Citazione:magicvela ha scritto:
Ciccini invece di dire cose a vanvera perché non vi andate a vedere le caratteristiche del motore del nostro amico? i Vetus si spengono con il tasto che é posto sul quadro elettrico (a volte c'é il ripetitore anche sul solenoide per spegnere direttamente sul motore) che mette a massa il solenoide posto sulla alimentazione del gasolio. Se il quadro non lo alimenta questo solinoide rimane chiuso e il motore non parte o si spegne se già acceso, oltre al fatto che la chiave non alimenta il relè di comando del motorino di avviamento.
Diavolo...ma cosa c'entra il circuito gasolio se il quadro di controllo/accensione é spento perché non ariiva l'alimentazione elettrica?
Zappamen, controlla il fascio di cavi posto sul quadro esterno, per via degli sbalzi di temperatura e dell'umidità a volte fa cattivo contatto, muovilo e all'occorrenza stacca i contatti puliscili e poi riattacca tutto. Controlla anche i morsetti batteria, come già detto da altri, perché con la dilatazione termica potrebbero essersi un pò allentati/ossidati e fare male contatto sullo spunto in corrente all'accensione.Ciao a tutti
P.S. Mica tutti i motori delle barche sono fatti come quelli delle motozappe....
ciccina tua sorella
beato te che conosci i vetus e le motozappe
noialtri tentiamo solamente di aiutare dal basso delle nostreconoscenze con altri motori ... scusa
chiave o tasto che sia, solenoide ... e io che ho scritto ?
saluti velici
sarastro