matteo45
Amico del forum
Messaggi: 771
Registrato: Feb 2011
|
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Ancora qui con questo dilemma??
Lasciate perdere il trasparente e gli elasticizzanti....
Ci sono vernici a lucido diretto e vernici a doppio strato, e sono due cose ben diverse.
Awl Grip top coat non ha bisogno di nessun trasparente, e inoltre....come tutti gli smalti, all'occorrenza puo essere lucidata senza il minimo problema, ne ho lucidate a decine e l'unico risultato è che dopo erano piu belle!
La Isofan non esiste piu....le formule sono cambiate e sono state adeguate per ragioni ambientali, quindi tutte quelle belle cosine tossiche che rendevano la Isofan molto resistente non ci sono piu!
La Awl Grip, forse perchè è Americana, ha mantenuto la sua formula invariata ed è ancora eccezionale.
Ora Lechler che produceva la Isofan, ha assorbito la Stoppani, e hanno creato una nuova linea di smalti per la nautica...la cosa buona è che hanno una cartella colori al tintometro che è infinita, promettono una qualità eccellente, ma allo stato pratico non è cosi!
Ho verniciato un 40 piedi la settimana scorsa, scafo bicolore, una parte con awl grip e l'altra con stoppani/isofan.....una differenza abissale! Fortunatamente è una barca da regata e della verniciatura non interessa una cippa a nessuno, altrimenti l'avrei dovuta riverniciare!
Tra gelcoat e vernice, solito discorso ritrito!
La vernice è piu bella, da meno problemi al momento della applicazione, mantiene il lucido per 5 anni circa senza problemi, poi si va avanti con qualche lucidata per qualche anno...dopodichè si da un altra verniciatina e via!
Gelcoat, soltanto piu resistente ai graffi, ma con meno capacità di mantenee la brillantezza, è una bella rottura di balle applicarlo
(intendo perfettamente) va lucidato a specchio, e per farlo porta via un sacco di tempo....da valutare se ne vale la pena....
per me è come mettere le balle sull'incudine e darsi una martellata, ma se proprio uno si fissa sul gelcoat non c'è problema, si fa tranquillamente! Ovviamente è altamente sconsigliabile qualsiasi colore che non sia nella gamma dei bianchi!
grazie,interessante il tuo intervento!    Hai avuto esperienze con gli smalti di Boero-Veneziani? o di Epifanes? per le coppali gli Epifanes sono eccezionali, immagino lo possano essre anche per gli smalti, ma non ho mai sentito nulla a riguardo
|
|
05-02-2012 17:47 |
|