dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Temperatura vano motore
Si parlava (lui si riferiva) alla temperatura ambienta nel vano motore/sala macchine, la quale in condizioni di normale esercizio, evidentemente, non può superare la temperatura di esercizio del motore.
Se la supera, o c'è un qualche innesco, o c'è un riser che non miscela acqua (nel qual caso succedono anche altre cose ben più evidenti), o di uno scarico secco, diretto e non miscelato, ma in quest'ultimo caso è tutto una altro cinema (leggi tecnica d'impianto....si spera).
Leggermente diverso è anche il discorso dei motori con il turbo, ma qui andiamo lontano.
L'aereazione, prese d'aria, estrattori eccetera, si riferiva a ciò: all'ambiente, la cui temperatura è vero che influisce sui rendimenti, ma nella misura in cui l'aria aspirata è surriscaldata.
La domanda era semplice, la risposta avrebbe dovuto esserlo, il discorso è andato un po' più in là.
Capita spesso da queste parti.
[:246]
|
|
06-03-2012 05:50 |
|