirati, ma mi chiedo se siano adatti ad un barca calma, come può essere un motorsailer dislocante, che potrebbe fare lunghe motorate?
Chi conosce il MULTI96, sa che il vano motore è molto ampio per cui non ci dovrebbero essere problemi di smaltimento di calore.
Faber mi ha dato una parola di fiducia. Il Lombardini 2204 MT è al momento il mio preferito è un 60cv, che sovralimentato diventa 87.
|