Rispondi 
pulizia teak
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #175
pulizia teak
Citazione:robertobrasolin ha scritto:
...in parole molto povere...allora...il legno e formato principalmente da cellulosa e lignina più altre sostanze che per ora non ci interessano...
la cellulosa è la struttura del legno, la lignina è il legante, il problema nasce dal legante, la lignina, che per azione dei raggi uv si degrada ossidandosi, si formano dei radicali liberi che degradano la lignina.
il composto ossidato è facilmente dilavabile dall'acqua quindi assieme alla lignina degradata va via anche la cellulosa.
fermare il fenomeno spazzolando delicatamente il legno è come a una persona che soffre di calvizie pettinarsi con delicatezza, i capelli rimangono li appena appiccicati ma al primo colpo di vento ti salutano.
la missione qual'è: dobbiamo fermare l'ossidazione e in questo modo proteggiamo la lignina che è il legante, poi dobbiamo proteggere il legno dagli uv. per ora sto provando delle ammine che mi stanno dando degli ottimi risultati per quanto rigurda l'ossidazione e degli anti uv chimici tipo il benzotriazole associati a ad anti uv fisici tipo nano particelle di ossido di cerio contro 'l'abbronzatura' solare.
il risultato per ora è che il legno della barca delle foto ha tre anni ed è perfetto non ha macchie ed è del suo colore naturale non giallo o marron scuro e ogni inizio di stagione lo lavo con una idropulitrice ed è duro come l'ipè, noto legno brasiliano che affonda in acqua, e non ne va via neanche un grammo. Preciso che oltre agli uv ci sono funghi lignivori tipo il fungo blu del legno che vive degradando la cellulosa (tipo i chiodini) di cui e formato il legno ed e quello che alla fine dell'inverno si presenta con quelle macchiette più scure e va disinfettato con dei prodotti tipo gli IPBC...insomma è un pò una lotta ma fino ad ora ho visto che si può avere un bellissimo legno da aprile fino ad ottobre inoltrato per poi, quando cede il trattamento estetico, avere una prefetta protezione per tutto l'inverno fino alla stagione successiva dove sarà necessario rifare il trattamento... a proposito dei limoni macerati in acqua per pulire il legno è una cosa che va benissimo in quanto la macerazione libera in acqua una sostanza che si chiama terpene che un ottimo sgrassante/detergente ed è presente naturalmente nella struttura del legno.
Ammazza che spiegazione! Un bel contributo, davvero. Dici qualcosa di più!
27-02-2012 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.327 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 963 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.580 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.679 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  teak listelli con fessure giuslo 5 466 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.102 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 19.689 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.156 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 651 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 927 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)