bradipo
Senior utente
Messaggi: 2.074
Registrato: Feb 2007
|
Tagliando motore
I primi due anni da armatore pagai regolarmente 1000€ per il tagliando del motore.
Successivamente guardando e riguardando, attraverso consigli e prove, ho deciso di farlo io.
Ci vuole la pompetta per aspirare l'olio, un amico che ti consiglia, una buona dose di coraggio e di tempo, e la porontezza di riflessi per risolvere i problemi che possono capitare.
Alcuni esempi:
Esempio 1
il tappo di sfiato del filtro gasolio non era originale ed era spanato. Non sono riuscito a riavvitarlo.
Smonto tutto, corro dal tornitore che prova a rifilettarlo.
Torno in barca, smadonno di nuovo perché, svitato di nuovo, non trovo il filo giusto per riavvitarlo.
Torno dal tornitore che trova tra i suoi pezzi un supporto per filtro di gasolio, di seconda mano, ma perfetto per me.
Ci ho speso 3 ore, tre coronarie e 35€.
Esempio 2
Compro la pompetta ma il tubo che dovrebbe entrare nel motore è largo e troppo corto.
Corro in farmacia e compro un tubo per aerosol ed una busta per le urine.
Taglio i relativi tubi quanto serve, unisco il tutto 'a tenuta' ed ora non lo smonto più da lì
Ho speso 5€ di farmacia senza neanche una coronaria.
Giusto qualche santo ... ma non di più
Quest'anno tocca alla girante ed alla cinghia. Speriamo bene!
|
|
26-03-2012 17:16 |
|