La certificazione 'CE' ha certi presupposti per poter essere applicata e, fra questi c'e' la presenza di un sistema di esaurimento adeguato : nel caso particolare di barche grandi due pompe (una meccanica e una manuale) cosi' come recita la normativa europea in merito (Impianti di pompaggio di sentina EN ISO 15083).
Un'occhiata a quanto dicono qua puo' illuminare :
http://www.britishmarine.co.uk/upload_pu...cument.pdf a pag. 105
oppure qua :
http://www.ucina.net/files/normativa_nau..._25_it.pdf a pag. 39 All.1 e a pag 81 punto 3.5 (Allagamento)
piu' la sintesi degli Atti del Seminario sulla 'Direttiva per Imbarcazioni da Diporto) del marzo 2004 :
http://www.cys.mcit.gov.cy/eu/hello/RC_training.pdf a pag. 131
da tutto questo si evince chiaramente che le pompe ci devono essere per essere autorizzati alla navigazione secondo la prevista categoria di certificazione CE (che le installi il cantiere o il proprietario non importa).