Madinina II
Senior utente
Messaggi: 3.990
Registrato: Dec 2006
|
Tagliando motore ordinario
Aggiungo a caso:
- scalda un poco il motore e poi spegni e lascia riposare 5/10 min prima di estrarre l'olio, così è più fluido e si toglie più facilmente;
- NON andare oltre il max dell'olio richiesto, se ne hai messo troppo estrai, non fare il pigro (ricorda di far girare un poco il motore prima di verificare livello)
- la pompetta di estrazione è importante, se hai una ciofeca ti incazzi e fai un lavoro del piffero; se hai bisogno ti presto la mia (è manuale ma tosta).
- io acquisto sempre una tanichetta di acqua distillata per stirare (costa pochi euro), la uso per l'olio che estraggo, così più facilmente la metti nel luogo dello smaltimento
- filtro aria puliscilo, è importante
- giornali su paiolato
- la cinghia cambiala, se quella che togli è ancora buona la tieni di rispetto
- pulisci il filtro della pompa a C, è facile (togli vite sulla testa)
- filtro acqua di mare (banalità pulirlo)
- puoi approfittare per lasciare una nottata aceto nel circuito acqua di mare, al mattino dopo sciacqui con acqua dolce
- pulisci il motore con gasolio e/o CRC
- dotati di tanichetta con un pò di gasolio, utile per riempire filtro e prefiltro (quello nuovo prima di montarlo) e per riempire circuito evitando lunghissime operazioni di spurgo
...se mi vengono in mente altre cose scrivo.
Ciao
|
|
22-03-2012 05:51 |
|