Ciao, questo 'mini pc' è basato sulla tecnologia ARM (
http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM) ed è quindi molto interessante per l'utilizzo in barca visti i consumi ridotti che riesce a garantire (se è direttamente alimentabile a 12v eviti pure le dispersioni termiche nell'utilizzare l'alimentatore a 220v). Conta però che per utilizzare un 'pc' del genere devi ancora collegarci minimo minimo: schermo, tastiera e mouse...
Per quanto riguarda l'utilizzo 'comune' difficilmente potrai installarci un sistema di casa Microsoft (accetto smentite!) visti i requisiti tecnici esosi che vengono sempre richiesti. Il sistema viene comunque venduto con Linux distro Fedora a bordo che è un'ottima alternativa anche se inizialmente un pò 'carognoso' da capire.
Per valutarne l'acquisto dovresti poi fare un'analisi di come utilizzi solitamente un pc di bordo: se vuoi solo guardarti un film/controllare le email o se vuoi salvarti le foto fatte giorno per giorno, interfacciarci gli strumenti di bordo etc...