Rispondi 
Niente pompa in sentina
Autore Messaggio
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #37
Niente pompa in sentina
Citazione:sscer ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ci sono delle cose che non capisco....anzi molte....ossia il roblema di una barca e' che non ha la pompa di sentina....che tra l'altro senza falchette mentali la puoi installare senza nessun problema......non ce' quindi non l'hai pagata.
Ma la domanda e'.....secondo voi un Solaris con o senza pompa di sentina cambia qualcosa??
Uno Swan???
Bene allora siamo seri....di che barca parliamo invece di fare i criptici......difetti e pregi.....se sotto e' piatta la sentina non ce l'ha.....quindi bugliolo.
Nome della barca senza fare i mafiosi(in senso chiaramente scherzoso)omertosi.
giorgio il motivo non è omertoso....era se vuoi per non fare nomi in pubblico magari dando risalto ad un elemento che poteva essere interpretato come negativo quando invece non lo era.
Alla fine credo di aver avuto ragione a non dirlo perchè in alcuni interventi si dice addirittura che se non ha la pompa di sentina allora bisogna stare attenti pure a come è fatta ed a eventuali carenze strutturali.. però credo comunque che tu abbia colto nel segno perchè la barca mi sembra molto piatta, credo per un fatto di stabilità di forma e di velocità.


Nonho proprio detto che potrebeb avere carenze strutturali.
Dico solo che una filosofia di progettazioen e costruzione che non prevede la pompa di sentina ( che non significa solo fare un buco per l'uscita del tubo) potrebbe denotare scarsa attenzione quanto ai tradizionali sistemi di sicurezza.
Il fatto che abbia un carena piatta e,quindi, quasi priva di sentina non rende inutile la pompa,anzi.
Per riuscire a sgottare con un bugliolo su un barca a fondo quasi piatto significa che l'interno è considerevolmente allagato con parecchi quintali d'acqua.
Il bugliolo va bene sulle carene molto stellate,dove il punto depresso dvpe pescare è di volumi abbastanza contenuti e non bisogna aspettare che l'acqua ti arriva al ginocchio.
Una pompa di sentina costa meno di uno giubbetto autogonfiabile,ma il comodo alloggiamento e la canalizzazioen delle acque di sentina debbono essere previste dal cantiere senza dover bucare i madieri per evitare ristagni di acqua.
07-03-2012 18:43
Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 22 4.036 ieri 07:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 463 08-09-2025 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 877 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.659 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 495 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 417 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 434 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 469 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 460 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.366 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)