dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Paiolato che marcisce... e questa??
Condensa.
La condensa si forma in ogni punto freddo, specialmente se la barca è riscaldata (anche poco), e cola dove può.
Nel tempo, una qualche volta, il pagliolo (pagliolato, che indica tutto l'insieme, è brutto anche se corretto) in quel punto si è bagnato di acqua salata e ha assorbito il sale, il sale è igroscopico e assorbe la condensa, la passa al legno di testa che alla lunga si macchia e marcisce.
Il compensato, se non trattato di testa o bordato, assorbe molto, tagliato di sbieco è peggio ancora.
Facilmente in quel punto è incollato o siliconato allo scafo da sotto, il che fa ristagnare ancor di più la condensa.
Tanto per dire:
come ordine di grandezza, l'umidità espulsa con la respirazione e con la traspirazione è nell'ordine dei due litri/giorno/persona;
un maglione bagnato di acqua di mare, anche se fatto asciugare al sole, la sera, quando scende l'umidità della notte, torna bagnato zuppo;
coperta, cavi e vele, idem.
|
|
14-03-2012 22:50 |
|